Film in streaming gratis e legalmente? Al vaglio la possibilità da parte di Amazon

Amazon potrebbe essere in procinto di lanciare un servizio di video-streaming del tutto gratuito supportato da banner pubblicitari, per spazzare definitivamente la pirateria da internet
di Nino Grasso pubblicata il 24 Novembre 2014, alle 15:41 nel canale WebAmazon
Negli Stati Uniti c'è Netflix, un servizio che nel corso di pochi anni è divenuto sinonimo di film, sitcom e show TV in streaming, una sorta di surrogato del buon vecchio video-noleggio. Sebbene Amazon stia raggiungendo il rivale sul piano delle quote di mercato, il sorpasso potrebbe essere stabilito dall'introduzione di una funzionalità in dirittura d'arrivo: lo streaming gratuito supportato da banner pubblicitari.
Il servizio potrebbe essere proposto parallelamente all'abbonamento Prime da 99$ annuali con cui Amazon, negli Stati Uniti, offre un bundle di offerte assolutamente vantaggiose, fra cui il suo Instant Video antagonista di Netflix. La novità era stata annunciata da alcune speculazioni lo scorso mese di marzo, ma la stessa Amazon si era premurata a smentire il tutto: "Sperimentiamo spesso nuove funzionalità, ma non abbiamo alcun piano di offrire un servizio di streaming multimediale gratuito", aveva commentato un portavoce di Amazon.
Il New York Post ha però rilanciato le indiscrezioni nei giorni scorsi, ricevendo una risposta meno "decisa" da parte della stessa società coinvolta: "Ad oggi offriamo già il primo episodio di alcuni show televisivi in forma gratuita con banner pubblicitari attraverso la nostra feature First Episode Free su Amazon Instant Video, e ci sono banner pubblicitari su alcuni cortometraggi come i trailer di film e videogiochi", ha dichiarato un portavoce di Amazon al New York Post. "Sperimentiamo spesso con nuove offerte ed esperienze per il consumatore, ma non abbiamo ancora annunciato alcun piano di offrire un servizio di video-streaming supportato dai banner".
Si è passato, pertanto, da "non abbiamo alcun piano" a "non abbiamo annunciato alcun piano", una frase che potrebbe essere dettata da una ben precisa scelta lessicale. Amazon potrebbe spingere gli "utenti gratuiti" a passare all'abbonamento Prime annuale, dando un "assaggio" di quelle che sono le delizie offerte dall'abbonamento a pagamento. In più, potrebbe utilizzare la piattaforma pubblicitaria proprietaria per massimizzare i già elevati proventi.
Si stima che, entro la fine dell'anno, Amazon genererà un fatturato di un miliardo di dollari esclusivamente dalla propria divisione pubblicitaria, con i banner integrati in molte proprietà della società, fra cui Quidsy, iMDb, DPReview, oltre ai dispositivi della famiglia Kindle. L'introduzione di un servizio di streaming video supportato esclusivamente da banner potrebbe non solo aumentare il fatturato della divisione, ma incoraggiare l'utente all'acquisto dell'hardware proprietario, come i tablet della serie Fire, commercializzati proprio come dispositivi per fruire di contenuti multimediali in mobilità.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer il resto pagherei volentieri anche l'abbonamento per avere il cinema domestico incluso nel pacchetto prime con tutti gli altri vantaggi.. peccato che in italia tutti questi servizi del prime siano solo utopia per il momento.
Io in streaming procedo a singhiozzi persino per guardare video a 480p su YouTube... fate voi...
Manco io.
Se ti interessano film gratis in streaming di fonti ne hai a bizeffe anzi a trizeffe, e se una ti tradisce passi ad un altra...
Ne hai a trizeffe, e non infrangi nulla, ma anche beccando da siti "illegali" non commetti alcun reato, finchè guardi o anche [U]scarichi[/U] (a parte che esistono parechi trucchi per entrare in possesso della maggor parte dei files di filmati teoricamente in solo streaming...); quel che non devi fare è l'upload (ovvero condivisione), a termini di legge vigente.
Ti sei mai chiesto perchè le nostre connessioni sono fortemente asimmetriche, abbondanti in DownLoad e ridicole in UpLoad? Semplicemente perchè desiderano che tu passi il tuo tempo guardando in streaming a pagamento (ed intasando la rete ogni volta che guardi: se il filmato lo potessi registrare intaseresti una tantum) . Quindi il download lo puoi anzi devi fare (quando guardi in streaming fai un download nascosto su files temporanei in tempo reale), invece l'upload di materiale "protetto" dai protettori NON lo devi fare, ed a scanso di equivci la banda che ti danno ti scoraggia dal farlo comunque.
Comunque non riesco a capire che soddisfazione ci possa essere solo a "guardare" alle condizioni volute da altri. Preferisco registrarmi i passaggi TV in DTT magari HD, quindi pulire di pubblicità e conservare e avereli sempre disponibili come dove quando e come dico io e non altri.
Tanto per puntualizzare un qualche principio di libertà, di cui parliamo senza neanche sapere in cosa consista.
ADSL gratis
perchè non danno l'adsl gratis in cambio di banner?come dice qualcuno il film me lo registro dalla tv o lo rippo da dvd.
Preferirei linea gratis x farci poi quel che voglio.
In USA Amazon instant video costa 99$/anno, se ci fosse anche in Italia lo farei al volo, altro che Sky che costa 30€/mese con 1 solo pacchetto.
Davvero? Sai che non lo sapevo! Più che Sky direi Infinity o Cubovision un vero e proprio scandolo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".