Facebook lancia le foto 3D: cosa sono e come averle nel vostro profilo

Facebook lancia le foto 3D: cosa sono e come averle nel vostro profilo

In arrivo una nuova funzione che cambierà l'utilizzo delle fotografie su Facebook. Parliamo delle Foto 3D che potranno essere realizzate dagli smartphone di ultima generazione. Ecco come.

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Web
Facebook
 

L'intelligenza Artificiale ha senza dubbio iniziato a prendere il sopravvento anche nel mondo degli smartphone e tanti sono ormai i produttori che la inseriscono nei loro prodotti permettendo agli utenti di avere funzionalità ulteriori. Proprio il machine learning sviluppato negli ultimi tempi ha visto una maggiore applicazione nel campo della fotografia con algoritmi avanzati che possono essere sfruttati anche con opzioni interessanti e divertenti. Ecco che Facebook ha deciso di farne proprie e, nonostante le varie bufere che si sono abbattute per colpa di vari errori nei sistemi della privacy, rimane comunque il social più utilizzato di sempre e addirittura con numeri in aumento per gli iscritti attivi.

Per implementare tutto ciò e soprattutto per far divertire i propri utenti gli sviluppatori hanno deciso di introdurre una novità che di certo potrebbe cambiare il modo di condividere i nostri contenuti sulla timeline del social network. Parliamo delle nuove Foto 3D che il social di Mark Zuckerberg sembra pronto ad introdurre per tutti.

Facebook: come funzionano le Foto 3D

Le Foto 3D di Facebook non fanno altro che trasformare le classiche foto realizzate con lo smartphone in scatti pronti per essere "movimentati" in ogni angolazione dando una profondità tridimensionale che non è solitamente presente in una classica fotografica 2D. L'effetto è senza dubbio scenico ed interessante: non possiamo ottenere magari l'impressione che solitamente si ha con le classiche immagini 3D ma di fatto è qualcosa di piuttosto originale.

Nello specifico, il nuovo formato visual di Facebook, altro non è che foto “tridimensionali” che hanno la caratteristica di muoversi seguendo non solo lo scroll verso il basso, ma anche rincorrendo la posizione del cursore del mouse, in caso di visualizzazione da un computer, oppure con l’andamento dello smartphone quando si usa l’applicazione mobile.

L’effetto delle foto 3D di Facebook è dato da una vera e propria illusione proveniente dai complessi sistemi di Intelligenza Artificiale che riescono, nella pratica, a distinguere il soggetto in primo piano dallo sfondo, operando in prospettiva e dando all'utente quell’effetto di parallasse che permette di avere la sensazione del tridimensionale. Sostanzialmente dunque quello che crea la tridimensionalità è soprattutto la profondità di scatto e per questo solo alcuni smartphone possono al momento realizzare scatti capaci poi di essere utilizzati come foto 3D da Facebook.

Facebook: smartphone compatibili con le Foto 3D

Come detto dunque non tutti gli smartphone possono essere usati per la creazione delle nuove Foto 3D di Facebook. Nello specifico ecco che proprio gli autori della nuova funzionalità hanno dichiarato apertamente nelle istruzioni per realizzare le foto come solo i dispositivi con doppia cam possono riuscire a realizzare scatti con le giuste caratteristiche di profondità.

Oltretutto per il momento il mondo Android sembra essere escluso e solo gli utenti con foto scattate da iPhone 7 Plus, iPhone 8 Plus e iPhone X, XS e XS Max potranno usare l'algoritmo di Facebook per ottenere appunto queste foto 3D. La foto da trasformare in tridimensionale deve essere stata scattata con due sensori capaci di acquisire diverse angolazioni, seppur prossime, della stessa scena. Soltanto in questo caso, infatti, l’intelligenza artificiale di Facebook sarà in grado di leggere le informazioni della foto ed elaborare dettagli per restituirne l’effetto desiderato.

Le nuove Foto 3D di Facebook potranno comunque essere visualizzate dalla maggior parte dei dispositivi oggi in uso, mentre per postare questo nuovo tipo di immagini bisognerà aspettare il rilascio dell’opzione per il proprio profilo e se non è già disponibile di certo arriverà a breve nei prossimi giorni.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
quartz16 Ottobre 2018, 16:03 #1
Eh sì, ne avevo proprio bisogno!

D'altra parta devono inventarsi sempre qualcosa di nuovo per mandare avanti il mercato, sennò come giustifichiamo il volerci comprare il nuovo Aifone XXLs?
nobucodanasr16 Ottobre 2018, 20:19 #2
Non ho capito se viene ricreata la mesh in 3D, o se è una spece di QuickTime VR più evoluto.
cimi8817 Ottobre 2018, 13:55 #3
Originariamente inviato da: quartz
Eh sì, ne avevo proprio bisogno!

D'altra parta devono inventarsi sempre qualcosa di nuovo per mandare avanti il mercato, sennò come giustifichiamo il volerci comprare il nuovo Aifone XXLs?


Sinceramente ci vedo più utilità in queste cose che non nelle stories o la possibilità di mettere il cuore invece del like.
Si espande la possibilità alle aziende ad esempio di postare un loro prodotto in 3D dando un servizio al cliente che può vederlo direttamente da Facebook.

Per l'utente medio che usa Facebook per mandare le foto mentre caga sicuro è una funzione inutile (con questo non sto facendo riferimento a te direttamente non conoscendoti )
tallines17 Ottobre 2018, 14:00 #4
Originariamente inviato da: quartz
Eh sì, ne avevo proprio bisogno!

D'altra parta devono inventarsi sempre qualcosa di nuovo per mandare avanti il mercato, sennò come giustifichiamo il volerci comprare il nuovo Aifone XXLs?

Infatti.......... immagini in movimento niente

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^