Facebook cambia logo dopo 10 anni: ecco qual è il nuovo

Facebook cambia logo dopo 10 anni: ecco qual è il nuovo

Negli scorsi giorni Facebook ha modificato il suo storico logo. I cambiamenti non sono eclatanti, ma si tratta di una novità storica e importante per la società di Zuckerberg

di pubblicata il , alle 08:54 nel canale Web
Facebook
 

Martedì Facebook ha cambiato il suo storico logo che ritrae l'intera parola del brand. È utilizzato raramente dalla società (di solito si vede la variante con la sola lettera iniziale), e i cambiamenti non sono di certo eclatanti, tuttavia Howard Belk della società di branding Siegel+Gale, citato dal WSJ, sostiene si tratti di "un cambiamento enorme", e non bisogna considerare superficialmente solamente le modifiche stilistiche.

Le lettere sono più sottili, ci sono parecchi spazi vuoti in più e la a è più arrotondata, ma c'è molto di più alla base delle novità. Il vecchio logo di Facebook veniva realizzato nel 2005 quando la società ricercava la propria identià. Allora Zuckerberg capitanava una piccola start-up, e il social network era incentrato sull'utilizzo mediante desktop. Ed è così che si è scelto per un carattere squadrato che ben si adattava al contesto di una realtà emergente.

Facebook nuovo logo
In alto in vecchio logo, in basso il nuovo

Ma adesso Facebook non è più una start-up, ma uno dei colossi più importanti e imponenti del mercato informatico e del web, l'unico sostanzialmente in grado di fronteggiare Google in fatto di internet. In più, la società ha espanso notevolmente i propri orizzonti verso il mobile, settore in cui lo stesso Zuckerberg punta moltissimo. Ha investito circa 20 miliardi nell'acquisizione di WhatsApp, e dispone anche della proprietà di Instagram.

I cambiamenti sono rivolti in tal senso secondo Belk: "In realtà questo è un cambiamento enorme, e significa molto di più di una semplice a modificata", ha dichiarato il dirigente. "È un cambiamento pilotato dal mobile", con un carattere che meglio si sposa per la visualizzazione su dispositivi di piccole dimensioni. Facebook si è espressa sulle novità per mezzo delle parole di Josh Higgins, creative directore della società.

"Ora che ci siamo stabilizzati, abbiamo deciso di modernizzare il logo per dargli un tono più amichevole e accessibile", ha dichiarato l'esponente della compagnia. Facebook è visitato in larga parte da utenti mobile ed è chiaro che Zuckerberg voglia ottimizzare l'esperienza d'uso soprattutto su smartphone, con modifiche ad-hoc. Quello del logo può sembrare un cambiamento di poco conto, ma stabilisce ancora una volta e con veemenza l'importanza del mobile secondo Zuckerberg.

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Portocala02 Luglio 2015, 09:09 #1
Internet evolve e bisogna stare al passo.
Anche Google lo cambio nel 2010, dopo 10 anni.
gioloi02 Luglio 2015, 09:09 #2
Mah... premesso che nella vita ci sono cose più importanti , se proprio devo esprimere un giudizio puramente estetico... mi sembra una rivoluzione abortita.

Il logo di Facebook è sostanzialmente la "f" e mi chiedo quanti conoscano la versione estesa. Per questo motivo non è stata toccata.

Il bordo destro della stanghetta trasversale della "f" è inclinato, perché costituiva una continuazione ideale con la parte superiore della "a" seguente, parallelamente inclinata. Ora la "a" è diventata un corsivo stondato, quindi quella stanghetta sghemba non ha più ragione di essere, ma rimane perché non hanno avuto il coraggio di modificare la loro lettera più rappresentativa.

In due parole: un accrocchio.
domthewizard02 Luglio 2015, 09:13 #3
scommetto che è una cosa partorita dalla stessa mente che ha disegnato il nuovo logo microsoft
*aLe02 Luglio 2015, 09:15 #4
Bah, personalmente preferivo il vecchio.
La "a" fatta a quel modo non mi ha mai fatto impazzire, l'unico logo per me degno di nota che contiene la "a" fatta a quel modo è quello dell'adidas.
acerbo02 Luglio 2015, 09:22 #5
porca miseria, deve essere stato un lavoro sfiancante per grafici e responsabili marketing
gd350turbo02 Luglio 2015, 09:28 #6
E chissà quanti milioni di dollari sarà costato cotanto lavoro !
Nelson Muntz02 Luglio 2015, 09:31 #7
In pratica:
- invertito i colori
- cambiata la "a" (diverso font per la scritta)

Una rivoluzione!
Simonex8402 Luglio 2015, 09:32 #8
hanno invertito i colori e cambiato font, che senso ha una modifica del genere? tanto valeva lasciare quello vecchio.

e di sicuro quello nuovo più "amichevole e accessibile" non mi ha fatto venire un'irrefrenabile voglia di iscrivermi, esattamente come quello vecchio
D4N!3L302 Luglio 2015, 09:35 #9
Ora che lo so sto meglio.

Seriamente, di solito non critico ma questa è una notizia?

Tanto più che il cambiamento è davvero irrisorio.

Bah vabbè...
inkpapercafe02 Luglio 2015, 09:51 #10
Cos'è , il saggio di quinta primaria di qualche figlio di dipendente?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^