Gmail, arrivano le spunte blu di verifica sulle app Android e iOS

Gmail, arrivano le spunte blu di verifica sulle app Android e iOS

L'azienda di Mountain View sta estendendo la funzionalità di verifica dell'identità del mittente alle app Gmail per Android e iOS, rafforzando la protezione degli utenti contro le truffe via email.

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Web
Google
 

Gmail ha introdotto il segno di spunta blu di verifica anche sulle applicazioni mobili per Android e iOS. L'aggiornamento sarà distribuito nelle prossime due settimane e ha l'obiettivo di proteggere gli utenti dalle minacce di phishing e dalle frodi online, consentendo una rapida identificazione dei mittenti affidabili.

La funzionalità è stata lanciata inizialmente un anno fa per la versione web di Gmail, e si basa sul sistema BIMI (Brand Indicators for Message Identification), un protocollo che permette ai marchi registrati di autenticare il proprio logo attraverso una certificazione di terze parti, prima che venga visualizzato come avatar nell'interfaccia di Gmail.

La spunta blu arriva anche sul client mobile di Gmail

Gli utenti potranno verificare l'autenticità dei messaggi ricevuti grazie all'icona blu posizionata accanto al nome del mittente. Google ha dichiarato che l'aggiornamento si applicherà esclusivamente ai mittenti che hanno adottato BIMI con un VMC (Verified Mark Certificates), ovvero un certificato di marchio verificato. Tuttavia, l'azienda ha anche introdotto una nuova opzione per i mittenti che desiderano dimostrare la propria legittimità senza necessariamente possedere un marchio registrato: il Common Mark Certificate (CMC).

Il CMC consente a una più ampia gamma di mittenti di utilizzare il sistema BIMI, permettendo la visualizzazione degli avatar del proprio marchio in Gmail. A differenza dei VMC, però, i CMC non saranno accompagnati dal segno di spunta blu, ma offriranno comunque un livello aggiuntivo di riconoscibilità e affidabilità. Con la spunta blu, Google intende fornire uno strumento aggiuntivo di sicurezza ai propri utenti, considerando la crescente importanza della comunicazione via email su dispositivi portatili. Tuttavia, l'azienda ha specificato che la novità non sarà compatibile con altre applicazioni di posta elettronica, ma solo con il suo client Gmail per dispositivi mobile.

La spunta blu sarà disponibile per tutti gli utenti di Google Workspace e per gli utenti con account Google personali, con l'azienda che consiglia di mantenere aggiornate le proprie applicazioni Gmail per beneficiare della nuova funzione.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo25 Settembre 2024, 12:38 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/g...ios_131131.html

L'azienda di Mountain View sta estendendo la funzionalità di verifica dell'identità del mittente alle app Gmail per Android e iOS, rafforzando la protezione degli utenti contro le truffe via email.

Click sul link per visualizzare la notizia.


Ho un paio di gmail da tanti anni, a memoria, direi che non sia mai arrivato un messaggio del genere...
Vice versa ho anche account a pagamento con altri provider sul quale spesso mi avvisano che bloccano il conto postale (che non ho) & simili, quindi qualche filtro molto ben programmato ci deve essere.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^