Facebook non userà più il riconoscimento facciale. Via oltre un miliardo di foto in archivio

Facebook non userà più il riconoscimento facciale. Via oltre un miliardo di foto in archivio

''Stiamo chiudendo il sistema di riconoscimento facciale su Facebook'': è questo l'annuncio che Meta, la nuova società di Zuckerberg, ha esternato con un comunicato ufficiale. Le persone è stata presa alla luce delle numerose preoccupazioni suscitate nell’opinione pubblica dalle tecnologie di riconoscimento facciale. Saranno smantellati anche gli archivi di dieci anni di ''tag''.

di pubblicata il , alle 15:47 nel canale Web
Facebook
 

Facebook chiuderà, dopo dieci anni, il suo sistema di riconoscimento facciale. Un passo epocale per il social network più famoso al mondo. Una decisione che arriva proprio a poche ore di distanza dal rebranding di Facebook Inc. che ad oggi prende il nome invece di Meta. Nelle prossime settimane dunque tutto il sistema di riconoscimento facciale che finora ha funzionato su Facebook smetterà di funzionare completamente e per la prima volta le persone che hanno aderito non verranno più riconosciute automaticamente nelle foto e nei video. Oltre a questo Facebook cancellerà più di un miliardo di modelli di riconoscimento facciale individuali.

Facebook senza il riconoscimento facciale: cosa cambierà?

La decisione arriva come parte di una mossa a livello aziendale per limitare l'uso del riconoscimento facciale nei prodotti della nuova Meta. A detta dell'azienda, questo, rappresenterà uno dei più grandi cambiamenti nell'uso del riconoscimento facciale nella storia della tecnologia. Più di un terzo degli utenti attivi giornalieri di Facebook ha aderito all'impostazione di riconoscimento facciale, la sua rimozione in questo caso comporterà l'eliminazione di oltre un miliardo di modelli di riconoscimento facciale individuali. Non ci saranno più persone riconosciute automaticamente nelle foto e nei video e l'azienda cancellerà il modello di riconoscimento facciale utilizzato per identificarle.

Guardando al futuro, Meta vede comunque la tecnologia di riconoscimento facciale come uno strumento potente, ad esempio, per le persone che hanno bisogno di verificare la propria identità o per prevenire frodi e impersonificazioni. Di fatto, come dichiarato dal vice presidente della divisione che si occupa di intelligenza artificiale, Jerome Pesenti, il riconoscimento facciale può aiutare nella vita comune ma è altrettanto vero che ci sono molte preoccupazioni sul ruolo della tecnologia del riconoscimento facciale nella società, e le autorità di regolamentazione devono ancora fornire delle regole chiare che ne disciplinino l’uso.

Lo stop da parte di Meta arriva come un primo importante intervento per tentare di ristabilire un certo tipo di rapporto con i suoi utenti dopo gli scandali che ruotano intorno a Facebook Papers e portati alla luce da Frances Haugen. Qui ricordiamo come i documenti abbiano mostrato i fallimenti della dirigenza di Facebook nel contenere la disinformazione e l’incitamento all’odio e alla violenza sulla piattaforma, a volte per carenza di mezzi tecnici, e a volte per non danneggiare i profitti derivanti da attività su Facebook. La decisione di eliminare il riconoscimento facciale è stata dunque considerata come un tentativo di fare concessioni sulla questione della privacy, una delle più controverse. Una concessione notevole anche se non così fondamentale soprattutto nel business complessivo di Facebook.

Come cambierà allora Facebook senza il riconoscimento facciale? Ci saranno una serie di cambiamenti che proprio Facebook ha esternato in modo preciso:

  • La tecnologia facciale di Facebook non riconoscerà più automaticamente se i volti delle persone appariranno in Ricordi, foto o video.
  • Le persone non potranno più attivare il riconoscimento facciale per i tag suggeriti o vedere un tag suggerito con il loro nome nelle foto e nei video in cui potrebbero apparire. L'azienda incoraggerà comunque i propri utenti a taggare i post manualmente, per aiutare tutti a sapere chi c'è in una determinata foto o in un video. 
  • Questa modifica influenzerà anche la cosiddetta Automatic Alt Text (AAT), una tecnologia utilizzata per creare descrizioni di immagini per persone non vedenti o ipovedenti. AAT attualmente identifica le persone in circa il 4% delle foto. Dopo la modifica, AAT sarà ancora in grado di riconoscere quante persone ci sono in una foto e non tenterà più di identificare chi sta usando il riconoscimento facciale. In caso contrario, l'AAT continuerà a funzionare normalmente e Facebook lavorerà a stretto contatto con la comunità dei non vedenti e degli ipovedenti sulle tecnologie per migliorare continuamente l'AAT. 
  • Se gli utenti hanno attivato l'impostazione di Riconoscimento facciale, Facebook eliminerà il modello utilizzato per identificare ogni utente. Se l'impostazione del riconoscimento facciale è disattivata, non sarà presente alcun modello da eliminare e non verranno apportate modifiche. 

Dunque non sarà più possibile ricevere alcun tipo di suggerimento su chi taggare nelle immagini o nei video e la stessa Facebook si impegna a eliminare dai propri database tutte le informazioni biometriche relative a quasi 1.7 miliardi di persone. Questo significa tutte quelle persone che, dal 2010 al 2019, si ritrovavano la funzionalità abilitata di default. Il riconoscimento facciale verrà utilizzato solo in alcuni casi specifici come le modalità di accesso a un account bloccato o per la verifica dell’identità, insomma come sistema di doppia verifica.

Un primo passo per contenere e regolamentare l'uso della tecnologia di riconoscimento facciale. Facebook chiaramente non è l'unica azienda che ne ha fatto uso negli anni. Anzi in futuro saranno molti altri i campi in cui la tecnologia del riconoscimento facciale si estenderà e in quei casi sarà comunque necessaria una regolamentazione più seria, proprio come richiesto da Facebook. Un primo passo anche se piccolo è stato fatto. Ma la strada è ancora decisamente lunga.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn03 Novembre 2021, 15:49 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Facebook non userà più il riconoscimento facciale. Via oltre un miliardo di foto in archivio

''Stiamo chiudendo il sistema di riconoscimento facciale su Facebook'': è questo l'annuncio che Meta, la nuova società di Zuckerberg, ha esternato con un comunicato ufficiale. Le persone è stata presa alla luce delle numerose preoccupazioni suscitate nell’opinione pubblica dalle tecnologie di riconoscimento facciale. Saranno smantellati anche gli archivi di dieci anni di ''tag''. ]


Qualcuno ci crede al fatto che elimineranno le foto in archivio ?

No, chiedo per un amico.

E anche se fossero impazziti e le cancellassero per davvero, a quanti le hanno rivendute nel corso degli anni e a loro volta la stessa domanda...

...una volta nel web ci si può rassegnare, la foto o il video ci rimarranno a vita.
mattia.l03 Novembre 2021, 15:51 #2
AHAHHAHAHHAHAHAHAHHAH
e noi ci crediamo
Sandro kensan03 Novembre 2021, 16:23 #3
Non le elimineranno le foto e anche se dovessero eliminarle da facebook qualche agenzia governativa USA ha già fatto il backup di tutte le foto.
Opteranium03 Novembre 2021, 16:25 #4
le cancellano perché ormai non gli servono (e anche per liberare spazio magari).. in tutti questi anni di addestramento ormai l'hanno perfezionato a sufficienza il riconoscimento facciale
Gringo [ITF]03 Novembre 2021, 16:28 #5
Ho letto questo..... Facebook chiuderà, dopo dieci anni,
..peccato poi continuasse....
AceGranger03 Novembre 2021, 17:11 #6
Originariamente inviato da: Saturn
Qualcuno ci crede al fatto che elimineranno le foto in archivio ?

No, chiedo per un amico.

E anche se fossero impazziti e le cancellassero per davvero, a quanti le hanno rivendute nel corso degli anni e a loro volta la stessa domanda...

...una volta nel web ci si può rassegnare, la foto o il video ci rimarranno a vita.


perchè tu leggendo hai capito quello ?
daitarn_304 Novembre 2021, 07:51 #7
META la nuova droga digitale sta arrivando, riprogrammerà il cervello umano e non solo. Divertitevi ed ottemperate
Venturer04 Novembre 2021, 19:47 #8
Originariamente inviato da: Saturn
Qualcuno ci crede al fatto che elimineranno le foto in archivio ?


Secondo te quando si parla di "DISARMO NUCLEARE" tra superpotenze o anche tra nazioni che hanno semplicemente un piccolo arsenale atomico che aderiscono ai trattati.......queste nazioni lo fanno davvero?

Certo che elinimiamo tutte le nostre testate, fatelo anche tutti voi per un mondo libero dalla minaccia nucleare......


I social networks sono a tutti gli effetti un "ARMA" ne piú ne meno che possono essere usati per ricattare o distruggere persone!
Ha senso un arma "senza munizioni"?

Io spero che l'umanitá acquisisica un minimo di consapevolezza di come tutti i social abbiano creato dei mostri che poco hanno di umano......un grande branco che gioisce e si nutre del dolore altrui, nel trovare un elemento da distruggere, bullizzare, discriminare! Dovevano essere strumenti che potevano unire la razza umana, si sono rivelati l'esatto opposto! Hanno tirato fuori e stanno tirando fuori il peggio che esiste nell'essere umano!
Spero che falliscano tutti e non facciano piú danni anche se é solo un sogno......continueranno come vampiri digitali a risucchiare vite ed esistenze nel modo piú becero possibile!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^