Facebook cancellerà presto alcuni video più vecchi: cosa fare per non perderli

Facebook cancellerà presto alcuni video più vecchi: cosa fare per non perderli

Meta annuncia una nuova politica di archiviazione per i video in diretta su Facebook. Dal 19 febbraio, le registrazioni saranno infatti eliminate dopo 30 giorni. L'azienda offre strumenti per il download e il trasferimento dei contenuti, dando agli utenti 90 giorni per salvare i propri video prima della rimozione definitiva.

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Web
Facebook
 

Facebook ha annunciato una revisione sostanziale della sua politica di archiviazione per i video in diretta. La modifica, che entrerà in vigore oggi 19 febbraio 2025, prevede l'eliminazione automatica delle registrazioni dei live streaming dopo un periodo di 30 giorni dalla loro trasmissione.

Facebook Live Streaming Policy Change

La decisione di Meta, la società madre di Facebook, è motivata da un'analisi approfondita delle abitudini di visualizzazione degli utenti. Secondo i dati raccolti dall'azienda, la maggior parte delle visualizzazioni dei video in diretta si concentra nelle prime settimane successive alla trasmissione. Questa osservazione ha spinto Meta a riconsiderare l'approccio alla conservazione a lungo termine di tali contenuti.

Facebook modifica le modalità di archiviazione dei video in diretta

La nuova politica avrà un effetto retroattivo, coinvolgendo anche le registrazioni esistenti che superano i 30 giorni di anzianità. Per mitigare l'impatto di questa decisione sugli utenti, Facebook ha predisposto una serie di misure e strumenti volti a facilitare il salvataggio dei contenuti prima della loro rimozione definitiva.

Innanzitutto, gli utenti riceveranno notifiche via email e tramite l'applicazione mobile, informandoli dell'imminente eliminazione dei loro video in diretta. Una volta ricevuto l'avviso, avranno a disposizione un periodo di 90 giorni per scaricare o trasferire i propri contenuti. Meta ha sviluppato diverse opzioni per agevolare questo processo, tra cui la possibilità di richiedere un download collettivo di tutti i video all'interno di un intervallo di date personalizzato o di trasferirli direttamente su servizi cloud come Dropbox o Google Drive. Per coloro che preferiscono un approccio più selettivo, Facebook offre la possibilità di salvare singoli video attraverso il Registro attività. Inoltre, è stata implementata un'opzione per posticipare la decisione, concedendo agli utenti fino a sei mesi per determinare quali contenuti salvare.

A questo indirizzo, l'azienda ha specificato le guide passo per passo per conservare i propri video in diretta che sono stati archiviati sul servizio.

La piattaforma suggerisce anche alternative per mantenere i contenuti visibili sul proprio profilo, come la conversione dei live streaming in Reels. Tuttavia, in questo modo si va incontro ad alcune limitazioni, come la necessità di adattare i video al formato più breve dei Reels, che prevede una durata massima di 90 secondi. Un limite forse un po' troppo stringente per i contenuti trasmessi in diretta, che solitamente hanno una durata ben superiore.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn19 Febbraio 2025, 12:41 #1
Se mi toccano il video del cane che suona il pianoforte...
Hiei360019 Febbraio 2025, 13:58 #2
Gli sta finendo lo spazio sugli hard disk anche a loro

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^