Gemini 2.5 Flash, in distribuzione il primo modello di ragionamento ibrido di Google

Durante l'evento Cloud Next, Google ha presentato Gemini 2.5 Flash, un nuovo modello AI con capacità di ragionamento pensato per essere efficiente e mantenere costi contenuti e bassa latenza
di Nino Grasso pubblicata il 18 Aprile 2025, alle 17:31 nel canale WebGeminiGoogle
Google ha ufficialmente avviato il rilascio della versione preview di Gemini 2.5 Flash, rendendo disponibile questo nuovo modello attraverso l'API Gemini via Google AI Studio e Vertex AI. Gli utenti possono già accedere a questa tecnologia tramite il selettore di modelli e utilizzarla con Canvas per perfezionare documenti e codice in modo semplice ed efficace.
Il nuovo modello segue le orme del suo predecessore, Gemini 2.0 Flash, ma introduce miglioramenti sostanziali alle capacità di ragionamento senza comportare costi elevati o problemi di latenza. Secondo quanto affermato da Google, questa nuova versione offre un eccellente rapporto prestazioni-costo. Una delle caratteristiche più rilevanti di Gemini 2.5 Flash è la possibilità di essere il primo modello completamente ibrido in termini di ragionamento: gli sviluppatori possono infatti attivare o disattivare le funzionalità di ragionamento in base alle necessità, ottimizzando così le risposte in funzione della qualità desiderata, dei costi e della latenza.
La struttura dei prezzi risulta particolarmente competitiva: 0,15 dollari per 1 milione di token in input, 0,60 dollari per 1 milione di token in output senza ragionamento e 3,50 dollari per 1 milione di token in output con ragionamento. Nonostante si tratti di una versione preliminare, Gemini 2.5 Flash mostra già notevoli miglioramenti rispetto alla versione 2.0. Confrontando le prestazioni con altri modelli concorrenti, Gemini 2.5 Flash riesce a competere con le tecnologie di Anthropic e Grok. Il recente o4-mini di OpenAI sembra invece offrire prestazioni superiori, ma a un costo significativamente maggiore, rendendo la proposta di Google particolarmente interessante per chi cerca un equilibrio tra prestazioni e costi.
Parallelamente al lancio di questo nuovo modello, Google ha annunciato un'iniziativa di marketing rivolta agli studenti universitari negli Stati Uniti. L'azienda offrirà gratuitamente il piano Google One AI Premium, che normalmente costa circa $20 al mese, a tutti gli studenti universitari americani. Chi si iscriverà entro il 30 giugno 2025 riceverà accesso gratuito a Gemini Advanced fino alla primavera del 2026.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'unica cosa che si nota è che i concorrenti fanno uscire nuovi modelli .. e li confrontano solo col loro modello precedente perchè altrimenti spunta fuori che quello che viene proposto da Google è migliore e/o ha un rapporto qualità/prezzo superiore.
Notare che Microsoft, Amazon e Meta stanno cercando di adottare lo stesso approccio di Google, mentre OpenAI ed xAI sembrano avere le idee molto più confuse a riguardo.
OpenAI sembra tutta concentrata nel diventare for-profit (in modo da beccarsi il resto dei soldi promessi da Softbank) e nel pompare la sua valutazione di mercato (tanta tattica e zero strategia).
xAI ... ho il sospetto che Musk voglia posizionarsi come fornitore di servizi AI "trumpgovernativi" sfruttando la mole di dati a cui ha già accesso (X, i dati raccolti automaticamente da Tesla, quelli della rete Starlink, ecc.) e quelli a cui potenzialmente potrebbe aver GIÀ accesso (tutti quei server governativi a cui il DOGE ha già avuto modo di accedere).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".