Ecco quanto costerebbe comprare tutti i prodotti presenti su Amazon

Ecco quanto costerebbe comprare tutti i prodotti presenti su Amazon

Un ricercatore ha analizzato il prezzo medio dei prodotti di Amazon e lo ha poi moltiplicato per 488 milioni, il numero di oggetti, accessori, componenti, consumabili ed altro venduti sul portale

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Web
Amazon
 

Non basta il profitto accumulato da Amazon da quando la società si è quotata in borsa per acquistare tutti i prodotti presenti sul suo catalogo. A rivelarlo è un nuovo studio di Kynan Eng che non vuole essere scientifico o esatto, ma che si pone di stimare il costo di tutti i singoli prodotti presenti sul portale di e-commerce. Lo shopping compulsivo può costare su Amazon veramente tanto.

Distribuzione prezzi su Amazon.com
Distribuzione prezzi su Amazon.com

Con la cifra trovata da Eng è possibile acquistare un'unità di ogni singola cosa presente sullo store. La statistica si fonda sulla versione americana del portale, che stando a questo studio contiene circa 488 milioni di prodotti. In quello italiano, per fare un paragone, ce ne sono circa 165 milioni, con il prezzo complessivo che di fatto potrebbe variare considerevolmente rispetto allo studio di Eng.

Basandosi su questo numero l'utente di Quora ha poi stabilito il prezzo medio degli oggetti venduti su Amazon basandosi su 100 prodotti e scartando tutti quelli che non erano disponibili o gratuiti. Ha scoperto così che la maggior parte delle cose vendute su Amazon ha un prezzo inferiore ai 5 dollari, solo una minima parte supera la soglia dei 100 dollari e sono ancora meno i prodotti che superano i 1000 dollari.

Quindi, quanto ci costerebbe se volessimo comprare ognuno dei 488 milioni di prodotti venduti su Amazon.com? La risposta è 13,37 miliardi di dollari, una cifra raccolta con una discreta pazienza e qualche calcolo tedioso ma che, lo ricordiamo, non rappresenta un valore assolutamente affidabile viste le ovvie libertà prese durante l'analisi dei dati compiuta dal ricercatore e utente di Quora.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marcos8603 Febbraio 2016, 13:52 #1
Porca miseria! Arrivo a soli 13.26 miliardi.... nessuno ha 10 milioni da prestarmi?
fraussantin03 Febbraio 2016, 14:05 #2
immagino che con loro il commercialista non si arrabbi per le giacenze in magazzino
cecco8903 Febbraio 2016, 14:11 #3
sono 100 i milioni che ti mancano anzi 110 :P
fraussantin03 Febbraio 2016, 14:12 #4
Originariamente inviato da: cecco89
sono 100 i milioni che ti mancano anzi 110 :P


azzarola , stavo quasi per prestargli i miei , ma 100 non posso , mi servono per andare al mare
randorama03 Febbraio 2016, 14:12 #5
spero che nessuno abbia pagato per avere questo interessantissimo report...
Wonder03 Febbraio 2016, 14:38 #6
Ma no, questo è cioè che arriva gratuitamente
Cappej03 Febbraio 2016, 14:49 #7
... notizione! Novella 2000 trema...
GTKM03 Febbraio 2016, 14:52 #8
Se vado al Conad vicino casa mia, e faccio una stima simile, qualcuno mi paga il "lavoro di ricerca"?
LORENZ003 Febbraio 2016, 21:23 #9
...e' semplicemente ridicola questa ricerca, quantomeno per i modi in cui e' stata fatta...
microcip03 Febbraio 2016, 23:03 #10
Basandosi su questo numero l'utente di Quora ha poi stabilito il prezzo medio degli oggetti venduti su Amazon basandosi su 100 prodotti

quindi se io domani apro un negozio,
Ci piazzo al centro una moneta d'oro da 10k€ e poi compro 10.000pz di paccottiglia cinese da 1€ secondo questa ricerca io ho un valore della merce di 50.010.000,50€



a coltivar patate......

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^