Ecco le 10 parole e i personaggi più cercati dagli italiani su Google nel 2022

Come da prassi, Google ha pubblicato il documento che mostra le parole e i personaggi più cercati nell'anno dagli italiani. si passa dalla guerra tra Russia e Ucraina fino alla morte della Regina Elisabetta.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 12 Dicembre 2022, alle 14:49 nel canale WebCome ogni anno, anche per questo 2022 Google Trends ha pubblicato la lista delle parole più cercate dagli italiani sulla piattaforma di ricerca di Big G. Se gli scorsi anni erano dominati da parole e domande riguardanti il Coronavirus, ad oggi la pandemia sembra solo un lontano ricordo.
Parole più cercate su Google Italia
In cima alle liste quest'anno domina il conflitto tra Ucraina e Russia, con la parola "Ucraina" al primo posto delle parole più cercate dagli italiani su Google, seguita da "Regina Elisabetta", "Russia Ucraina", "Australian Open" ed "Elezioni 2022".
- Ucraina
- Regina Elisabetta
- Russia Ucraina
- Australian Open
- Elezioni 2022
- Putin
- Piero Angela
- Drusilla
- Italia Macedonia
- Blanco
Tra i personaggi più cercati in Italia su Google, al primo posto troviamo il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin, seguito da Drusilla, Blanco, Sinner e Vlahovic. Personaggi relativi alla politica, a Sanremo e al mondo dello sport, in particolar modo del tennis e del calcio.
Non solo parole e personaggi, ma anche parecchie domande si sono fatti gli italiani. Tra i "perché..?" più cercati in Italia troviamo "Perché la Russia vuole invadere l'Ucraina", "Perché Pioli is on fire" e "Perché aumenta la benzina". Nei "Come fare..?" invece domina "Come fare il tampone rapido", "Come fare i sondaggi su WhatsApp" e "Come fare il tampone a casa".
A questo link è possibile vedere tutti i risultati di Google Trends per il 2022.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".