Google, arrivano i componenti aggiuntivi per Gmail

Principale vantaggio di questa implementazione, quello di consentire a sviluppatori esterni di offrire una maggior interazione tra i propri servizi e gli account Gmail: i primi partner già disponibili comprendono Asana, Trello, DialPad, RingCentral, ProsperWorks CRM, Smartsheet, Streak CRM e Wrike
di Carlo Pisani pubblicata il 25 Ottobre 2017, alle 08:30 nel canale WebAll'inizio di quest'anno, Google aveva annunciato la possibilità di iniziare lo sviluppo, da parte di terzi, di componenti aggiunti, o più comunemente add-on, al fine di fornire funzioni aggiuntive al proprio servizio di posta elettronica Gmail: ora è arrivato il momento, e nel menu a tendina, sotto all'ingranaggio del proprio account, è già possibile selezionare la voce "Installare componenti aggiuntivi" o dall'inglese "Get add ons".

Principale vantaggio di questa implementazione, quello di consentire a sviluppatori esterni di offrire una maggior interazione tra i propri servizi e gli account Gmail: i primi partner già disponibili comprendono Asana, Trello, DialPad, RingCentral, ProsperWorks CRM, Smartsheet, Streak CRM e Wrike.

A breve sarà disponibile un componente aggiuntivo per DocuSign, per il momento Google ha reso disponibile questo servizio solamente su account business e non è chiaro quando verranno presentati ulteriori componenti aggiuntivi, inoltre attualmente tale servizio è già operativo sulle piattaforme di Gmail sul web e su Android, nessuna informazione da parte di Big G per quanto riguarda il supporto ad iOS.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoa me sembra assurdo che non ci sia l'icona "risposto" o "inoltrato" accanto alle mail
Riassumerei con "se sei bello ti tirano le pietre e se sei brutto ti tirano le pietre".
Qualsiasi modifica o revisione facciano alla UI ci sara sempre e comunque qualcuno che dirà che è una cacca.. e qualcuno che dirà cher è bellissima.
Per come la uso io per ora mi trovo bene. Magari qualche modifca qui e li ma nel complesso è buona.
Qualsiasi modifica o revisione facciano alla UI ci sara sempre e comunque qualcuno che dirà che è una cacca.. e qualcuno che dirà cher è bellissima.
Per come la uso io per ora mi trovo bene. Magari qualche modifca qui e li ma nel complesso è buona.
diciamo che dopo anni magari qualche modifica nel layout potrebbe essere utile imho, ma niente di sconvolgente, magari qualche opzione messa direttamente su bottone o qualche accorgimento grafico per rendere più facile la lettura di email con molte risposte
Qualsiasi modifica o revisione facciano alla UI ci sara sempre e comunque qualcuno che dirà che è una cacca.. e qualcuno che dirà cher è bellissima.
Per come la uso io per ora mi trovo bene. Magari qualche modifca qui e li ma nel complesso è buona.
come fai a colpo d'occhio a vedere a quale mail non hai ancora risposto ?
A colpo d'occhio non saprei.
Fino ad ora mi è andato bene così e non ho mai avuto questa necessità
Esce tipo "Nome mittente email, me (2)" (e cioé nome destinateri/mittenti e numero delle email presente nella conversazione) nella lista in quelle a cui hai risposto, mentre in quelli a cui non hai risposto esce solo il nome del mittente
Qualsiasi modifica o revisione facciano alla UI ci sara sempre e comunque qualcuno che dirà che è una cacca.. e qualcuno che dirà cher è bellissima.
Per come la uso io per ora mi trovo bene. Magari qualche modifca qui e li ma nel complesso è buona.
La prossima modifica dell'UI sarà sicuramente un restyling in material design, credo stiano studiando bene come farlo per non scontentare nessuno, o quanto meno, per scontentare meno utenti possibili... dubito sia semplice
Una ottima base è fare una UI completa di tutti i comandi che servono senza inseguire purismi del caxxo dove hai davanti una interfaccia vuota con tutti icomandi infognati e nascosti.
La parte difficile è proprio li: renderlo minimale e pulito senza però togliere niente di veramente utile... però, con calendar hanno fatto un buon lavoro, secondo me
Se tirassero fuori una interfaccia web che ricalca Outlook farebbero una gran cosa. (secondo me)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".