Facebook annuncia l'avvio della distribuzione delle "Reazioni". Il "Mi piace" si evolve

Facebook annuncia l'avvio della distribuzione delle "Reazioni". Il "Mi piace" si evolve

Facendo seguito alla fase di test condotta in Spagna e Irlanda nelle settimane scorse, Facebook annuncia l'avvio della distribuzione a livello globale delle nuove "Reazioni", un'evoluzione del tradizionale "Mi Piace".

di pubblicata il , alle 15:52 nel canale Web
Facebook
 

Facebook annuncia oggi l'avvio della distribuzione su scala mondiale delle cosiddette "Reazioni", ovvero un'evoluzione del tradizionale "Mi piace", reso maggiormente in grado di trasmettere i sentimenti provati dall'utente dopo aver letto il contenuto dei post pubblicati nel popolare social network. In termini sostanziali, si tratta di un'estensione del tasto Mi Piace che offre la possibilità di scegliere tra sei differenti Reazioni: "Like, Love, Haha, Wow, Sad e Angry". 

Facebook Reazioni

  

Anche se la novità può sembrare (e probabilmente per molti utenti lo sarà) di minore entità, trovare il modo per strutturare il percorso evolutivo del tasto Mi piace è stato il frutto di un lavoro portato avanti da Facebook per circa un anno. Obiettivo ultimo - raggiunto tramite una ricerca a livello mondiale e numerosi focus group e sondaggi - è stata l'identificazione di un gruppo di sei Reazioni che corrispondono a quelle più desiderate e utilizzate dal pubblico. 

Tornando all'annuncio odierno, Facebook conferma che chiunque abbia accesso al social network può iniziare ad usare le nuove reazioni a partire da oggi: per farlo è sufficiente una pressione prolungata sul tradizionale tasto Mi Piace, a seguito della quale apparirà un apposito pannello per la selezione della Reazione desiderata.

La nuova funzionalità di Facebook potrà essere sfruttata sia tramite le app mobile, sia tramite desktop. In concreto, potrebbe occorrere ancora un po' di tempo prima di portare a termine la distribuzione su vasta scala, quindi si suggerisce di verificare nelle prossime ore l'effettiva possibilità di utilizzare le nuove Reazioni.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
maxsy24 Febbraio 2016, 18:10 #1
6 emoticon? tutta sta pappardella per annunciare 6 emoticon su feissbuck?

esattamente, quando ha smesso di girare il pianeta terra?
Pier220424 Febbraio 2016, 20:46 #2
Ma non avevano annunciato il tasto "Non mi piace"?... che fine ha fatto?
matrix201524 Febbraio 2016, 20:53 #3
Facebook vi studia a livello psicologico associando i contenuti alle reazioni su sei livelli, in questo modo le Multinazionali e coloro che muovono il mondo potranno + facilmente plagiarvi e polarizzare la vostra attenzione costruendo eventi su misura per ogni circostanza.
marchigiano24 Febbraio 2016, 21:58 #5
Originariamente inviato da: Pier2204
Ma non avevano annunciato il tasto "Non mi piace"?... che fine ha fatto?


hannno capito che introducendolo FB chiuderebbe dopo 6 mesi
karplus24 Febbraio 2016, 23:13 #6
Non ci si spiega com'è che youtube abbia il tasto non mi piace da anni e non abbia ancora chiuso allora... E sì che ci sono video bersagliati dagli hater, in cui il numero dei non mi piace è superiore ai mi piace.
Shotokhan24 Febbraio 2016, 23:59 #7
Una cosa dovevano fare, mettere il tasto "non mi piace" anziché tutte ste scemenze ma non hanno avuto le pa@@e
blobb25 Febbraio 2016, 00:19 #8
Originariamente inviato da: maxsy
6 emoticon? tutta sta pappardella per annunciare 6 emoticon su feissbuck?

esattamente, quando ha smesso di girare il pianeta terra?


ci hanno studiato 1 anno un po di rispetto
Encounter25 Febbraio 2016, 00:43 #9
Che tristezza
GTKM25 Febbraio 2016, 08:41 #10
Non sottovalutate ciò che c'è dietro le sei "emoticon".

Sono passati al livello superiore nel settore "data mining".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^