Futurama: ufficiale il revival con 20 nuovi episodi! Ecco quando

La celebre serie animata Futurama tornerà presto sugli schermi di tutto il mondo in 20 nuovi episodi. La notizia è stata rilasciata dalla piattaforma Hulu che rilascerà le puntate nel 2023.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 10 Febbraio 2022, alle 09:57 nel canale WebFuturama, una delle serie animate più celebri al mondo, tornerà presto con una nuova stagione. La notizia, riportata da The Hollywood Reporter e Variety, afferma che verranno pubblicati 20 episodi nel 2023 sulla piattaforma streaming Hulu.
"Quando ci è stata presentata l'opportunità di portare a fan e spettatori nuovi episodi di Futurama , non vedevamo l'ora di immergerci. Questa serie iconica ha contribuito a tracciare la strada per il successo dell'animazione per adulti sin dal suo lancio iniziale e non vediamo l'ora che arrivino Matt & David continuando a spianare la strada e affermando ulteriormente Hulu come la prima destinazione per i fan del genere", ha dichiarato Craig Erwich, Presidente, Hulu Originals e ABC Entertainmen.
Futurama: in arrivo il revival nel 2023
La produzione della serie ideata dal creatore dei Simpson, Matt Groening, inizierà già questo mese insieme ai membri del cast originale: Billy West (Fry), Katey Sagal (Leela), Tress MacNeille, Maurice LaMarche (Kif), Lauren Tom (Amy), Phil LaMarr (Hermes) e David Herman (Scruffy).
Futurama returns! New episodes coming to Hulu. pic.twitter.com/xQFAW79VdH
— Hulu (@hulu) February 9, 2022
La prima delle sette stagioni di Futurama è stata lanciata nel lontano 1999 ed è pronta a tornare con un revival dopo quasi dieci anni dall'ultimo episodio mandato in onda il 4 settembre 2013.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche poi 2023 mica è vicino se poi contiamo i tempi per i nostri doppiatori di rifarlo diventiamo vecchi...sempre che ci siano o siano disponibili le voci classiche dei personaggi, vedi Homer...
che poi 2023 mica è vicino se poi contiamo i tempi per i nostri doppiatori di rifarlo diventiamo vecchi...sempre che ci siano o siano disponibili le voci classiche dei personaggi, vedi Homer...
Adoro questa serie ma già nell'ultima stagione il cambio di alcuni doppiatori (tra cui quello di Bender) non sono riuscito a mandarlo giù facilmente.
Non sembra ma le voci originali facevano tanto ed erano veramente azzeccate.
Spero in una nuova stagione all'insegna della Sci-Fi.
https://it.wikipedia.org/wiki/Hulu
Fondazione 29 agosto 2007 non è che esista proprio da ieri, e immagino che come altre serie prodotte per hulu arrierà da noi su altre piattaforme, poi certo si stava meglio quando si stava peggio e c'era solo il canale nazionale 1 e 2...
In effetti anche io ho trovato traumatico il cambio di voce di Bender e tutt'oggi mi fa storcere in naso, (mentre nel caso di Homer ormai mi sento a mio agio anche sentendo la voce di Lopez, anzi quasi non ci faccio più caso) mentre non ricordavo che sia il doppiatore del professore che di Zoidberg fossero scomparsi e quindi necessariamente sostituiti.
Comunque se tirano fuori degli episodi degni delle prime stagioni nel peggiore dei casi passo anche alla lingua originale + sottotitoli.
Comunque se tirano fuori degli episodi degni delle prime stagioni nel peggiore dei casi passo anche alla lingua originale + sottotitoli.
Ecco si bravo, Zoidberg e il professore li ho accusati ancora di più. Soprattutto Zoidberg, era favoloso l'originale.
Non sembra ma le voci originali facevano tanto ed erano veramente azzeccate.
Spero in una nuova stagione all'insegna della Sci-Fi.
E' perchè ti affezioni di brutto alla voce con cui hai conosciuto il personaggio e se la cambiano lo noti tantissimo.
Succede anche a me.
Succede anche a me.
Vero, ma era anche azzeccata, era perfetta per il personaggio. Magari un altro doppiatore è meno adatto e non sa dare quella sensazione che dava il predecessore.
Occhio che sei tu che sei affezionato alla voce che la vedi "azzeccata" e non sostituibile.
Per dire, prova ad ascoltare la voce di Bender nella versione originale americana.. non c'entra una mazza.
Pensa che deve dire un americano che ascolta la voce italiana di Bender..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".