Flickr: dal 30 giugno stop all'accesso con Facebook e Google

Per Yahoo! la strategia di rilancio dei propri servizi online prevede la chiusura verso il login effettuato tramite Google e Facebook
di Fabio Boneschi pubblicata il 09 Giugno 2014, alle 15:31 nel canale WebGoogleYahoo
Yahoo! vuole ritentare un rilancio del proprio servizio Flickr e preannuncia importanti novità: a partire dal prossimo 30 giugno non sarà più possibile accedere al servizio utilizzando il login di Facebook e di Google. Allineandosi quindi a un trend ormai consolidato anche Yahoo! dopo aver esplorato le possibilità offerte da un'ampia apertura verso altri servizi online sceglie di tornare sui propri passi.
Nelle intenzioni di Yahoo! ci sarebbe quella di aumentare il numero dei propri utenti registrati, oltre alla riattivazioni di altri account caduti in disuso, infatti, a partire da fine giugno per accedere a Flickr sarà necessario utilizzare un account Yahoo!. Con questa operazione nelle intenzioni di Yahoo! c'è anche quella di promuovere altri propri servizi creando così interesse negli utenti.
È difficile ipotizzare se questa iniziativa avrà successo o meno. Flickr è da tempo identificato come uno dei servizi di photo-sharing di riferimento: lo spazio di storage offerto in modo gratuito, la qualità del servizio e degli strumenti disponibili infatti ne hanno accresciuto la reputazione da parte degli addetti ai lavori. Il web però si evolve a una velocità elevatissima e da parte degli utenti cresce l'interesse nei confronti di altri servizi che si discostano dal semplice storage di immagini.
Ci riferiamo alla possibilità di editing offerte anche da dispositivi mobile, alla possibilità di condividere poi le immagini su social network dedicati. È proprio in questi ambiti come anche nel successo del cloud storage offerto da Google e Microsoft che Yahoo! probabilmente vede i maggiori rischi.
Stando alle informazioni riportate da varie fonti la novità appena descritta per Flickr verrà estesa da Yahoo! anche ad altri servizi del network. L'obiettivo è chiaro: riportare l'attenzione su Yahoo! e sui servizi online offerti obbligando gli utenti ad accedere con uno Yahoo! ID.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' uno schifo totale e di certo non sarà questa storia del login a ridargli vita. OSCENI!
Secondo me stà ancora in piedi grazie a 2 sole cose: Answer e Finance (anche se noto che ultimamente Google finance la sta surclassando).
"era" identificato casomai
lo spazio di storage offerto in modo gratuito
come se i offrissi ghiaccioli agli eschimesi e me ne vantassi, tutto quello spazio serve davvero a poche persone ( ho 1300 foto che occupano lo 0,05% )
la qualità del servizio
ultimanete pessima ( anche se negli ultimi giorni ho notato un piccolssimo miglioramento nella velocità di caricamento delle pagine )
e degli strumenti disponibili
che "strumenti" avrebbe flickr?? manco la prima pagina si può più personalizzare??
che si discostano dal semplice storage di immagini.
appunto, flickr non è ( mai stato ) uno storage...anche se nessun vieta di usarlo come tale
come dico sempre "prima pagavo volentieri per usare flickr...ora dovrebbero essere loro a pagare me per usarlo"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".