Facebook, arrivano gli Avatar: ecco cosa sono e come crearne uno

La nuova funzione è in rollout graduale: si potranno costruire piccoli personaggi digitali con le nostre sembianze, come con Bitmoji o Memoji di Apple
di Andrea Bai pubblicata il 16 Maggio 2020, alle 10:31 nel canale WebFacebook sta rilasciando in queste ore i suoi Avatars, ovvero personaggi virtuali che possono essere personalizzati con le nostre sembianze esattamente come è possibile fare con i Bitmoji o le Memoji di Apple. In altri termini tutti gli utenti di Facebook potranno presto - la funzionalità è attivata in forma di roll-out graduale - creare il proprio clone digitale da usare nei commenti Facebook o all'interno di Messenger.
Per creare un Avatar è necessario recarsi su Messenger o in un qualsiasi box commenti all'interno di Facebook e scegliere di inserire uno sticker all'interno del campo di testo. Se la funzione Avatar è già attiva sul vostro account verrà visualizzata immediatamente l'opzione per crearne uno.
A questo punto ci troveremo davanti un'ampia selezione di caratteristiche morfologiche che possiamo usare per rendere il nostro doppione virtuale quanto più possibile somigliante a noi stessi. Forma del volto, colore della pelle, taglio degli occhi, profilo delle sopracciglia, acconciatura: tutto il necessario per creare il nostro mini-me digitale. E nel caso ci fossimo dimenticati il nostro aspetto, c'è anche un piccolo "specchio virtuale" che attiva la fotocamera frontale dello smartphone per ricordarci i nostri tratti somatici.
Una volta creato il nostro Avatar, questo verrà salvato e fungerà da base per tutta una serie di sticker che possono essere usati nei commenti all'interno di Facebook o nelle conversazioni via Messenger. Gli Avatar non possono essere usati, almeno per ora, per creare un post ma semplicemente come risposta/commento ad un post già esistente. E, a quanto pare, gli Avatar non potranno essere usati al di fuori di Facebook, anche se non è da escludere che queste restrizioni cambino una volta che la funzione sarà disponibile per tutti.
Come accennato in apertura, si tratta di una novità per Facebook anche se replica qualcosa di già visto su altre piattaforme. Ma potrebbe essere un primo passo per abituare il pubblico a creare le proprie controparti digitali, per poi in futuro spingersi ancor oltre e sconfinare nel campo della realtà virtuale: del resto Facebook ci sta già pensando...
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info*
BUONGIORNISSIMOOOOH! KAFFEEEEEE????
...SE IO AVREI...
...NON CIELO DIKONOH!!!!
...PULTROPPO...
...I SCII KIMICI...
NON SKORRERE SENZA METTERE UN LIKE E UN AMEN!!!!
In Facebook lo sanno che un futuro alla ready player one non è solo probabile ma è scontato che avverrà.... Stanno investendo tantissimo in realtà virtuale e non passerà molto prima che ci troveremmo dentro in horizon con un corpo che assomiglia al nostro o a qualche nostra invenzione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".