Facebook contro Google per il miglior motore di ricerca

Facebook contro Google per il miglior motore di ricerca

Facebook potrebbe presto arrivare sul mercato con una soluzione di ricerca basata sui dati raccolti dal proprio social network, offrendo un approccio differente rispetto a quello di Google

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Web
Google
 

Navigare sul web è una operazione che, difficilmente, non passa per la pagina che mostra il tanto famoso logo di Google. Il motore di ricerca è diventato, nel corso degli anni, un riferimento per chiunque si trovi ad utilizzare il PC quotidianamente. Ad affiancarsi ai motori di ricerca, però, sono arrivati i Social Network, Facebook su tutti.

E se da un lato, gli spider di Google continuano a raccogliere informazioni in giro per il mondo, sul fronte dei social network sono le persone a condividere contenuti. Due approcci differenti per trovare informazioni, certo, ma quale dei due funziona meglio?

Secondo quanto riportato da Businessweek, Facebook avrebbe al momento un team dedicato allo sviluppo di una funzione ricerca. A capo di questo gruppo di ingegneri ci sarebbe Lars Rasmussen, vecchio ingegnere Google: il progetto sarebbe quello di poter creare un motore di ricerca che permetta di poter cercare al meglio le informazioni all'interno del social network.

L'approccio di Google alla ricerca è noto a molti e si basa sull'utilizzo di algoritmi di analisi che decidono, in modo automatico, quanto un contenuto si rilevante o meno. L'arrivo di Google+, il social network dell'azienda di Mountain View, ha modificato solo leggermente questo approccio.

Quello che potrebbe mettere in campo Facebook è una soluzione differente, basata sulla propria funzione "like", con cui sono catalogati un numero enorme di pagine e contenuti. Questa funzione, unita a liste, sottoscrizioni e molto altro potrebbe essere affiancata ad un "normale" algoritmo di analisi, che permetterebbe all'utente finale di poter avere tra le mani una ricerca che sia basata sugli elementi cardine del popolare social network.

Quello che è certo è che Facebook si trova, oggi, a dover gestire una enorme mole di dati: dati che possono essere utilizzati per numerose applicazioni, tra cui appunto un motore di ricerca che sfrutti tali informazioni. L'approccio, almeno in linea teorica, potrebbe portare sul mercato una soluzione che possa risultare migliore di Google sotto alcuni aspetti e inefficace in altri.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
theJanitor30 Marzo 2012, 09:42 #1
se dovesse basarsi sul contenuto medio dei post degli utenti per le ricerche sarebbe perfetto da usare per trovare le pagine da non consultare assolutamente
TheDarkMelon30 Marzo 2012, 09:45 #2
osldi buttati le ricerche in FB effettuate attraverso Bing sono già ottime!!
ulk30 Marzo 2012, 09:57 #3
Originariamente inviato da: TheDarkMelon
osldi buttati le ricerche in FB effettuate attraverso Bing sono già ottime!!


Boh ci provano tutti a farsi il proprio motore per veicolare contenuti pubblicitari, se non altro cercano di scalfire (con possibilità quasi nulle vista l'utenza che circola su FacciaLibro) il monopolio di Google.
dizzyfingers30 Marzo 2012, 12:18 #4
Tanto ci penserà il nostro portentoso Volunia a spazzarli via entrambi...

:-):-):-)
banryu7930 Marzo 2012, 13:23 #5
Originariamente inviato da: dizzyfingers
Tanto ci penserà il nostro portentoso Volunia a spazzarli via entrambi...

:-):-):-)

Bah, PaperoPaperoVai tutta la vita
Faster_Fox30 Marzo 2012, 13:26 #6
Originariamente inviato da: dizzyfingers
Tanto ci penserà il nostro portentoso Volunia a spazzarli via entrambi...

:-):-):-)


trolololol
Itacla30 Marzo 2012, 14:42 #7
quindi facebook pretende che io mi fidi di ciò che dicono le persone che conosco su facebook?

no grazie.

E comunque Google ha già Google plus your wolrd per quello
bubbl430 Marzo 2012, 14:42 #8
Quindi se una azienda o anche più semplicemente una pagina non è su facebook, per il motore di ricerca non esiste?
Baboo8502 Aprile 2012, 10:03 #9
Scusate ma posso dire che Facebook, nonostante io sia iscritto e lo usi pochissimo, ha veramente scassato i maroni?

Vuole mettere le mani OVUNQUE in QUALSIASI AMBITO, si infila peggio di un virus in ogni funzionalita' di internet.

Ma basta! E i giochi, e la timeline, e il motore di ricerca, e sticavoli, e staminc*ia... Facebook aveva la sua utilita' all'inizio, dovevano solo limitarsi a migliorare la sicurezza e un po' le impaginazioni, punto. Poteva essere un sito social serio.

Se il Grande Fratello in tv ci ha messo 12 anni per stufare la gente (la maggiorparte almeno), per questo Grande Fratello online quanto ci vorra'?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^