Facebook diventa ''più privato'' e cambia grafica. Tutte le novità anche per WhatsApp e Instagram

Facebook diventa ''più privato'' e cambia grafica. Tutte le novità anche per WhatsApp e Instagram

La conferenza F8 di Facebook ha visto sul palco il suo CEO nonché creatore, Mark Zuckerberg, che ha introdotto le novità in arrivo per gli utenti che saranno più "sicuri" ma potranno anche scambiarsi messaggi tra i vari Facebook, WhatsApp e Instagram. Ecco le novità.

di pubblicata il , alle 22:59 nel canale Web
FacebookInstagramWhatsApp
 

Oggi, più di 5.000 sviluppatori, creatori e imprenditori di tutto il mondo si sono riuniti per la conferenza F8 riguardante tutti gli sviluppi tecnologici delle piattaforme di Facebook. Mark Zuckerberg, il CEO di Facebook, ha aperto la due giorni con un keynote dando spazio alle novità in arrivo sulle sue piattaforme che diverranno sempre più "private" dando spazi alle persone in modo da potersi esprimere liberamente e sentirsi connessi con le persone e le comunità che contano di più. Il creatore del Social blu ha espresso dunque questo fondamentale cambiamento fondamentale dopo le accuse e le varie perdite di dati sensibili degli utenti nel corso dei mesi scorsi.

Facebook perde il blu e si rinnova graficamente (e non solo)

"Ci sono decine di milioni di gruppi attivi su Facebook. Quando le persone trovano quello giusta, lo rendono spesso la parte più significativa del loro utilizzo di Facebook. E oggi, più di 400 milioni di persone su Facebook appartengono a un gruppo per loro importante" ha spiegato Zuckerberg "Per questo stiamo mettendo a punto un nuovo design per Facebook più semplice e che mette al centro le community. Stiamo anche introducendo nuovi strumenti aiuteranno gli utenti a scoprire e interagire con gruppi di persone che condividono gli stessi interessi."

Il cambiamento più visibile è senza dubbio il design. Ecco che Facebook decide di rifarsi la faccia per dare un segno di cambiamento che non sia solo interiore ma anche estetico. Ecco che sin da oggi in USA, e nelle prossime settimane anche nel resto del mondo, il layout di Facebook cambierà abbandonando la fascia blu tipica del social network nato nel 2004 e che da sempre ci ha seguito nei vari cambiamenti grafici delle applicazioni. Facebook però cambierà e ora sarà più chiaro, nel vero senso della parola, ma anche più semplice, più veloce, immersivo e metterà le comunità al centro. Tutto sarà reso più semplice da trovare ed ottenere con le funzioni più utilizzate.


Clicca per ingrandire

Dalle prime immagini si vede come la novità sarà la presenza di una nuova scheda dei gruppi posizionata nella riga centrale della barra dei menu. Qui si potrà accedere ad un vero e proprio feed personalizzato dove saranno visualizzati tutti gli aggiornamenti dei gruppi. Le novità riguarderanno anche la volontà di incontrare nuovi amici (la funzione si chiamerà "Meet New Friends") e permetterà agli utenti di connettersi con persone estranee che hanno gli stessi interessi. Novità anche per gli eventi che avranno una scheda apposita posizionata vicino ai Gruppi e che permetteranno di visionare sulla mappa tutti gli eventi vicini.

Messenger diventa veloce e su WhatsApp arrivano le stories

Messenger cambia e l'applicazione diventerà più veloce ma anche più semplice da usare e anche più leggera per poter essere usata in ogni dove senza problematiche. Secondo gli sviluppatori sarà addirittura due volte più veloce e sette volte più semplice di ora ma non solo perché ci sarà anche la possibilità di avere conversazioni segrete e la crittografia end-to-end.

Ci saranno aggiornamenti anche per Whatsapp, che prendendo "punto" da Instagram introdurrà una specie di stories. Ciò che però davvero cambierà nel sistema più utilizzato di messaggistica riguarderà lo shopping. Ecco che attraverso l'app di messaggi si potranno creare dei cataloghi di prodotti e anche attivare e ricevere pagamenti.

Instagram: da oggi si potrà fare ''shopping''

Parlando di acquisti in-app ecco che anche Instagram cambierà il proprio aspetto. Ma non parliamo di grafica come su Facebook bensì di funzionalità LE stories su Instagram vanno per la maggiore e gli sviluppatori hanno intenzione di dare maggiore spazio ai profili che vorranno vendere i loro prodotti. Ecco che l'app si trasformerà in un canale di vendita con la possibilità di inserire nelle storie lo sticker per donare denaro ad un progetto benefico o anche acquistare prodotti inseriti in un post di un'azienda o di un privato.

Insomma Facebook ma anche Instagram e WhatsApp vogliono cambiare. Ogni caratteristica delle app annunciata oggi ha la volontà di aiutare le persone a scoprire le loro comunità, approfondire le loro connessioni, trovare nuove opportunità e semplicemente divertirsi. 

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giovanni6930 Aprile 2019, 23:48 #1
"Bisogna cambiare tutto per non cambiare niente"
-- Il Gattopardo
frankie01 Maggio 2019, 00:22 #2
Ho installato oggi telegram per entrare in un gruppo di lavoro.
Mi sa che è una buona scelta.
Purtroppo bisogna essere in due per comunicare.
Doraneko01 Maggio 2019, 07:26 #3
Evento il cui nome è tutto un programma (F8)...
Non avendo Facebook non saprei dire quanto sia effettivamente sentita questa volontà di cambiamento...ma vabbè, posso capire che bisogna aggiornarsi per stare al passo coi tempi. Ma WhatsApp? Che senso ha imbottire di features un'app per messaggiare? Tra l'altro prendendo spunto da un'altra app sempre della stessa famiglia!
nickname8801 Maggio 2019, 08:57 #4
Un Social Network diventato famoso perchè ha come fulcro il potersi fare i caxxi degli altri, che adesso spinge sulla privacy ...
E allo stesso tempo alcuni utenti di FB che postano su FB stesso che pretendono privacy
Axios200601 Maggio 2019, 10:24 #5

novità in arrivo sulle sue piattaforme che diverranno sempre più "private" dando spazi alle persone in modo da potersi esprimere liberamente e sentirsi connessi con le persone e le comunità che contano di più.


Che intendono dire? Gruppi top secret per terrapiattisti stanchi di essere (giustamente) presi in giro?
andy4501 Maggio 2019, 11:27 #6
Originariamente inviato da: Doraneko
Non avendo Facebook non saprei dire quanto sia effettivamente sentita questa volontà di cambiamento...ma vabbè, posso capire che bisogna aggiornarsi per stare al passo coi tempi.


Probabilmente stanno solo adeguando l'interfaccia all'uso che gli utenti fanno maggiormente, evidentemente hanno visto un calo nelle pubblicazioni sulle notizie e un aumento in quelle dei gruppi...cosa che alla fine vedo normalmente anche io sul mio facebook, di contenuti "originali" condivisi dai miei conoscenti ne vedo ben pochi, al massimo si limitano a condividere notizie, foto, filmati di altre pagine e a commentarli.

Originariamente inviato da: Doraneko
Ma WhatsApp? Che senso ha imbottire di features un'app per messaggiare? Tra l'altro prendendo spunto da un'altra app sempre della stessa famiglia!


Per invidia, chi usa instagram può fare delle cose che chi usa whatsapp non può fare, quindi è giusto dargli una funzione simile per farlo sentire appagato ...cmq scherzi a parte immagino sia solo per via del loro progetto di unire le chat di messenger, instagram e whatsapp, quindi danno a tutti una base comune di funzioni e quando sarà il momento avranno già tutto pronto.
Therinai01 Maggio 2019, 11:40 #7
Il problema di facebook non è la privacy o l'interfaccia, è che continua a proporre contenuti inutili, non desiderati e non interessanti.
Io ormai sto smettendo di usarlo perché ogni volta che lo apro invece dei post degli amici mi mostra "altro". Ho pensato che forse gli amici non stessero postando più niente, sono andato a vedere le singole bacheche e i post c'erano.
Inoltre in vita mia l'unica fregatura a liuvello di shopping online me la sono presa da uno shop sponsorizzato da facebook, avevo dato per scontato che verificassero chi pubblicizzano, e invece no, quando ho capito di essere stato fregato sono andato a cercare pareri di quello shop ed è da almeno un anno che gli utenti ne segnalano le truffe.
In più aggiungiamoci il fatto che se scrivi qualcosa su whatsup e in seguito apri facebook ti ritrovi "casualmente" delle pubblicità correlate alle discussioni intrattenute... beh in teoria la privacy di cui parlano dovrebbe riguardare proprio questo aspetto, ma nella pratica non esiste nessuna privacy.
Insomma con questi incontri in stile loggia massonica aperta al pubblico fanno campagna elettorale per raccattare consenso, per poi, come sempre avviene con le campagne, disattendere o meglio travisare quanto promesso.
Tedturb001 Maggio 2019, 11:43 #8
ma se whatsapp era (e'?) cifrato end to end, come fanno a farci rispondere anche dagli altri IM della compagnia? Miracoli della tecnologia? o, dopotutto, non e' cifrato niente?
Therinai01 Maggio 2019, 11:50 #9
Originariamente inviato da: andy45
Probabilmente stanno solo adeguando l'interfaccia all'uso che gli utenti fanno maggiormente, evidentemente hanno visto un calo nelle pubblicazioni sulle notizie e un aumento in quelle dei gruppi...cosa che alla fine vedo normalmente anche io sul mio facebook, di contenuti "originali" condivisi dai miei conoscenti ne vedo ben pochi, al massimo si limitano a condividere notizie, foto, filmati di altre pagine e a commentarli.


Ciò che dici è più che sensato, anzi mi sta facendo pensare che nella ditta facebook non abbiano capito una fava di cosa sta succedendo.
Come descrivevo nel post precedente il problema è che attualmente sulla bacheca non compaiono quasi più i post degli amici, di conseguenza, più o meno instintivamente, è aumentata l'attività nei gruppi per il semplice motivo che nel gruppo vedi solo post di quel gruppo, quindi di sicuro lì leggo e scrivo cose che mi interessano... ma, ripeto, questa è una deviazione dovuta all'evoluzione non gradita della bacheca. Ora se avessero un briciolo di cervello avrebbero dovuto capirlo, ma per come l'hanno messa sembra che si siano persi completamente questo fenomeno e si siano convinti che l'interesse della massa sia cambiato magicamente, che ora tutti si interessino di più ai gruppi, wow, geniale, mi ricordano l'amministrazione del nostro Paese, che prima ha vessato per decenni con tasse assurde aziende e lavoratori, poi si è inventata sussidi di vario tipo
andy4501 Maggio 2019, 19:40 #10
Originariamente inviato da: Therinai
Come descrivevo nel post precedente il problema è che attualmente sulla bacheca non compaiono quasi più i post degli amici, di conseguenza, più o meno instintivamente, è aumentata l'attività nei gruppi per il semplice motivo che nel gruppo vedi solo post di quel gruppo, quindi di sicuro lì leggo e scrivo cose che mi interessano... ma, ripeto, questa è una deviazione dovuta all'evoluzione non gradita della bacheca.


Non so che dirti, io uso sempre meno facebook perchè vedo sempre meno contenuti "originali", ok i gruppi, ma alla fine è un social nato per mantenere più o meno i contatti con persone che si vedono poco, se vedo quasi esclusivamente condivisioni di pagine o stralci di conversazioni di gruppi boh...ha senso?! Mi fa anche passare la voglia di condividere qualcosa, tanto non la legge nessuno.

Originariamente inviato da: Therinai
Ora se avessero un briciolo di cervello avrebbero dovuto capirlo, ma per come l'hanno messa sembra che si siano persi completamente questo fenomeno e si siano convinti che l'interesse della massa sia cambiato magicamente, che ora tutti si interessino di più ai gruppi


I gruppi ovviamente attirano maggiormente l'interesse della singola persona, ci si è inscritto, tratta di contenuti a lui graditi, è normale che ci passa sopra più tempo...hanno scoperto l'acqua calda...però a me Tizio, che conosce Caio, non è che mi interessa molto se lui discute di marmitte per motorini su un gruppo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^