Google chiude goo.gl: ecco le alternative al servizio di abbreviamento URL

Se si vuole condividere un URL su Twitter o sui social in generale, per non occupare inutilmente lo spazio concesso è possibile abbreviarlo. Fra i servizi più usati c'è quello di Google, ma solo ancora per poco
di Nino Grasso pubblicata il 03 Aprile 2018, alle 15:21 nel canale WebSin dal 2009 goo.gl è stato un punto di riferimento fra i servizi di URL Shortening, abbreviamento URL, presenti online. Sviluppato e gestito da Google, lo strumento offre agli utenti diversi vantaggi: crea link brevi in maniera semplice e ne traccia il numero di click sul collegamento accorciato. In molti lo usano, ma nonostante ciò goo.gl è sul viale del tramonto: ad annunciarlo Google con un post ufficiale, in cui avverte che l'alternativa proprietaria migliore sarà Firebase Dynamic Links.
Nel corso del fine settimana Big G ha aggiornato il sito web ufficiale del servizio di URL Shortening con questo messaggio: "A partire dal 30 marzo 2018 termineremo il supporto per l'URL shortener goo.gl. Dal 13 aprile 2018 solo gli utenti esistenti saranno in grado di creare link brevi sulla console, e sarà ancora possibile visionare le statistiche sui collegamenti e scaricarne le informazioni in formato CSV per un anno, fino al 30 marzo 2019, quando goo.gl verrà dismesso".
Il servizio della console quindi cesserà di funzionare il 30 marzo 2019 per gli attuali utenti, mentre dal 13 aprile 2018 i nuovi utenti non potranno più creare link brevi. È chiaro, comunque, che tutti i link creati con goo.gl continueranno a funzionare, e non ci sono dettagli oggi che fanno pensare ad un cessato funzionamento dei collegamenti già esistenti. A sostituzione dell'attuale servizio Google fornisce i Firebase Dynamic Links.
Si tratta di uno strumento più complesso e meno intuitivo di goo.gl, che ha la possibilità di configurare il link in maniera più profonda in base a chi lo visualizza e con quale dispositivo lo fa. I nuovi link funzionano su app e pagine web, indistintamente e con diverse caratteristiche. Si tratta di un approccio diverso e più profondo, ed è per questo che la stessa Google consiglia come alternative alcuni prodotti già presenti sul mercato appartenenti alla concorrenza.
Le alternative più valide a goo.gl sono bit.ly, già oggi estremamente diffuso e decisamente veloce da utilizzare, e ow.ly. Entrambi possono non solo creare i link, ma anche visualizzarne i dati statistici sul "successo" dei vari collegamenti creati e pubblicati.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon mi piace non capire cosa sto cliccando, per cui ben venga se servizi di 'sto tipo spariscono dal web
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".