Gli account social di Facebook hackerati nella notte

Il gruppo hacker OurMine ha compromesso gli account Twitter e Instagram di proprietà di Facebook, ma tutto è stato portato alla normalità nel giro di pochi minuti
di Andrea Bai pubblicata il 08 Febbraio 2020, alle 10:41 nel canale WebNel corso della notte gli account Twitter e Instagram di proprietà di Facebook sono stati compromessi per mano di un gruppo hacker che già nella passata settimana ha preso il controllo degli account social media della rete televisiva ESPN e della NFL. Gli account Twitter e Instagram di Facebook sono tornati alla normalità nel giro di una mezz'ora.

OurMine, questo il nome del gruppo hacker, ha pubblicato svariati post sull'account Twitter di Facebook, tutti con il medesimo messaggio. Il sito web The Verge è riuscito a catturare uno screenshot dei post prima che venissero eliminati. Anche su Instagram l'azione è stata simile: post multipli tutti uguali e con il logo di OurMine.

Twitter ha rilasciato un comunicato ufficiale affermando che la compromissione è avvenuta sfruttando una piattaforma di terze parti. E' stata la stessa Twitter a bloccare l'account compromesso e a collaborare poi con Facebook per ripristinarlo correttamente.
OurMine in passato ha già compiuto altre bravate di questo stampo, compromettendo gli account personali di figure come Mark Zuckerberg, Jack Doresy, Sundar Pichai e dell'emittente HBO ma si è trattato di episodi risalenti almeno al 2017. Da allora il gruppo OurMine sembrava aver terminato la propria attività, fino alla scorsa settimana con la compromissione degli account di ESPN e della NFL.
In ogni caso i metodi di questo gruppo hacker paiono essere relativamente semplici. La presa di controllo dell'account Twitter di Facebook pare essere avvenuta tramite Khoros, una piattaforma social media diffusa tra le realtà digital marketing e PR.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi hanno cambiato facilmente la password con il metodo del recupero PWR, in quanto la mail a cui viene inviato il codice è in chiaro. senza nessun * in qualche parte della mail.
Poi mi hanno anche cambiato la PWR all'account tiscali ad esso abbinato, e questo è ancora più grave!!
Mi hanno cambiato facilmente la password con il metodo del recupero PWR, in quanto la mail a cui viene inviato il codice è in chiaro. senza nessun * in qualche parte della mail.
Poi mi hanno anche cambiato la PWR all'account tiscali ad esso abbinato, e questo è ancora più grave!!
È in chiaro la prima e l'ultima lettera prima della chiocciola e dopo la chiocciola.
Ovviamente sono arrivati alla mail e ti hanno bucato prima la mail di tiscali e poi facebook.
Dovresti più che altro chiederti come mai è stato facile bucare la mail di tiscali.
Passoword banale ? spyware nel pc ? ecc...
Non è prorpio facile bucare FB.
Stessa PW usata per entrambi?
- Si compra una valigia con combinazione numerica
- Per aprirla 1-2-3-4 o per i più attenti alla sicurezza 4-3-2-1
- Replicare la stessa sequenze numerica come pwd per TUTTO: email/social/home banking/antifurto/pin-puk/codice sblocco vm18 sulla tv, etc.
- Godersi l'esistenza e incolpare alla bisogna le falle nei sistemi informatici.
Io scherzo...ma conosco gente che si avvicina ALLA GRANDE, al modello teorico che ho descritto !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".