Facebook perde 237 miliardi di dollari in un giorno. È il crollo più grande della storia

Facebook perde 237 miliardi di dollari in un giorno. È il crollo più grande della storia

Si tratta di una giornata storica per Wall Street, Meta (ex Facebook) ha registrato un calo di valore di oltre 237 miliardi di dollari in un solo giorno. È il più grande crollo di valore nella storia del mercato azionario

di pubblicata il , alle 10:37 nel canale Web
MetaFacebook
 

Dopo che Meta ha riportato un insolito calo dell'utile trimestrale mercoledì, le azioni della società sono crollate del 25%. Nella giornata di ieri Meta (ex Facebook) ha registrato un triste record per Wall Street perdendo oltre 237 miliardi di valore in sole 24 ore. Si tratta del più grande calo nella storia del mercato azionario statunitense. Lo scorso record negativo apparteneva ad Apple, quando nel settembre 2020 perse ben 182 miliardi di dollari di valore.

Zune

Facebook crollo storico: quali sono le cause?

Gli analisti hanno attribuito il tracollo a diversi fattori: le difficoltà di attirare giovani utenti, la concorrenza di TikTok, le nuove modifiche alla privacy di Apple.

La causa principale sarebbe legata ad una previsione delle entrate più bassa del previsto. Il crollo vertiginoso avviene dopo l'annuncio di Meta di voler guardare oltre la realtà ed entrare nel metaverso, un mondo virtuale basato sulla nuova tecnologia. Il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato che l'azienda ha registrato una perdita netta di 10 miliardi di dollari nel 2021, la stessa cifra che Meta ha investito nel metaverso lo scorso anno.

63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
omega72604 Febbraio 2022, 10:41 #1
Beh, più sono grossi e più fanno rumore quando cadono.... vale per tutto.
Comunque nessuna paura... si compreranno Tik Tok o qualunque altro competitor che abbia senso e passa la paura.
Oramai è questa la via comune.
cronos199004 Febbraio 2022, 10:44 #2
Originariamente inviato da: omega726
Beh, più sono grossi e più fanno rumore quando cadono.... vale per tutto.
Vero, ma in questo caso pare si parli di un crollo del valore complessivo delle azioni che è superiore al 20%, in un solo giorno.

Non importa che tu sia leone o gazzella... ah no aspetta, è un'altra Non importa se tu sei piccolo o grosso, perdere il 20% in un solo giorno è comunque una mazzata.
MikTaeTrioR04 Febbraio 2022, 10:50 #3
he l'ho sentito bene.... XD
SpyroTSK04 Febbraio 2022, 10:50 #4
e poi la bolla sono i btc
MikTaeTrioR04 Febbraio 2022, 10:52 #5
ottimo entry point ragazzi...

dai che sono ancora frastornato

Therinai04 Febbraio 2022, 11:06 #6
Colpa mia, non lo uso da tre mesi, oggi mi collego e taggo Zuk così recupera al volo un 100 miliardi.
pistillo04 Febbraio 2022, 11:07 #7
ce ne faremo una ragione
pengfei04 Febbraio 2022, 11:07 #8
Snapchat invece +48% nel premarket dopo la pubblicazione dei risultati, anche se va detto che era scesa molto nei giorni precedenti, certo non mi paiono movimenti sani, dicono che anche nel 2008 prima del crash i titoli avevano una volatilità simile
alexfri04 Febbraio 2022, 11:32 #9
E normale, é il lavoro valore sovrastimatissimo per esigenze speculative, vendono fufferia momentanea, anzi istantanea, non dovrebbe valere cosi tanto, é gia un mircolo che valga qualcosa. Basta un non nulla e la massa si sposta "in massa", succede solo in questi mercati effimeri.
Pino9004 Febbraio 2022, 11:35 #10
Originariamente inviato da: alexfri
E normale, é il lavoro valore sovrastimatissimo per esigenze speculative, vendono fufferia momentanea, anzi istantanea, non dovrebbe valere cosi tanto, é gia un mircolo che valga qualcosa. Basta un non nulla e la massa si sposta "in massa", succede solo in questi mercati effimeri.


Oddio che vendano il nulla non lo direi, diciamo che è indubbio che tante aziende siano una enorme bolla speculativa con valutazioni totalmente staccate dai fondamentali e dalle più rose prospettive di crescita.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^