Gli account verificati a pagamento arrivano anche su Facebook e Instagram: come funzioneranno

Gli utenti delle due piattaforme di Meta potranno richiedere un nuovo badge che assicurerà l'autenticità della pagina. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla novità
di Nino Grasso pubblicata il 20 Febbraio 2023, alle 13:01 nel canale WebMetaFacebookInstagram
Il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato ufficialmente il programma Meta Verified, che consentirà agli utenti di avere una pagina con certificazione di autenticità, ottenere maggiore visibilità sulla piattaforma e supporto tecnico ad alta priorità, oltre ad altri benefici.
Il costo per ottenere la "verifica" su Instagram e Facebook sarà di 11,99 dollari sul Web, 14,99 dollari su dispositivi mobile (probabilmente per via delle commissioni richieste da Apple e Google sui propri store): Meta Verified verrà lanciato in Australia e Nuova Zelanda entro la fine della settimana, ma arriverà "presto" anche in altri paesi del mondo.
Meta lancia il programma Meta Verified a pagamento su Facebook e Instagram
"Questa settimana stiamo iniziando a implementare Meta Verified, un servizio in abbonamento che ti consente di verificare il tuo account attraverso un documento, ottenere un badge blu, ottenere una protezione aggiuntiva contro gli account falsi e ottenere l'accesso diretto all'assistenza clienti ", ha scritto Zuckerberg su Instagram.
Chi volesse registrarsi al programma deve innanzitutto soddisfare i requisiti minimi di attività, avere almeno 18 anni e inviare un documento d'identità che corrisponda al nome e alla foto presenti sulle piattaforme. La nuova offerta arriva a breve distanza dalla proposta analoga Twitter Blue, sul servizio di microblogging di Elon Musk, che richiede però un esborso di 8 dollari per avere benefici simili.
Fra i vantaggi degli utenti Meta Verified ci saranno anche adesivi esclusivi per storie e reel, oltre a 100 stelle gratuite da utilizzare come valuta digitale per offrire "mance" ai creator su Facebook. Agli esordi il badge Verified sarà attivabile solo dagli individui e non dalle aziende e, una volta ottenuta la certificazione, non sarà più possibile modificare il nome del profilo, il nome utente o altri dati sensibili senza ripetere il processo di verifica. La possibilità di ottenere il badge per le aziende arriverà in un secondo momento, come descritto da Zuckerberg.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi dopo l'abbonamento mensile inizieranno ad introdurre limitazioni per gli account free, tutto sbloccabile con le "stelle" acquistabili direttamente dallo shop.
Evidentemente non basano il loro business sull utente hwup Opteranium
dovresti dirlo dall'utente di cui sopra. Ormai sembra che esprimere un'opinione sia lesa maestà..
-possono inviare massimo 1 richiesta di amicizia a settimana
-possono vedere massimo un certo numero di profili e di foto, dopodiché l'account viene congelato e poi sbloccato dopo tot giorni
-non possono inserire più di tot foto nel loro profilo
-non possono inviare più di tot messaggi ai contatti
-eccetera...ad esempio prevedendo anche una velocità di connessione e una banda inferiore per i profili basic gratis
farebbero un sacco di soldi segmentando così il mercato e ci sono altri socials che lo fanno (per esempio tinder, badoo, ecc...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".