Futurama: il trailer della nuova stagione ripaga l'attesa di 10 anni! Dal 24 luglio su Disney+

Arriva l'attesissimo trailer della nuova stagione di Futurama che dal prossimo 24 luglio prenderà il via su Disney+ dopo un'attesa durata ben 10 anni. E le prime immagini dei nuovi episodi non fanno che ripagare l'attesa dei fan della serie TV di Matt Groening e David X. Cohen.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Giugno 2023, alle 08:42 nel canale WebDisney
Ci sono voluto dieci anni di attesa per vedere nuovamente Fry e tutti i suoi amici di avventura di Futurama, la serie animata sci-fi più irriverente della storia che dal prossimo 24 luglio tornerà sul piccolo schermo grazie a Disney+ che proporrà nella propria piattaforma di streaming tutti i nuovi episodi. Un ritorno più che gradito per i fan ma anche per chi saltuariamente ha seguito le vicende della Planet Express che si erano fermati più di 10 anni fa con l'ultima stagione, la decima.
Futurama: arriva la nuova stagione su Disney+
Lo spirito è sempre lo stesso e il trailer della nuova stagione non fa che ribadire tutto il divertimento che abbiamo visto nelle passate dieci stagioni. Nell'undicesima siamo pronti a vivere, nei 10 episodi della serie, una pandemia pronta a colpire la città con l'equipaggio della Planet Express che dovrà affrontare diverse avventure come i vaccini, i tamponi molecolari e le criptovalute. Tutti argomenti di assoluta attuaalità che appunto vedranno la riproposizione nella esilarante visione di Matt Groening, il papà anche dei Simpson.
Chiaramente i dieci episodi della nuova stagione vedranno anche gli sviluppi dell’epica storia d'amore tra Fry e Leela, il misterioso contenuto della lettiera di Nibbler, la storia segreta del malvagio Babbo Natale Robot e la sorte dei girini di Kif e Amy. Tutto avrà una risposta e i fan che aspettavano da 10 anni la nuova stagione potranno nuovamente divertirsi con una versione di Futurama che è anche un po' un ritorno alle origini anche se con argomenti decisamente attuali. Ci saranno alieni pistoleri, vermoni del deserto e anche Robot Santa malvagi come anche alcune situazioni estremamente ''pazze'' che solo Futurama negli anni ci ha permesso di vedere.
Negli episodi delle varie stagioni vengono seguite le vicende di Phillip J. Fry (Billy West nella versione originale), un ragazzo che consegna pizze a New York, che si congela accidentalmente nel 1999 e viene scongelato nell’anno 3000. In questa sorprendente “nuova” New York, fa amicizia con il robot bevitore Bender (John DiMaggio nella versione originale) e si innamora della ciclope Leela (Katey Sagal nella versione originale).
Il trio trova lavoro presso la Planet Express Delivery Company, fondata dallo schivo discendente di Fry, il professor Hubert Farnsworth. Insieme al contabile Hermes Conrad, all’assistente Amy Wong e all’aragosta aliena Dottor John Zoidberg, intraprendono emozionanti avventure che li portano in ogni angolo dell’universo.
Disney+: come abbonarsi
Gli utenti italiani possono attualmente abbonarsi a Disney+ al costo di 8,99€ al mese o 89,90€ all’anno. Maggiori informazioni su come abbonarsi sono disponibili su Disneyplus.com.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSon contento che ritorni Futurama?
Nì, disincanto non mi è piaciuta per nulla, e Futurama era una buon alternativa dai Simpson stessi.
Io oramai sopporto poco o quasi le prime 2 stagioni (non ricordo di preciso), tutte le successive mi hanno divertito molto di più e mi son piaciute parecchio, e come detto, un bellissimo finale.
Ma Rick & Morty altra roba proprio, il problema dei Simpson son principalmente la mancanza di idee e di autori, non a caso da un certo punto da inizi 2000 in poi la qualità è calata.
Futurama invece iniziò benino, si ripresero con il 2ndo rilancio, ma li cancellarono ugualmente.
Perché secondo te i Bitcoin tra 1000 anni non ci saranno più? Magari varranno un triliardo di dollari l'uno
è sempre stato il bello di Futurama.
anche tra 1000 anni faremo le stesse c@zz@te che facciamo oggi!
meno male che hai capito tutto tu
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".