Google apre il suo primo negozio fisico al mondo! Ecco l'esclusiva location scelta da Big G

Google ha annunciato il suo primo negozio fisico, che potrebbe rappresentare un notevole cambio di strategia aziendale mostrando maggiore interesse verso il prodotto fisico
di Nino Grasso pubblicata il 21 Maggio 2021, alle 11:10 nel canale WebE' il primo store fisico di Google quello che sorgerà a New York nel corso dell'estate 2021. La società ha annunciato i suoi piani in un post sul blog ufficiale, dove ha specificato che il negozio sarà situato nel quartiere di Chelsea dove già campeggia l'enorme campus dell'azienda nonché sede nella città americana. Lo store di Google sarà un po' come gli Apple Store della Mela, solo con i prodotti della Grande G al posto di iPhone, iPad e sistemi Mac.
Al suo interno verranno mostrati e venduti diversi prodotti con marchio Google, o delle società partner: smartphone della famiglia Pixel, dispositivi per la smart home a brand Nest, wearable di Fitbit, sistemi Pixelbook, e molto altro ancora. I clienti potranno ordinare i prodotti tramite i negozi online di Google, come avviene già con consegna a domicilio, tuttavia sarà data l'opportunità di ritirarli di persona presso la sede fisica del Google Store, possibilità non concessa ad oggi.
Il primo Google Store sorge a New York
Google ha già sperimentato piccoli negozi pop-up e stand prima d'ora, tuttavia l'annuncio del negozio potrebbe essere l'inizio di qualcosa di molto più grosso, un impegno serio non solo per quanto riguarda l'ingresso nel mondo della vendita al dettaglio, ma anche e soprattutto l'impegno a puntare di più sulla vendita di prodotti materiali, e non solo servizi. Pare, poi, che le similitudini con gli Apple Store non siano solo correlate al modo in cui Google venderà e mostrerà i prodotti.
Nel nuovo Google Store, infatti, la multinazionale offrirà la possibilità di scoprire il funzionamento dei propri prodotti attraverso esperti dedicati al cliente, di ricevere assistenza sulla configurazione dei prodotti, supporto sulle riparazioni, e non mancheranno i workshop pensati per fornire informazioni sull'uso di prodotti e servizi a diversi livelli.
L'apertura sarà nel rispetto delle regole per la protezione dall'infezione da COVID-19, precisa Google, quindi ci saranno restrizioni sul numero massimo di clienti che potranno entrare nei locali, pulizie regolari e obbligo di indossare mascherine protettive, mentre sarà necessario mantenere il distanziamento sociale e utilizzare il disinfettante per le mani all'ingresso nel negozio.
Google non ha ancora annunciato se quello a New York sarà solo il primo di una lunga serie di store, e non ha nemmeno anticipato che ne verranno aperti altri. E' chiaro che la decisione verrà presa in base al successo che avrà l'iniziativa nel quartiere di Chelsea, ma è probabile che il primo Google Store sarà solo il primo di una lunga serie di negozi fisici della Grande G.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogli piacerebbe
Non sarebbe più stupido della fila fuori per comprare gli iSoldi.
SICURAMENTE NON IN ITALIA
Smartphone, speaker, router, hub, videocamere, termostati ed altra roba connessa oltre a vari accessori.
+Chromebook, stadia, tablet... Insomma di roba per riempire uno store ce n'è.
A marchio google tablet e chromebook credo non ci sia nulla, stadia di fatto é una chromecast con un controller. Comunque si di roba da vendere ne hanno e queste operazioni sono per lo piu' vetrine per far conoscere alle gente i loro prodotti che come dimostra l'utente di sopra sono spesso sconosciuti.
SICURAMENTE NON IN ITALIA
In Italia il negozio fisico è desueto, dobbiamo prima aspettare che qualcuno figo in vista e con tanti follower ci vada per dire "apperò, kuesta è innovazioneh" e cambiare subito paradigma di eccellenza, dopo anni di movimenti contrari...questi come al solito hanno capito tutto, quando vedi andare tutti in una direzione fai il contrario così sei tu quello bravo
Nn saprei...
Fare la fila fuori da un Apple Store concordo che sia davvero stupido.
E ritengo che fare la fila fuori da un Google Store sia piu stupido ancora.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".