Facebook lancia la nuova interfaccia grafica: ecco come sarà da oggi il social network

Dopo circa un anno dall'annuncio ufficiale, Facebook ha svelato una nuova interfaccia grafica per il News Feed del social network più popolato al mondo. Il roll-out dovrebbe concludersi entro le prossime settimane
di Nino Grasso pubblicata il 07 Marzo 2014, alle 17:31 nel canale WebA partire da oggi Facebook rilascerà una nuova interfaccia grafica per la versione desktop del social network, circa un anno dopo l'annuncio ufficiale effettuato dalla società dalle proprie sedi a Menlo Park, in California. La nuova grafica appare più semplice, con fotografie ed inserti più grandi che facilitano la visualizzazione di "contenuti complessi".
Facebook, nuova interfaccia
Il social network svela oggi la nuova caratterizzazione grafica che raggiungerà la maggior parte degli utenti in tutto il mondo entro poche settimane. La News Feed, ovvero la pagina delle Notizie, avrà un aspetto sempre più simile alle applicazioni mobile, tuttavia la rivoluzione grafica promessa non si è verificata per alcune scelte condotte dalla società nel corso dei mesi.
Facebook, interfaccia attuale
Con la nuova interfaccia, infatti, l'utente "non avrà bisogno di imparare niente di nuovo", secondo le parole di Greg Marra, Product Manager di Facebook. La società di Zuckerberg aveva rilasciato una nuova versione ancora più simile alle applicazioni mobile per pochi utenti del social network, che tuttavia non hanno apprezzato le novità costringendo la stessa Facebook a tornare sui propri passi.
Marra ha dichiarato che la grossa barra grigia laterale, che sembrava una buona idea in partenza, portava confusione negli utenti per via delle troppe icone presenti. Si tratta, pertanto, di un ritorno al passato in cui Facebook ammette che ambienti desktop e mobile richiedono un approccio diverso in fase di sviluppo e di utilizzo.
Facebook, interfaccia sperimentale
La News Feed avrà un design ripreso dalle app mobile, con i differenti post racchiusi in schede. Il social network utilizzerà nuovi font (Helvetica ed Arial), così come una nuova iconografia e immagini di dimensioni maggiori rispetto al passato. La barra delle ricerche sarà più grande, e permetterà agli utenti di lingua inglese di effettuare ricerche tramite Graph Search, ovvero utilizzando forme discorsive. Tutti gli altri utenti potranno invece imbastire ricerche di tipo tradizionale.
Insomma, una nuova veste grafica assolutamente non rivoluzionaria, scelta di proposito per non spaesare 1,2 miliardi di utenti ormai abituati alla disposizione delle funzioni tipica di Facebook. Lo stesso motivo per cui la società ha fondato di recente Creative Labs, una nuova divisione con cui lanciare prodotti innovativi sulla base del social network, come il recente Paper.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info( bestemmie )
Evviva evviva!!!
( bestemmie )
ma mi sarebbe piaciuta ancora di più quella minimale che è stata scartata!
Gente che schifa l'interfaccia nuova e vuole a tutti i costi quella "vecchia"... che ovviamente a suo tempo ha subito le stesse, identiche critiche!!!
Cominci il teatrino!!
ma mi sarebbe piaciuta ancora di più quella minimale che è stata scartata!
Infatti quella minimale, scartata, era la migliore... ma in Facebook sono contrari alle buone idee!
Gente che schifa l'interfaccia nuova e vuole a tutti i costi quella "vecchia"... che ovviamente a suo tempo ha subito le stesse, identiche critiche!!!
Cominci il teatrino!!
Classico
io quella sperimentale l'ho usata per due mesi .... mi sembrava bellissima prima di provarla poi ho cambiato subito idea ...
CIAWA
mah..
facebook è la cosa più oscena, inutile e allo stesso tempo pericolosa che il web abbia partorito, un subdlo modo per farsi schedare, una immensa perdita di tempo, l'ho mollato da quasi 3 anni senza alcun rimpianto, quello che mi fa incaxare è che siti come quello di repubblica e corriere della sera si sono dovuti umiliare a mettere alla fine dei loro articoli l'opzione di condividere commenti e articoli su fb, come voi di hwupgrade del resto. La mia privacy è sacra, condivido i miei caxi con la mia ragazza e i miei amici e li vedo di persona, spero tanto che si verifichi la previsione di un rapido declino verso forme di comunicazione più sane.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".