Google chiude Hangouts: sarà sostituito da Hangouts Chat e Hangouts Meet

Google chiude Hangouts: sarà sostituito da Hangouts Chat e Hangouts Meet

Google ha annunciato la chiusura di Hangouts: il servizio di messaggistica di Google verrà infatti rimpiazzato da Hangouts Chat e Hangouts Meet a partire da ottobre, prima per gli utenti G Suite e poi per tutti gli altri

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Web
Google
 

Da tempo Google sta progressivamente spostando l'attenzione da Hangouts ad altri prodotti. Quello che sembrava dover diventare l'unico prodotto di Google per le chat testuali e video, similmente a quello che Skype rappresenta per Microsoft o iMessage per Apple, arriva alla fine del suo percorso. A partire da ottobre Hangouts sarà infatti mano a mano ritirato dal mercato, inizialmente solo per gli utenti G Suite e successivamente anche per tutti gli altri.

Google afferma che rimpiazzerà Hangouts con Hangouts Chat e Hangouts Meet, separando dunque la componente della messaggistica da quella delle chiamate con funzionalità avanzate (come, ad esempio, la condivisione del desktop). Il processo dovrebbe richiedere qualche mese, e dovrebbe dunque terminare a 2020 inoltrato. Il processo sarà diviso in due fasi - prima gli utenti G Suite, poi gli utenti normali - e ci sarà dunque tempo prima di doversi preoccupare della novità.

Hangouts non sarà l'unica applicazione ad arrivare al capolinea: anche Allo sarà infatti chiusa. Il numero di servizi che Google ha lanciato e poi ritirato nel tempo è molto elevato, e anche a causa di tale quantità si è ingenerata confusione e la conseguente scarsa adozione - che porta poi alla chiusura. Hangouts non è il primo e non sarà l'ultimo.

32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TheDarkAngel23 Gennaio 2019, 12:07 #1
Google soffre di logorroicismo da servizi, avrebbero bisogno di un nadella a razionalizzare l'intera offerta.
demon7723 Gennaio 2019, 12:08 #2
Si "genera confusione"...
chuckbird23 Gennaio 2019, 13:25 #3
Le provano tutte, come viene viene, poi tolgono se qualcosa non ha successo (quasi tutto a parte il motore di ricerca, gmail e gmaps).
acerbo23 Gennaio 2019, 13:50 #4
Originariamente inviato da: chuckbird
Le provano tutte, come viene viene, poi tolgono se qualcosa non ha successo (quasi tutto a parte il motore di ricerca, gmail e gmaps).


ricerca, gmail, maps, youtube e chrome ... per me possono chiudere tutto il resto tanto il playstore abbonda di ogni tipo di soluzione.
Davis523 Gennaio 2019, 14:29 #5
di hangout di certo non se ne sentira' la mancanza... come google plus...
GTKM23 Gennaio 2019, 14:29 #6
L'unica cosa buona che hanno fatto è stato il motore di ricerca. Gmail non ho ancora capito che abbia di speciale rispetto a tutte le altre mail esistenti, Youtube l'hanno comprata. GMaps, forse... Il resto è solo un elenco di servizi lanciati e chiusi.
acerbo23 Gennaio 2019, 14:47 #7
Originariamente inviato da: GTKM
L'unica cosa buona che hanno fatto è stato il motore di ricerca. Gmail non ho ancora capito che abbia di speciale rispetto a tutte le altre mail esistenti, Youtube l'hanno comprata. GMaps, forse... Il resto è solo un elenco di servizi lanciati e chiusi.


l'interfaccia e la ricerca, nessun client web offre la stessa semplicità e la stessa efficacia di gmail, inoltre é una bella comodità se si usa android avere una unica login anche per sincronizzare contatti, calendario, impostazioni e accedere a servizi terzi che usano le api google come metodo di autenticazione.
acerbo23 Gennaio 2019, 16:45 #8
Originariamente inviato da: emiliano84
quoto ... tu che usi per email?



stai descrivendo quello che per me e' outlook.com ... unica differenza che meno servizi terzi supportano il login con ms account rispetto a quello google

https://cdn.vox-cdn.com/thumbor/8ab...earch_new.0.png

https://amp.businessinsider.com/ima...85a-750-418.jpg


con la piccolissima differenza che gmail esiste da molto prima e fino a poco meno di un anno fà la ricerca web su outlook era una catastrofe, stanno iniziando a risolvere i problemi di indicizzazione solo ora, ma in termini di funzionalità e di servizi associati siamo ancora lontani.
Su gmail sia su mobile che su desktop posso ritrovare in un millisecondo una email anche vecchia di anni cercando una parola qualunque anche contenuta in un allegato, cosa che funziona su outlook classico e che inizia solo ora a funzionare sulla versione 365.
google ha il vantaggio di avere sviluppato tutto sin dall'inizio orientandosi al cloud e ai web services, microsoft ha iniziato a farlo solo da qualche anno.
acerbo23 Gennaio 2019, 17:12 #9
Originariamente inviato da: emiliano84
piu' o meno, prima outlook.com si chiamava hotmail (1996), diventato outlook.com nel 2012. gmail esiste dal 2004


si vabbé che c'entra, a quell'epoca ci stavano pure yahoo, virgilio e almeno un'altra ventina di provider ... si parla di prodotti differenti, tanto é vero che microsoft ha cambiato nome ad hotmail.
Comunque se non usi gmail non puoi capire quali sono le differenze tra i due servizi.
acerbo23 Gennaio 2019, 17:16 #10
e comunque a proposito di gmail mi pare di capire che stanno per abbandonare purre inbox

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^