Facebook attiva l'App Center per iOS e Android

Facebook ha attivato l'App Center dedicato a iOS e Android, una vetrina per le applicazioni sviluppate da terze parti
di Fabio Boneschi pubblicata il 08 Giugno 2012, alle 15:19 nel canale WebAndroidiOSApple
Come preannunciato l'App Center ha lo scopo di promuovere le app di terze parti e per il download rimanda poi ai market place ufficiali. Per ogni app viene fornita una sommaria descrizione, sono evidenziate le implicazioni a livello di privacy (permessi di accesso a dati servizi e risorse del terminale) e viene aggiunto anche un rating degli utenti. Trattandosi di Facebook non può certo mancare la componente social, infatti per ogni app viene anche segnalato chi dei propri contatti già eventualmente la utilizza.
All'App Center è possibile accedere oltre che da terminale mobile anche da PC, con la possibilità di selezionare in un secondo momento il download della singola applicazione su proprio terminale.
Sono previste anche svariate possibilità di filtro per limitare le app visualizzate alle sole opzioni installabili sul proprio terminale. L'App Center costituisce un'opportunità per l'utente ma anche per gli sviluppatori che hanno la possibilità di promuore le proprie app anche al di fuori dei singoli market place.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1. l'app ha grossissimi difetti
2. un redirect non serve a nulla se non, come detto, ad accedere ai dati privacy e a creare statistiche sulle app che uno usa per operazione di marketing.
Diciamolo chiaramente, facciabuk da quando è stato creato ha fatto solo una cosa veramente bene: ha raccolto tutti i dati di milioni di persone.
Quoto. Io ormai da mesi uso la versione mobile di facebook che e' uguale e non fa cosi' schifo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".