Gmail Offline: le Google Apps accessibili anche non connessi

Con Gmail Offline le Google Apps diventano accessibili anche in modalità offline. Per il momento Gmail offre un'usabilità completa mentre per Docs e Calendar è previsto un update nelle prossime settimane
di Fabio Boneschi pubblicata il 01 Settembre 2011, alle 13:54 nel canale WebCome preannunciato nel mese di luglio, Google mantiene la promessa e da poche ore ha messo a disposizione degli utenti Gmail Offline una funzionalità che permette l'utilizzo del servizio email di Google anche in assenza di connessione al web. Per sfruttare la nuova funzionalità è necessario installare dal Web Store di Chrome l'estensione Gmail Offline e abilitare nel pannello di controllo lo specifico flag.
Fatto ciò sarà possibile leggere le proprie email e prepararne di nuove anche in assenza di connessione al web: non appena si tornerà online Gmail si sincronizzerà in modo automatico con il proprio archivio. Installando Gmail Offline si avrà a disposizione un'interfaccia grafica differente rispetto a quella tradizionale di Google, ma tutto sommato molto funzionale.
Le caratteristiche di Gmail Offline si estendono anche agli altri prodotti della suite Google Docs anche se per il momento le funzionalità per Calendar e Docs sono limitate alla sola lettura agli elementi precedentemente creati o modificati. Ulteriori novità sono previste nelle prossime settimane.
Come documentato in queste pagine ufficiali di Google, l'introduzione della modalità offline è stata possibile con l'utilizzo di HTML5, in particolare con la possibilità di gestire dal browser lo storage in locale sul sistema. Con questa innovazione Google pone definitivamente fine al progetto Gear mai realmente decollato e avviato tempo fa con l'obiettivo di garantire un accesso ai servizi anche in modalità offline.
Da un punto di vista strategico Gmail Offline si rivela molto interessante anche per gli utenti di Chrome OS e dei Chromebook: una delle critiche più di frequente sollevate nei confronti dei notebook basati su sistema operativo Google era proprio la loro inutilità nel momento in cui viene a mancare la connesione al web. Questa limitazione grazie a Gmail Offline viene meno e avremo modo di provarla sul campo avendo a nostra disposizione un Samsung Serie 5.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMica sarà "solo" l'uso di un programma unico vero?
Ok l'uso di html5, bello il fatto che diventi utile anche per i Chromebook, ma sinceramente anch'io vedo poche novità in questa notizia...
...si ma è un ammissione che il cloud non è la soluzione a tutti i problemi...tanto vale sincronizzare sempre e comunque...si ritorna funzionamento classico del servizio mail con lo storage dei messaggi in locale...
Si vero ma e' anche vero che da ieri ad oggi la conessione mobile e cambiata non poco, in modo ridotto da noi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".