Facebook: problemi di cancellazione delle immagini

Le fotografie condivise attraverso Facebook sono difficilmente cancellabili: anche a distanza di anni il link diretto all'immagine risulta funzionante. Si sta risolvendo il problema con la migrazione verso un nuovo servizio di archiviazione che garantisce la cancellazione entro 45 giorni
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Febbraio 2012, alle 15:01 nel canale WebPubblicare una foto su internet utilizzando una soluzione tra le tante a disposizione equivale a perdere il controllo completo su tale contenuto. Di questo ne possiamo essere certi anche se troppo spesso sottovalutiamo il problema: le immagini possono essere indicizzate da motori di ricerca, entra a far parte delle copie gestite in cache, o più banalmente ancora possono essere copiate in locale da terzi e rese nuovamente pubbliche. Quindi, la semplice rimozione dal servizio non garantisce la sicura cancellazione dell'immagine.
Di sicuro cancellando un'immagine resa pubblica su un servizio online ci attendiamo che tale cancellazione venga effettuata, per lo meno sulle risorse riconducibili al servizio stesso. Eppure su Facebook non è proprio così e Arstechnica da tre anni segue il delicato problema con attenzione.
Può capitare che rendendo pubblica un'immagine e successivamente cancellandola un utente abbia solo l'illusione di averla eliminata. L'immagine non risulta più disponibile negli album del singolo utente ma utilizzando il link diretto è ancora possibile visualizzarla, sarebbe questa la scoperta fatta ormai da tempo da parte di Arstechnica.
Facebook ha a più riprese risposto alle richieste di chiarificazione e solo di recente si è giunto a capire meglio il problema: la soluzione adottata dal social network per la gestione delle immagini presentava effettivamente questo problema e la società sta da tempo provando a risolvere il problema. Per meglio circostanziare il tutto va forse ricordata la complessità dell'infrastruttura tecnica di Facebook.
Sarebbe in atto una migrazione verso un nuovo sistema di archiviazione delle immagini ma il processo è per ovvie ragioni lungo e complesso. Ma Facebook non nasconde un dettaglio che a nostro avviso non è secondario: anche con la nuova soluzione la certezza di cancellazione ci sarò solo dopo 45 giorni. Attenzione quindi a cosa si pubblica e alle possibili conclusioni!
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomprendi?
Dall'alba dei tempi ci viene insegnato di leggere sempre bene i contratti poichè possono nascondere insidie.
L'unica alternativa è non registrarsi.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
comprendi?
Si ma se l'immagine l'ha uploadata qualcun'altro e mi riguarda, cosa faccio se FB non mi garantisce l'eliminazione?
Facebook DEVE poter rimuovere tempestivamente qualsiasi contenuto perche' purtroppo, non sempre chi lo ha postato era legittimato a farlo...
è da quando è nato facebook che si sà di questo "bug"
Facebook DEVE poter rimuovere tempestivamente qualsiasi contenuto perche' purtroppo, non sempre chi lo ha postato era legittimato a farlo...
*
http://photos-b.ak.fbcdn.net/photos...283409_3740.jpg
Sveglia ragazzi !!!
Sveglia ragazzi !!!
Q U O T O N E ! ! ! !
Sveglia ragazzi !!!
Guess what? E' un social network.
Fratello di slowpoke?
L'assurdità è che le immagini stiano ancora da qualche parte e non che si possano mettere immagini personali su.
Fammi capire, ti sei mai trovato dentro ad una foto fra amici e nessuno di quelli che l'ha usata ha avuto la correttezza di cancellare il tuo viso?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".