Google Assistant verrà eliminato (quasi) ovunque a favore di Gemini: la transizione è ufficiale

Google Assistant verrà eliminato (quasi) ovunque a favore di Gemini: la transizione è ufficiale

Google ha annunciato il passaggio definitivo da Google Assistant a Gemini, il nuovo assistente basato sull'intelligenza artificiale generativa che sarà disponibile su una vasta gamma di dispositivi entro la fine dell'anno.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Web
GoogleAndroid
 

Google ha deciso di archiviare Google Assistant, il suo celebre assistente vocale lanciato nel 2016, per fare spazio a Gemini, il sistema avanzato basato sull'IA generativa. La transizione coinvolgerà milioni di utenti nei prossimi mesi, con l'obiettivo di rendere Gemini l'unico assistente disponibile su dispositivi mobili e non solo.

Gemini

Il risultato è che entro la fine del 2025 Google Assistant non sarà più accessibile sulla maggior parte dei telefoni e tablet Android, né scaricabile dagli app store. Gemini sarà integrato anche in tablet, automobili e dispositivi connessi come cuffie e smartwatch, e non solo sugli smartphone. Inoltre, Google ha annunciato una nuova esperienza per i dispositivi domestici, tra cui altoparlanti intelligenti, display e televisori. Insomma, non c'è spazio per Assistente Google da nessuna parte, con l'evoluzione che promette funzionalità più avanzate e personalizzate.

Gemini prenderà il posto di Assistente Google ovunque

L'annuncio arriva dopo anni di sviluppo e miglioramenti da parte di Google nel campo dell'intelligenza artificiale. Gemini non solo erediterà le funzioni principali di Google Assistant, ma introdurrà anche nuove capacità come la gestione delle azioni direttamente dalla schermata di blocco e un'interazione più profonda con le app installate sui dispositivi. Secondo quanto riportato sul blog ufficiale di Google, l'obiettivo è creare un assistente capace di comprendere meglio le preferenze degli utenti grazie all'integrazione con altre applicazioni. La transizione sarà graduale e maggiori dettagli verranno condivisi nei prossimi mesi, probabilmente durante la conferenza annuale Google I/O prevista per maggio 2025.

Non tutti i dispositivi sono però compatibili con Gemini: gli utenti con telefoni Android 9 o versioni precedenti e meno di 2 GB di RAM potranno continuare a utilizzare il vecchio Assistente Google. Per chi possiede hardware aggiornato, invece, il passaggio a Gemini sarà inevitabile. La sostituzione dell'Assistente Google con Gemini segna un primo passo per la transizione definitiva nell'approccio dell'azienda, e non solo, verso l'assistenza digitale. Il nuovo sistema promette funzionalità avanzate come Gemini Live e Deep Research , pensate per offrire supporto personalizzato su una vasta gamma di argomenti, con Gemini che si configura come un assistente ancora più naturale e personale.

Gemini sarà infatti in grado di ricordare interazioni precedenti e fornire riepiloghi generati dall'IA su conversazioni passate, mentre nuove opzioni come la condivisione dello schermo e video live saranno introdotte per migliorare ulteriormente l'esperienza utente. La novità rappresenta un'evoluzione naturale e probabilmente inevitabile per un'azienda che ha investito profondamente nell'intelligenza artificiale, puntando a consolidare la propria posizione nel difficile mercato degli assistenti digitali.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7717 Marzo 2025, 14:23 #1
MEH.

Ho usato gemini come assitente su smartphone per un breve periodo e non mi ha entusiasmato.
Sono tornato sul vecchio assistente che quelle quattro cose che fa le fa bene
megamitch17 Marzo 2025, 15:00 #2
Io ho fatto diverse prove con Gemini e altre IA da browser ed ho notato frequenti allucinazioni per task che dovrebbero essere il pane quotidiano per un assistente:
- spesso sbaglia a dirmi che giorno è oggi o che ore sono
- ho ideato una specie di mio personale test: chiedo alla IA se "in pausa pranzo una certa biblioteca è aperta" e spesso sbaglia

Quindi boh come si fa a fidarsi ?
demon7717 Marzo 2025, 16:00 #3
Originariamente inviato da: megamitch
Io ho fatto diverse prove con Gemini e altre IA da browser ed ho notato frequenti allucinazioni per task che dovrebbero essere il pane quotidiano per un assistente:
- spesso sbaglia a dirmi che giorno è oggi o che ore sono
- ho ideato una specie di mio personale test: chiedo alla IA se "in pausa pranzo una certa biblioteca è aperta" e spesso sbaglia

Quindi boh come si fa a fidarsi ?


Ma non solo. Fa una marea di minchiate pure con task super standard.
biometallo17 Marzo 2025, 16:17 #4
Originariamente inviato da: megamitch
- spesso sbaglia a dirmi che giorno è oggi o che ore sono



Magari lo fa apposta perché trova domande simili troppo stupide e così impari da te a guardare l'orologio.

Ovviamente la mia è solo una battuta e dico subito che come sempre di questo (AI, LLM e cosi via) non ci capisco un tubo... ma se fosse vero sarebbe la prova concreta che sono realmente intelligenti.
megamitch17 Marzo 2025, 16:19 #5
Originariamente inviato da: biometallo
Magari lo fa apposta perché trova domande simili troppo stupide e così impari da te a guardare l'orologio.

Ovviamente la mia è solo una battuta e dico subito che come sempre di questo (AI, LLM e cosi via) non ci capisco un tubo... ma se fosse vero sarebbe la prova concreta che sono realmente intelligenti.


Il fatto è che se non capisce la data è complicato usarlo come assistente

Detto che io lo uso molto poco, sono più esperimenti che faccio per capirci un po di più
biometallo17 Marzo 2025, 16:53 #6
Originariamente inviato da: megamitch
Detto che io lo uso molto poco, sono più esperimenti che faccio per capirci un po di più


Sì certo, per quanto non sia una cima ti assicuro che fin li c'ero arrivato
Come già detto volevo fare solo una battuta immaginando che quelle domande le avessi fatto diciamo ad un robot un po' scorbutico come che so il bender di Futurama.

L'unica cosa su cui ero serio è che in effetti in materia non ci capisco un tubo, ma se effettivamente riesce anche a fallire con task così semplici forse sarebbe meglio che per ora lascino almeno come opzione il vecchio assistente, per quanto personalmente uso di rado anche quello e non dico nemmeno sia inutile anzi, a volte penso che sarebbe anche ora che imparassi ad usarlo.
Gnubbolo17 Marzo 2025, 17:07 #7
gemini non serve a niente perchè da risposte solo di carattere generale.
se non mollano le briglie se la tengano.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^