Facebook: almeno il 50% degli account è completamente fasullo. Ecco il report

Facebook: almeno il 50% degli account è completamente fasullo. Ecco il report

Che ci crediate o no ma secondo un rapporto almeno la metà degli account presenti su Facebook risulterebbe addirittura "fake". Ecco perché.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Web
Facebook
 

Facebook potrebbe avere addirittura oltre il 50% di profili completamente "falsi". Ad affermarlo un nuovo rapporto sul social network più utilizzato al mondo che sembra non avere completamente il controllo degli utenti in carne ed ossa. Il rapporto scritto dal critico Aaron Greenspan, infatti, sostiene come il gigante capitanato da Mark Zuckerberg non avrebbe possibilità materiale di capire se un account è vero o creato da Intelligenza Artificiale.

Facebook: il 50% dei profili sono "fake"

Secondo il rapporto di Greenspan oltretutto i numeri esternati dal CEO del social network non sarebbe poi così veritieri e non rappresenterebbero effettivamente la realtà. Nel rapporto del critico si legge anche come: "Facebook non ha e non avrà mai un modo accurato per misurare il problema con gli account fake. Tenendo conto dei vari fattori, stimiamo che il 50% o più degli utenti attivi mensilmente su Facebook siano falsi".

Dunque il Social Network più famoso al mondo avrebbe all'attivo una quantità davvero elevata di utenti che non posseggono effettivamente una vera identità.

La replica da parte di Facebook non si è fatta attendere e la dichiarazione diffusa dal protavoce ufficiale del social respingerebbe ogni accusa dichiarandola "inequivocabilmente sbagliata". Di fatto però a corredo delle accuse mosse da Greenspan si sarebbe create delle compagini pronte a difendere proprio il rapporto accusando dunque Facebook. Sappiamo come Grenspan sia da tempo un sostenitore di accuse nei confronti del CEO di Facebook e che tra i due vi siano forti frizioni ma di fatto non è poi così difficile sostenere che davvero molti utenti sul social network siano stati creati solo per qualche attività sospetta e non da veri utenti.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen29 Gennaio 2019, 09:12 #1
Che diversi account siano fake e' fuor di dubbio, ma a me piacerebbe conoscere questi fantomatici fattori con I quali hanno fatto la stima. Pure io sono in grado di dire che il 40% e' fake, o lo e' il 70%, ma se non mi dici come hai calcolato quel numero non serve a niente.
[?]29 Gennaio 2019, 09:49 #2
Son pure pochi visto il casino dell'ultimo anno
300029 Gennaio 2019, 09:52 #3
E chiudeteli, no? Spioni.
Erian Algard29 Gennaio 2019, 10:28 #4
"Facebook non ha e non avrà mai un modo accurato per misurare il problema con gli account fake."

E loro invece fanno le stime, su cosa? Ma che è sta roba, una notizia o immondizia?
Davis529 Gennaio 2019, 10:30 #5
peppapig29 Gennaio 2019, 10:42 #6
Se considerano "fake" anche utenti che semplicemente usano fb senza mettere il loro vero nome allora potrebbe essere anche vero.
Resta una cazzata.
Saturn29 Gennaio 2019, 10:45 #7
Originariamente inviato da: Davis5


Rispetto.

Sono sicuro che c'è tanto da imparare dal Mastro Minchia !
Ora utilizzo il "profilo di servizio" e gli chiedo subito l'amicizia !
Ragerino29 Gennaio 2019, 10:47 #8
Considerando che alcuni anni fa per giocare a Farmville avevo 10 account fake, e la mia ragazza altrettanti, credo sia plausibile.
il menne29 Gennaio 2019, 10:48 #9
Eh vabbè volete dirmi che, per dine alcuni, gli utenti:

Natale Babbo
Dina Lampa
Dino Como
Cino Furgon
Cino Barbon
Mino Pigia

sono fake? Nuuuuuuuuuuuuu .....
demon7729 Gennaio 2019, 11:03 #10
La cosa più divertente?

Quando una misteriosa "Ally Stenson" ti chiede amicizia.
Profilo con quattro selfie di ventenne gnoccona molto svestita creato tipo un mese fa.. e vedere che tra gli amici ha alcuni dei tuoi contatti.. (quelli che vantano QI da scienziati)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^