Gmail, l'IA adesso scrive le email al posto tuo: arrivano in italia le funzionalità di scrittura

Google ha annunciato l'espansione multilingue della sua funzionalita di scrittura assistita da intelligenza artificiale per Gmail. L'aggiornamento, gia disponibile per gli utenti di vari piani Google Workspace, offre strumenti avanzati per la redazione e il perfezionamento delle email in tre nuove lingue europee, migliorando l'efficienza della comunicazione professionale.
di Nino Grasso pubblicata il 26 Marzo 2025, alle 11:11 nel canale WebLa funzionalità "Help me write" di Gmail è adesso disponibile anche in Italia. Gli utenti possono accedere allo strumento di assistenza alla scrittura basato su intelligenza artificiale anche in italiano, francese e tedesco, con le capacità di redazione automatizzata che finora erano disponibili principalmente in inglese, oltre che in portoghese e spagnolo.
La distribuzione dell'aggiornamento è avvenuta gradualmente su diverse piattaforme: per gli utenti web e Android, il rilascio è iniziato il 24 marzo, mentre per i dispositivi iOS il giorno successivo. In entrambi i casi, però, la visibilità completa della funzione richiederà fino a 15 giorni, come indicato sul blog ufficiale di Google Workspace. Gli amministratori di sistema dovranno assicurarsi che le funzionalità smart e la personalizzazione siano attivate per consentire agli utenti di accedere a questa caratteristica.
Come funziona l'assistente di scrittura di Gmail
L'assistente di scrittura "Help me write" offre diverse modalità di supporto alla redazione delle email. Gli utenti possono scegliere tra quattro opzioni principali quando selezionano il pulsante dedicato nell'interfaccia di Gmail: la prima opzione consente di descrivere con parole proprie il messaggio che si desidera comporre, lasciando che l'intelligenza artificiale generi una bozza completa. Il sistema di comprende il contesto dalle conversazioni precedenti, creando risposte pertinenti all'interno di un thread di email.
Le altre tre opzioni si concentrano sulla modifica di bozze già esistenti, consentendo di formalizzare il tono del messaggio, elaborare ulteriormente il contenuto aggiungendo dettagli, oppure abbreviare la lunghezza del testo. Queste funzionalità sono pensate per i contesti professionali, dove la comunicazione richiede spesso adattamenti stilistici in base al destinatario o alla situazione. L'aggiunta dell'italiano, del francese e del tedesco amplia notevolmente la portata della tecnologia di elaborazione dei testi di Gmail, e ha la potenzialità di semplificare la comunicazione professionale, e non, per chi opera con realtà provenienti da tutto il mondo.
Per quanto riguarda la disponibilità, la funzione è disponibile per diversi livelli di abbonamento Google Workspace, inclusi Business Starter, Standard e Plus, Enterprise Starter, Standard e Plus, Google One AI Premium, oltre ai clienti con i componenti aggiuntivi Gemini Education o Gemini Education Premium. Anche gli utenti che hanno precedentemente acquistato i componenti aggiuntivi Gemini Business o Gemini Enterprise potranno accedere a questa funzionalità.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOh, te la devono infilare a forza ovunque l' IA !
Oh, te la devono infilare a forza ovunque l' IA !
Già, ma c'è un motivo Silicon Valley Is All In on AI
Questo mezzo darà la possibilità alla miriade di analfabeti funzionali che non sanno scrivere di comunicare correttamente tramite mezzo scritto.
Il problema rimane poi riuscire a leggere ed a capire le eventuali risposte.
Esiste uno strumento per far comprendeun testo scritto allie persone?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".