EOLO raggiunge i 650.000 clienti connessi tramite tecnologia FWA

Guido Garrone, CEO di EOLO, festeggia i 650mila clienti connessi tramite tecnologia FWA e auspica una rapida riassegnazione della banda a 26 GHz per fare il salto di qualità.
di Manolo De Agostini pubblicata il 09 Novembre 2023, alle 13:31 nel canale WebEOLO
EOLO ha annunciato il raggiungimento del traguardo di 650 mila famiglie, imprese e amministrazioni connesse in tutta Italia, principalmente situate in piccoli comuni.
Fin dalla sua nascita, EOLO si è posta l'obiettivo di portare Internet a Banda Ultra Larga nelle aree più esposte al problema del Digital Divide. In circa 20 anni di investimenti EOLO ha creato la prima infrastruttura Fixed Wireless Access in Italia e una delle principali in Europa.
Questa tecnologia risulta particolarmente efficace per connettere i comuni del Paese in aree caratterizzate da bassa densità abitativa, come quelle montane, dove il modello Fiber To The Home (FTTH) è di complessa e costosa realizzazione. Queste aree continuano ad essere fondamentali per la demografia del Paese, essendo infatti in grado di ospitare 6 milioni di unità immobiliari, pari al 16% del totale.
"Siamo orgogliosi di aver raggiunto il traguardo dei 650.000 clienti e di aver recentemente aumentato la velocità di connessione fino a 300 megabit al secondo. La missione di EOLO continua nel segno del contrasto del Digital Divide, un costo economico per tutto il sistema Paese. Arginare questo fenomeno significa essere promotori di una crescita economica inclusiva e di uno sviluppo che favorisca integrazione e opportunità, restituendo valore ai territori periferici del nostro Paese", ha commentato Guido Garrone, CEO di EOLO.
"La tecnologia FWA gioca un ruolo strategico per soddisfare il fabbisogno di Banda Ultra Larga. Per permettere a questa tecnologia di esprimere il suo massimo potenziale e per raggiungere pienamente gli obiettivi delineati nel Piano Italia a 1 Giga, è fondamentale procedere rapidamente con una riassegnazione della banda a 26 GHz. Auspico che questo processo avvenga mediante procedure competitive che valorizzino gli operatori che hanno dimostrato negli anni di fare un uso efficiente dello spettro assegnato e che dispongono degli asset e delle competenze per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di connettività del Paese".
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGuido Garrone, CEO di EOLO, festeggia i 650mila clienti connessi tramite tecnologia FWA e auspica una rapida riassegnazione della banda a 26 GHz per fare il salto di qualità.
Click sul link per visualizzare la notizia.
darà disdetta per passare a Pianeta Fibra Aria 200 MB che con 10€ in meno offre lo stesso Servizio utilizzando la stessa infrastruttura.
cmq notevole, sono i clienti di tiscali
È almeno un microondaro o da aria al q...?
Lo sa che le cazzate sono cancero-igieniche?
Com'è rispetto alla fibra cablata (intendo sia di velocità che come ping/jitter) e rispetto ad un Eolo standard?
Vorrei farla adottare ad alcuni clienti ma il "wireless", seppur per una breve tratta, mi ha sempre lasciato molte perplessità (molte delle quali purtroppo direttamente riscontrate sul campo) a livello di stabilità connessione e velocità di risposta...
Qualcuno che la utilizza mi sa dare un parere oggettivo?
i problemi che per te sono importanti scompaiono se l'alternativa sono i segnali di fumo
ecco adesso che hai detto la tua cavolata complottista del giorno puoi gentilmente tornare nel neolitico
Grazie di aver espresso le tue argomentazioni inutili.
Com'è rispetto alla fibra cablata (intendo sia di velocità che come ping/jitter) e rispetto ad un Eolo standard?
Vorrei farla adottare ad alcuni clienti ma il "wireless", seppur per una breve tratta, mi ha sempre lasciato molte perplessità (molte delle quali purtroppo direttamente riscontrate sul campo) a livello di stabilità connessione e velocità di risposta...
Qualcuno che la utilizza mi sa dare un parere oggettivo?
dalla 100 Mb in su essendo su frequenze licenziate è una connessione più che buona e migliore di una Fibra misto rame, la 30 Mb su frequenze libere è problematica invece.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Amico mio, senza offesa...ma STUDIA. E possibilmente evita l' "Università della Vita"...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".