Facebook rivoluziona i ''Mi Piace'': in futuro non saranno più conteggiabili. Cosa accadrà?

Dopo Instagram arriva Facebook a nascondere il numero dei "Mi Piace" degli utenti che dunque in un futuro non troppo lontano vedremo sui post solo alcuni nomi degli amici e nessun tipo di numerazione.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 30 Settembre 2019, alle 10:41 nel canale WebIn Italia gli utenti di Instagram hanno appena iniziato a sperimentare in massa la scomparsa dei like dalle foto degli altri. Ma il colosso di Mark Zuckerberg sembra pronto ad introdurre il cambiamento anche per Facebook. Ecco che in Australia alcuni utenti selezionati stanno ottenendo un cambiamento sul social network più importante al mondo. La novità era già in cantiere da qualche tempo, ma la sua introduzione è stata anticipata qualche ora fa e funziona esattamente come quella introdotta su Instagram nei giorni scorsi anche in Italia. Tutti coloro che subiranno l'aggiornamento della piattaforma non potranno più vedere il numero dei mi piace e delle reazioni ricevute dai contenuti pubblicati dagli altri utenti, ma solo quelli relativi ai propri post. Nessuna modifica invece per quanto riguarda il numero dei commenti che rimarrà ancora visibile.
Facebook: mettere meno ansia
Per il momento, come accaduto anche in altri casi, si tratta di un test in cui Facebook vuole sondare le reazioni degli utenti per capire se un cambiamento di questo tipo può effettivamente migliorare l'esperienza degli utenti. Ciò a cui aspira Facebook e dunque anche il suo creatore Mark Zuckerberg è quella di togliere il conteggio pubblico sui post in modo tale da portare gli utenti a pubblicare i propri contenuti senza il timore che questi possano non piacere abbastanza ai propri seguaci creando dunque un'esperienza più spontanea e meno "telecomandata".
La situazione però potrebbe risultare un po' fuori luogo in questo caso se Facebook decidesse di portare il cambiamento pubblico. Qui da tempo abbiamo visto come i soli "pollici in su" abbiano lasciato il posto alle cosiddette reazioni che nelle intenzioni degli sviluppatori avrebbero avuto il compito di migliorare l'interazione degli utenti scambiandosi pareri all'interno del social.
Se il passo di Facebook sia giusto o meno lo diranno esclusivamente gli utenti e in questo caso quelli australiani che stanno testando per primi questo nuovo sistema. Se le sensazioni positive non avranno fatto registrare cali di traffico, è possibile che il test possa trasformarsi in qualcosa di più permettendo agli addetti ai lavori di espandere il tutto anche in altri Paesi facendo diventare definitivo oppure opzionale il nascondere i "Mi Piace".
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerché da pagina web o App Windows 10 si vedono ancora come sempre.
Faffanzum
Nooo dai...Ma perché non mettono anche i vaffanculo, però quelli rigorosamente conteggiabili.
A tanta gente passerebbe la voglia di frequentare i social.
"NON MI MPIACE" ?
Io aspetto il tasto "SEI UN COG*IONE"
E probabilmente anche un modo da parte di facebook per ottenere in maniera incisiva più informazioni e dati riguardanti gli utenti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".