Gmail ora riconosce indirizzi, email e numeri di telefono

Un nuovo aggiornamento di Gmail permette di riconoscere in via automatica indirizzi, numeri di telefono e email. La novità è presente sull'interfaccia web, su Android e su iOS ed è attivata via server
di Riccardo Robecchi pubblicata il 20 Settembre 2017, alle 09:21 nel canale WebL'ultimo aggiornamento di Gmail vede l'arrivo di una funzionalità da tempo richiesta dall'utenza: la possibilità di riconoscere gli indirizzi e i numeri di telefono, che vengono quindi evidenziati come link per accedere direttamente alle applicazioni collegate.
Quando è presente un indirizzo, ad esempio, Gmail lo riconosce ora in automatico e lo evidenzia come link. Nella versione web di Gmail è possibile aprire Google Maps cliccandoci sopra, mentre nella versione Android o iOS si aprirà l'applicazione per le mappe scelta dall'utente come predefinita.
Google afferma che "si può perdere del tempo prezioso dovendo fare copia e incolla delle informazioni da un'email ad altre applicazioni o altri siti". Questo aggiornamento dovrebbe rendere l'esperienza utente più semplice e diretta.
Le informazioni che vengono riconosciute sono indirizzi postali, numeri di telefono e indirizzi email; non è necessaria alcuna modifica ai testi di email e firme, dal momento che si tratta di una novità lato server. L'aggiornamento è già stato rilasciato ed è già possibile vederne gli effetti. Google afferma che potrebbero volerci fino a tre giorni perché tutti gli utenti accedano alla novità.
Al momento non vengono riconosciuti gli indirizzi disposti su più righe, o particolarità italiane come i numeri civici con lettera (es. 89/D). È possibile che il supporto a questi casi specifici migliori nel tempo.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon credo proprio sia una cosa solo italiana nei complessi residenziali o commerciali... Ma anche se fosse, ora sarebbe una cosa stupida/inutile solo perchè google ci è inciampata?
nuovi dati personali che si aggiungono agli sterminati DB di profilazione di Google...
chissà che succede al proprio "fascicolo personale" se viene riconosciuto il n° di tel o l'indirizzo di una attività commerciale...
Manca solo...
Ora gli manca solo la conferma di lettura delle email inviate!!c'è da tempo, ma solo per la versione business
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".