Google+: ecco come eliminare il vostro account senza perdere i dati

Il social network dell'azienda di Mountain view verrà chiuso il prossimo anno a causa del suo scarso interesse per gli utenti ma anche per un problema, risolto, di sicurezza. Vediamo allora come eliminare il proprio account.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 13 Ottobre 2018, alle 09:31 nel canale WebAvevamo visto pochi giorni fa la notizia nella quale Google+ verrà definitivamente e completamente chiuso durante il prossimo anno. L'azienda di Mountain View ha, infatti, deciso per la dismissione del servizio dopo che il Wall Street Journal aveva scoperto una falla di sicurezza che aveva colpito nei mesi scorsi la piattaforma e che proprio Google aveva risolto durante il mese di marzo non parlandone agli utenti pubblicamente.
La causa che porterà alla chiusura del servizio, dalle parole del colosso, riguardano però sia il basso interesse che gli utenti hanno verso la piattaforma, sempre meno seguita, ma anche la problematica avvenuta con accesso da parte degli hacker alle informazioni dei profili impostati non come pubblici.
Google+: come salvare i dati prima di eliminarli
Non tutti ne sono a conoscenza del fatto che Google ha realizzato una piattaforma, chiamata Takeout, che permette di recuperare i nostri dati personali da qualsiasi servizio di Mountain View a cui siamo iscritti. E parliamo di Gmail e YouTube, ma anche Google Maps, Google Docs e chiaramente anche Google+.
Una volta entrati nella piattaforma per il recupero dei dati Google dovremo fare login con le nostre credenziali Google e dopo qualche istante comparirà la lista di tutti i servizi di Big G utilizzati con il nostro account. A questo punto non ci resterà che selezionare i servizi dai quali scaricare i dati, nel nostro caso appunto Google+, e seguire la procedura guidata proposta dal sistema. Una volta completata l'operazione i dati recuperati potranno essere sistemati ovunque si vorrà.
Google+: come eliminare l'account
Molti utenti si sono chiesti dunque se fosse necessario eliminare sin da subito il proprio account dalla piattaforma del social. Di certo quello che sappiamo è il fatto che Google dal prossimo agosto 2019 chiuderà Google+ e per tutti coloro che hanno un account sulla piattaforma possono liberamente già adoperarsi per "uscire" eliminando il proprio account.
Ecco allora tutto quello che è necessario fare per poter eseguire in maniera pulita e indolore proprio l'eliminazione del proprio account da Google+. Chiaramente ci teniamo a farvi sapere che una volta definita la completa procedura di eliminazione non sarà chiaramente più possibile recuperare l'account ma chiaramente fino ad agosto 2019 si dovrà in caso creare un nuovo profilo.
- Google permette di eliminare il proprio account andando direttamente a questa pagina che permetterà di guidare l'utente passaggio dopo passaggio. In questo caso verrà richiesto di inserire l'email del vostro account e successivamente anche la password. Alla successiva pagina invece vi verrà appunto richiesto se effettivamente volete eliminare il vostro account proponendovi tutte le informazioni necessarie su cosa andrete ad eliminare e dunque anche al fatto che una volta accettato non sarà possibile poi recuperare i post e i dati del profilo.
PAGINA GOOGLE+ per eliminare il proprio ACCOUNT
Google+: versione applicazione mobile
Una volta effettuata la cancellazione chiaramente sarà necessario anche agire sull'applicazione mobile che semplicemente potrà essere disinstallata dal vostro smartphone oppure, se in questo caso fosse un'applicazione di default, sarà necessario agire sulle impostazioni eliminando tutti gli aggiornamenti e disabilitandola.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBoh, dei servizi google uso gmail, il calendario ed i contatti. Del resto, non frega nulla.
Buco senza fondo
Il discorso della "sicurezza" per me è una scusa per chiudere un servizio che non ha mai preso e che costa tempo e denaro alla stessa Google. Gli errori più grandi sono stati l'arroganza nell'imporlo alle persone e un layout troppo confusionario.Inoltre non si è mai capito il target: persone, aziende o professionisti. Io uso Facebook per persone, Linkedin per indicare le mie esperienze business e Coobiz per pubblicizzare la mia azienda.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".