Eddie Murphy di nuovo protagonista in ''Un piedipiatti a Beverly Hills: Axel F'' su Netflix. Il trailer

Arriva il trailer del ritorno di Eddie Murphy nei panni di Axel Foley, protagonista di una serie di film di successo negli anni '80. Il ritorno dell'attore si prospetta decisamente interessante anche se il nuovo film sarà rilasciato direttamente sulla piattaforma di streaming Netflix.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 18 Dicembre 2023, alle 09:46 nel canale WebNetflix
Il grande schermo si prepara a un ritorno esplosivo degli anni '80 con l'attesa uscita di "Un Piedipiatti a Beverly Hills: Axel F", il quarto capitolo della popolare saga di Beverly Hills Cop. Netflix ha recentemente rilasciato il teaser del film, confermando che Eddie Murphy tornerà nei panni del leggendario detective Axel Foley. L'atteso film sarà disponibile sulla piattaforma di streaming nell'estate del 2024, anche se al momento la data precisa rimane avvolta nel mistero.
Eddie Murphy di nuovo nei panni del detective Axel Foley
Il teaser offre uno sguardo avvincente a ciò che i fan possono aspettarsi da questo nuovo capitolo, portando gli spettatori indietro nel tempo con l'iconico personaggio di Foley, il poliziotto di strada di Detroit noto per ottenere sempre ciò che vuole. Un tuffo negli anni '80 si prospetta, con la presenza di vecchi partner di Foley, tra cui Judge Reinhold, John Ashton, Paul Reiser e Bronson Pinchot. Tuttavia, non mancano nuove aggiunte di spessore al cast.
La sinossi ufficiale del film rivela che Foley torna a Beverly Hills dopo che la vita di sua figlia è minacciata. Insieme a sua figlia, interpretata da Taylour Paige, e a un nuovo partner, interpretato da Joseph Gordon-Levitt, Foley si riunisce con i vecchi amici Billy Rosewood (Judge Reinhold) e John Taggart (John Ashton) per svelare un complotto che si sviluppa nelle affascinanti strade della città californiana.
Il teaser introduce anche alcune nuove facce, tra cui Kevin Bacon, Joseph Gordon-Levitt e Taylour Paige. La trama sembra centrarsi su una missione di Foley per smascherare la corruzione all'interno della polizia di Beverly Hills, evidenziando un mix di azione, intrighi e alleanze improbabili. Il film è diretto da Mark Molloy e prodotto da Jerry Bruckheimer, promettendo una combinazione esplosiva di humor, azione e nostalgia.
Il ritorno di Axel Foley dopo 30 anni dalla sua ultima avventura si annuncia come un evento imperdibile per i fan della saga. Con un cast eclettico e una trama avvincente, "Un Piedipiatti a Beverly Hills: Axel F" si preannuncia come un viaggio indimenticabile nei ricordi degli anni '80, pronto a conquistare una nuova generazione di spettatori. Non ci resta che attendere con trepidazione l'arrivo dell'estate del 2024 e immergerci nella magia di Beverly Hills con Eddie Murphy e il suo indimenticabile personaggio di Axel Foley.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infolui si.. il doppiatore italiano no..
ho appena visto il film che c'è su amazon per natale.. santi numi che tristezza la mancanza della sua voce storica e della risata classica.
paura..
l'ultimo film che ha fatto è del 2023: https://www.cineblog.it/post/buon-n...ilm-prime-video
Tonino Accolla non essendo più tra noi, e io non riuscendo più a guardarlo.
E poi basta con questa pervasiva nostalgia per gli anni 80, che sapendo tanto di disperata operazione commerciale.
Tonino Accolla non essendo più tra noi, e io non riuscendo più a guardarlo.
E poi basta con questa pervasiva nostalgia per gli anni 80, che sapendo tanto di disperata operazione commerciale.
Non è un operazione commerciale, è che i film degli ultimi 20 anni sono al 90% pattume e bisogna risalire agli anni 80/90 per trovare roba di qualità.
Il problema è che non gli riesce di ripeterli... quindi se sei amante di quel periodo di ritrovi a guardare Stranger Things per assaporare un po' di quel periodo storico, oppure come me, ti guardi per la millesima volta gli originali.
fix
Guarda, anche NO.
Negli ultimi venti anni c'è pattume e c'è roba strafiga nè più nè meno come c'era negli anni 80/90.
Anzi forse il maggiore pattume lo trovi negli anni ottanta.
Negli ultimi venti anni c'è pattume e c'è roba strafiga nè più nè meno come c'era negli anni 80/90.
Anzi forse il maggiore pattume lo trovi negli anni ottanta.
il pattume vintage è migliore
quello di oggi è trash non è pattume
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".