Facebook, la versione classica non funzionerà più da settembre: abituatevi alla nuova UI

Facebook, la versione classica non funzionerà più da settembre: abituatevi alla nuova UI

Dobbiamo abituarci alla nuova interfaccia utente di Facebook su web, per certi versi un po' ostica da desktop per via delle generose dimensioni degli elementi. La versione classica, infatti, non sarà più raggiungibile a partire da settembre

di pubblicata il , alle 14:21 nel canale Web
Facebook
 

Da maggio tutti gli utenti Facebook possono accedere alla piattaforma social attraverso la nuova interfaccia utente su web, più moderna e con elementi maggiormente distanziati. Fino ad ora il servizio ha continuato ad offrire la possibilità di tornare al vecchio layout, ma questo cambierà a breve. A dirlo è la stessa azienda con un messaggio che informa gli utenti del fatto che la versione classica di Facebook su web sarà irraggiungibile a partire dal mese di settembre.

Riportiamo qui di seguito il messaggio diffuso da Facebook ai primi utenti, liberamente tradotto in lingua italiana:

Facebook classico andrà via presto

Abbiamo apportato miglioramenti al nuovo Facebook.com e siamo entusiasti che tutti possano provare il nuovo look. Prima di rendere il classico Facebook non disponibile a settembre, speriamo che ci farai sapere come possiamo continuare a rendere Facebook migliore per tutti".

Nel messaggio vengono evidenziate alcune delle caratteristiche chiave della nuova interfaccia, come ad esempio l'aspetto più pulito con caratteri di dimensioni maggiori, tempi di caricamento inferiori rispetto alla versione classica e la modalità scura che può essere attivata a scelta dall'utente. La nuova interfaccia di Facebook è stata presentata alla F8 2019 che si è tenuta ad aprile e maggio dell'anno scorso, ed è stata resa disponibile ai primi utenti a marzo 2020.

La grafica riprogettata riprende lo stile dell'app mobile di Facebook con una barra di navigazione che consente di accedere rapidamente a diverse sezioni del sito Web tra cui Watch e Marketplace, che sono adesso più rilevanti rispetto a prima. Non tutti sono rimasti colpiti favorevolmente dalla nuova UI, ritenuta troppo "mobile" e con elementi fin troppo distanziati (lo spazio è a volte utilizzato in maniera inefficace) per essere utilizzata comodamente anche su desktop e notebook.

Se fino ad oggi è stata concessa un'alternativa ufficiale, però, a partire da settembre (non sappiamo ancora esattamente quando) la nuova UI sarà l'unico modo possibile per accedere al servizio da browser. Insomma, volenti o nolenti, non ci resta che abituarci alla nuova interfaccia utente.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rebeyeah24 Agosto 2020, 16:28 #1
quanto spreco di spazio con la nuova ui.
poi ci si abitua a tutto eh, ma subito è poco intuitiva
marmox24 Agosto 2020, 17:05 #2
A me la nuova versione non è ancora stata proposta, e nemmeno ho mai trovato la famigerata opzione tipo "Passa alla nuova interfaccia".
sutek24 Agosto 2020, 17:42 #3
Poco intuitiva pesante e non funzionale. Se ad esempio si sceglie di non mostrare i contatti della chat, appena scrivi a qualcuno si perde la preferenza e li rimostra tutti. Ma poi perchè questi inutili cambiamenti, per perdere altri utenti credo
stefanogiron24 Agosto 2020, 18:33 #4

Mancano funzionalità

Piaccia o no la nuova GUI sarà questa, ci si abitua abbastanza velocemente.
Il problema è la mancanza di alcune funzionalità come la possibilità di spostare una foto da un album ad un altro e quella di cambiare la foto di default di un album!
Almeno ad oggi non sono riuscito a fare queste due semplici operazioni, almeno la prima non si può fare nemmeno da APP Mobile.
Mi sarò rimbambito io forse?
cla7324 Agosto 2020, 23:44 #5
@stefanogiron

No, non sei rimbambito. Semmai sono rimbambiti i programmatori di Facebook. Le funzioni non ci sono e, francamente, considerando le possibilità economiche dell'azienda è incredibile la robaccia che buttano fuori.
Shotokhan25 Agosto 2020, 03:46 #6
a me sembra che FB abbia diminuito gli investimenti su ciò che l'ha reso grande... secondo me ormai pensano troppo ad instagram e WhatsApp perché questa UI è abbastanza mediocre e poco intuitiva!
Mars9525 Agosto 2020, 09:35 #7
Personalmente trovo assurdo che mostri ogni cosa enorme come se fosse su uno smartphone, si vede che a facebook di chi usa il pc non frega più nulla.
Devo ridurre la scala da browser o mi da un fastidio tremendo.
Saturn25 Agosto 2020, 10:05 #8
Fosse la volta che la gente lo abbandona in massa, ma rimarrà solo un bel sogno credo...
gd350turbo25 Agosto 2020, 10:42 #9
Originariamente inviato da: Saturn
Fosse la volta che la gente lo abbandona in massa, ma rimarrà solo un bel sogno credo...


Idem...

Link ad immagine (click per visualizzarla)
andy4525 Agosto 2020, 11:03 #10
La maggior parte delle persone lo usa dal telefono, quindi con buone probabilità neanche se ne accorgeranno mai che è cambiata l'interfaccia sul pc...cmq concordo con chi dice che non si può vedere, senza contare che è lentissima e pesantissima, davvero un pessimo lavoro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^