Facebook semplifica il trasferimento delle immagini a Google Foto

Facebook semplifica il trasferimento delle immagini a Google Foto

Grazie al progetto Data Transfer Project, nei prossimi mesi sarà possibile trasferire più semplicemente le immagini da Facebook a Google Foto. Basterà una semplice applicazione per riuscire a salvare le fotografie nel cloud di Google.

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Web
GoogleFacebook
 

In un nuovo post sul blog dedicato alle novità tecnologiche di Facebook, la società di Menlo Park ha annunciato che ha semplificato il processo di migrazione delle fotografie dal social network a Google Foto. Si tratta di una novità all'interno del Data Transfer Project.

Google Foto Facebook

Il Data Transfer Project è un progetto al quale partecipano società del calibro di Apple, Facebook, Google, Microsoft e Twitter che ha come obiettivo quello di facilitare il trasferimento di file tra le varie piattaforme. A tutto vantaggio degli utenti.

Siamo ancora all'inizio perché il software (open source) che permette di fare quanto promesso tra Facebook e Google Foto è attualmente disponibile per alcuni utenti irlandesi. Per tutti gli altri utenti invece sarà reso disponibile solamente nel 2020, anche se la via sembra ormai tracciata. In questo modo sarà possibile esportare le fotografie presenti sul social network per poterle salvare (e fare il backup) anche all'interno degli archivi cloud di Google.

Inoltre in futuro ci sarà la possibilità di esportare le fotografie semplicemente a Facebook a iCloud (Apple) e OneDrive (Microsoft). Anche in questo caso ci sarà il vantaggio di poter fare un backup delle fotografie salvate e poterle svogliare non solamente tramite l'interfaccia (app o web) del social network di Zuckerberg ma anche con sistemi per alcuni versi più comodi.

Altra novità è che sempre in futuro ci sarà la possibilità di esportare non solo fotografie ma anche contatti, playlist e tutti i generi di file e contenuti supportati dai vari fornitori.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^