Gmail introduce la funzione 'Aggiungi su Calendar' potenziata da Gemini: come funziona

Gmail introduce la funzione 'Aggiungi su Calendar' potenziata da Gemini: come funziona

Google ha annunciato un aggiornamento che semplifica l'aggiunta di eventi al calendario direttamente dalle e-mail in Gmail, grazie all'intelligenza artificiale di Gemini. La funzione è disponibile per specifici piani Workspace e sarà completamente implementata entro aprile.

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Web
GoogleGoogle Workspace
 

Google ha annunciato un nuovo aggiornamento per Gemini che consente agli utenti di Gmail di aggiungere eventi al proprio Google Calendar direttamente dalle e-mail. La funzione rileva automaticamente i contenuti relativi al calendario presenti nelle e-mail e offre un pulsante "Aggiungi al calendario": cliccando su questa opzione, si apre un pannello laterale che conferma l'aggiunta dell'evento al calendario, ed è anche possibile modificare i dettagli dell'evento.

L'aggiornamento è attualmente disponibile solo in lingua inglese e per la versione web di Gmail. È importante notare che la funzione non include automaticamente gli invitati agli eventi e non è utilizzabile per e-mail contenenti eventi già estratti, come prenotazioni di voli o ristoranti. L'implementazione è già iniziata e seguirà un rilascio graduale: gli utenti con rilascio rapido avranno accesso immediato alla funzione, mentre quelli con rilascio programmato dovranno attendere circa una settimana. Google prevede che la disponibilità completa sarà raggiunta entro metà aprile.

Arriva il tasto "Aggiungi al calendario" su Gmail: come funziona e per chi è pensato

La nuova opzione "Aggiungi al calendario" è riservata agli abbonati di specifici piani Google Workspace, tra cui Business Starter, Standard e Plus, oltre ai piani Enterprise Starter, Standard e Plus. Anche i clienti con i componenti aggiuntivi Gemini Education o Gemini Education Premium possono usufruirne. Inoltre, chi ha acquistato i pacchetti Gemini Business o Enterprise in passato riceverà automaticamente l'accesso alla funzione.

Gli utenti del piano Google One AI Premium sono inoltre inclusi tra i destinatari. Per utilizzare questa novità, gli amministratori devono attivare le funzionalità smart e la personalizzazione nelle impostazioni della console di amministrazione. Gli utenti finali potranno poi accedere a Gemini nel pannello laterale delle app Workspace.

Gemini continua, insomma, ad ampliare le sue capacità all'interno dell'ecosistema Workspace. Oltre alla nuova funzione per il calendario, l'assistente AI offre già strumenti come il riassunto delle e-mail, suggerimenti per le risposte e persino la generazione di immagini. Lo scorso anno, Google aveva introdotto una funzionalità di domande e risposte chiamata Gmail Q&A, che permette agli utenti di ottenere risposte rapide sui contenuti delle proprie e-mail. Con questa ulteriore integrazione Google punta a rendere più fluida l'organizzazione delle attività quotidiane per i suoi utenti professionali ed educativi. Sebbene attualmente limitata a specifiche lingue e piattaforme, la nuova funzione rappresenta un significativo miglioramento nell'automazione delle attività legate alla gestione del tempo. Una cosa che ben presto, pare, diventerà una prassi consolidata sul web.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^