Ecco 40 spettacolari foto ''macro'' che mostrano le differenze degli occhi degli animali. Guardate

Ecco 40 spettacolari foto ''macro'' che mostrano le differenze degli occhi degli animali. Guardate

Come sono fatti gli occhi degli animali? Quali differenze hanno tra di loro? Suren Manvelyan, fotografo armeno, ha deciso di realizzare delle fotografie ''ravvicinate'' per carpire ogni singola informazione. Il risultato è spettacolare!

di pubblicata il , alle 19:21 nel canale Web
 

Quante volte ci siamo chiesti come fossero gli occhi degli animali da vicino. Se risultano molto differenti da quelli umani e da cosa si caratterizzano nello specifico. In questo senso al mondo c'è solo un fotografico che riesce ad ''approfondire'' realmente parlando il dettaglio degli occhi umani o degli animali. Si chiama Suren Manvelyan, è un fotografo di fama mondiale, che ha deciso negli anni di approfondire la conoscenza artistica degli occhi proponendo una visione quanto mai vicina e macro a quello che è uno dei più affascinanti organi dell'essere vivente che sia umano o animale.

Ecco le affascinanti foto macro dell'occhio animale

Abbiamo deciso di scegliere una quarantina di scatti che riguardano appunto l'occhio di animali diversi. Ecco che si vedono gli occhi di animali selvatici come quelli domestici, dalla mucca al cavallo passando anche per l'occhio particolarissimo del Lama o ancora del Geko, della lucertola o del Gufo. Foto spettacolari che di certo non possono non essere osservate con un certo stupore.

 

Nato nel 1976, Suren ha iniziato a fotografare all'età di sedici anni ed è diventato un fotografo professionista nel 2006. I suoi interessi fotografici spaziano dal Macro ai ritratti, ai progetti fotografici creativi, al paesaggio e molto altro ancora. Le foto di Suren sono state pubblicate su numerose riviste e giornali in Armenia e nel mondo. La sua ultima popolare serie di primi piani di un occhio umano, intitolata "I tuoi begli occhi", insieme a una serie simile su "Occhi di animali", ha avuto milioni di visualizzazioni sul Web.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nessuno2907 Settembre 2020, 21:28 #1
Fantastico, grazie per l'articolo
D4N!3L307 Settembre 2020, 21:33 #2
Davvero delle foto splendide.
icoborg07 Settembre 2020, 21:53 #3
la 30 penso sia geco Tokay in italiano o tokay gecko in inglese, oppure il nome scientifico Gekko gecko.

poi magari esiste anche il geco Rokay
Hereticus08 Settembre 2020, 12:27 #4
Non mi ero mai accorto del fatto che alcuni animali (cavalli, cervi, cammelli...) avessero una pupilla così strana...
Unrue08 Settembre 2020, 13:06 #5
La serie è stupenda. Mi piacerebbe sapere come ha fatto ad avvicinarsi ai vari soggetti così tanto per fare una macro agli occhi.
D4N!3L308 Settembre 2020, 13:34 #6
Originariamente inviato da: Unrue
La serie è stupenda. Mi piacerebbe sapere come ha fatto ad avvicinarsi ai vari soggetti così tanto per fare una macro agli occhi.


Secondo me in molti casi ha usato un super-zoom. Alla mucca magari ti avvicini ma ai pesci o ad altri animali più selvatici è più difficile.

Ai pesci sono riuscito a fare anche foto ravvicinate ma comunque sempre in corsa o in inseguimento.
aleardo08 Settembre 2020, 18:57 #7
Originariamente inviato da: Unrue
La serie è stupenda. Mi piacerebbe sapere come ha fatto ad avvicinarsi ai vari soggetti così tanto per fare una macro agli occhi.

Non so che attrezzatura abbiano usato in questo caso specifico, ma ci sono anche obiettivi macro con una focale piuttosto lunga, proprio per evitare un avvicinamento eccessivo al soggetto.
Unrue09 Settembre 2020, 08:57 #8
Originariamente inviato da: aleardo
Non so che attrezzatura abbiano usato in questo caso specifico, ma ci sono anche obiettivi macro con una focale piuttosto lunga, proprio per evitare un avvicinamento eccessivo al soggetto.


Si lo so ma più sei distante e più è difficile ottenere un dettaglio in quel modo. Sembrano dei crop. Senza considerare che i soggetti si muovono. Boh, alcuni occhi hanno una luce strana riflessa come se fosse stato usato un flash o cose del genere. Mi piacerebbe avere più dettagli.
Unrue09 Settembre 2020, 09:00 #9
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Secondo me in molti casi ha usato un super-zoom. Alla mucca magari ti avvicini ma ai pesci o ad altri animali più selvatici è più difficile.

Ai pesci sono riuscito a fare anche foto ravvicinate ma comunque sempre in corsa o in inseguimento.


Non penso che esista superzoom al mondo che ti permetta di ottenere un dettaglio del genere con gli occhi, che sono una parte molto piccola del soggetto, considerando che hanno una distanza minima di messa a fuoco di solito nell'ordine dei metri e quindi devi per forza croppare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^