Fotografa il piatto e sai quanto mangi: Foodvisor è l'app per il diario alimentare

Tenere traccia delle proprie attività alimentari è fondamentale se si sta seguendo una dieta o per adeguare terapie farmacologiche per il trattamento di determinate patologie. Con Foodvisor basta scattare una foto al piatto
di Andrea Bai pubblicata il 14 Ottobre 2019, alle 18:41 nel canale WebCi sono alcune situazioni in cui tenere un diario alimentare è importante se non addirittura fondamentale per la salute dell'individuo. Non solo, ad esempio, per chi vuole o deve perdere peso, ma anche per la gestione di patologie (pensiamo per esempio al diabete) per le quali è importante registrare la quantità e il tipo degli alimenti assunti e capire così come adeguare la somministrazione dei relativi farmaci.
Chi lo deve fare o si è trovato a dover prendere l'abitudine di annotare su un quaderno tutto ciò che mangia sa bene quanto sia una attività laboriosa e noiosa, che può essere sostenuta nel tempo solo grazie ad una ferrea forza di volontà che non tutti riescono ad avere.

Le tecniche di deep learning possono però venire in soccorso: Google ci aveva già provato nel 2015 - anche se allora si trattò di una sperimentazione da cui trarre indicazioni generali sul riconoscimento delle immagini - mentre è più recente il caso della startup Foodvisor che ha realizzato un'app per smartphone che ha proprio lo scopo di aiutare a tenere traccia di tutto ciò che si mangia, sfruttando deep learning e riconoscimento delle immagini.
Che si debba seguire una dieta specifica, si voglia perdere peso, o anche solo seguire uno stile di alimentazione più sano, Foodvisor permette di registrare tutte le informazioni importanti scattando una fotografia al piatto prima di iniziare il pasto. L'app riconosce il cibo tramite tecniche di deep learning, e stimando la distanza tra il piatto ed il telefono (sfruttando i dati di autofocus del sensore fotografico dello smartphone) calcola l'area di ciascun cibo. Da qui prova a stimare il volume e quindi il peso per poter calcolare non solo le calorie complessive, ma anche altre indicazioni utili come la quantità e il rapporto relativo dei nutrienti.

L'app permette inoltre di correggere manualmente eventuali rilevazioni errate, per poter mantenere un diario alimentare il più accurato possibile e al contempo facile da gestire e compilare. Tramite Foodvisor è possibile impostare obiettivi e monitorare i progressi nel corso del tempo, oltre a poter avere un riscontro più preciso delle nostre abitudini alimentari.
Foodvisor, che complessivamente ha già totalizzato 1,8 milioni di download e raccolto fino ad ora 1,5 milioni di dollari di finanziamenti, è disponibile per iOS e Android in francese (il debutto è avvenuto lo scorso anno in francia), inglese, tedesco e spagnolo. Il team di sviluppo sta ottimizzando il funzionamento e arricchendo il database per rendere l'app più adeguata anche al mercato statunitense.
Oltre alla possibilità di utilizzare l'app gratuitamente, è previsto anche una formula ad abbonamento (a partire da 4,99 euro al mese se si sceglie la sottoscrizione annuale) che permette di disporre di piani alimentari personalizzati, suggerimenti di ricette e inoltre la possibilità di comunicare con un esperto di nutrizione.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo fotografato il cane e mi ha proposto come interpretazione i biscotti oreo
Col joystick della PS4 non ha trovato niente, e neanche con la gioconda
Ho fografato un piatto di tagliatelle ai funghi e ha proposto "pasta carbonara"... cercando manualmente "pasta mushrooms" non trova alcun risultato utile.
Domani la provo alla mensa del campus, ma dubito possa combinare qualcosa di utile.
Per curiosità, puoi fotografare anche [U]quella[/U]?
a parte gli scherzi difficile con ML fare una cosa del genere per il condimento che incide parecchio, un piatto di pasta potrebbe avere un apporto calorico molto diverso a seconda del sugo e ti voglio a riconoscerlo...
c'è già https://www.tomshw.it/smartphone/go...tphone-android/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".