eBay sostituirà presto PayPal come opzione di pagamento principale

Il nuovo sistema di pagamento, già usato da Uber e Netflix, prenderà il via nel corso della seconda metà dell'anno in Nord America, per essere esteso ad altri mercati nel corso del 2019
di Andrea Bai pubblicata il 02 Febbraio 2018, alle 13:21 nel canale WebeBay
eBay e PayPal potrebbero presto imboccare due strade divergenti, dopo essersi separate formalmente in due società distinte nel 2015 che hanno comunque continuato a mantenere stretti legami essendo PayPal il mezzo di pagamento più rilevante offerto dal popolare sito di aste.
eBay ha infatti deciso di offrire un sistema di pagamento integrato sviluppato dalla società olandese Adyen, lo stesso già impiegato da realtà del calibro di Netflix e Uber: la mossa consentirà di offrire un'esperienza di pagamento ancor più semplice senza che sia necessario, come accade ora, dover effettuare login e transazione su un sito separato.
Il nuovo sistema di pagamento dovrebbe fare il proprio debutto non prima della seconda metà dell'anno quando verrà reso attivo su piccola scala inizialmente solo nel mercato nordamericano. L'estensione ad altri mercati avverrà a partire dal 2019 e nel periodo 2020-2021 tutti i venditori saranno trasferiti sul nuovo sistema di pagamento. In questo modo, osserva eBay, sarà possibile realizzare una sorta di grande pannello di controllo che darà modo ai venditori stessi di poter monitorare più facilmente le loro transazioni.
Non solo: il nuovo sistema dovrebbe inoltre consentire di ridurre le commissioni per le elaborazioni di pagamento e, nonostante ciò, consentire ad eBay di incrementare il fatturato di circa 2 miliardi di dollari proprio perché le commissioni vengono ora trattenute direttamente.
Gli accordi in essere tra eBay e PayPal prevedono che quest'ultimo continuerà ad essere offerto come opzione di pagamento fino a luglio 2023, ma attualmente non è dato sapere che genere di intenzioni vi siano per l'estensione degli accordi oltre il termine.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoManco il nome giusto della società... e poi oleandese? Cioè sott'olio?
Hayden?
Non era morto?Forse Harden? quello dei Rockets?
Fatality?
siamo lieti di annunciare che inizieremo a intermediare i pagamenti sulla nostra piattaforma eBay. La novità mira a ottimizzare l’esperienza dei nostri clienti. eBay gestirà la procedura di pagamento, semplificando l’intera esperienza di acquirenti e venditori. Abbiamo firmato un accordo con Adyen, una piattaforma globale di punta per la gestione dei pagamenti, che diventerà il nostro partner principale nell’elaborazione dei pagamenti. PayPal, il nostro partner di lunga data, sarà un’opzione offerta agli acquirenti eBay al momento del pagamento.
Non devi effettuare alcuna azione per il momento. La transizione verso una completa intermediazione dei pagamenti sarà un processo che durerà degli anni.
Negli ultimi tre anni eBay ha apportato delle modifiche al suo modello di business con l’obiettivo di offrire la migliore selezione di prodotti e diventare la principale e più potente piattaforma di vendite online. Sviluppare le nostre capacità di pagamento è il prossimo passo in questa strategia.
L’intermediazione nei pagamenti porterà vantaggi significativi per i venditori eBay. Puoi aspettarti una struttura delle tariffe semplificata, un accesso ai fondi più facile da prevedere e la maggior parte dei venditori possono aspettarsi una riduzione dei costi di elaborazione dei pagamenti. Stiamo anche lavorando per fornire ai nostri venditori un punto centrale per monitorare e gestire la loro attività, che presto includerà anche le informazioni sui pagamenti.
Siamo convinti che, offrendo agli acquirenti ulteriori opzioni di pagamento ed espandendo le opzioni di pagamento in più paesi, i venditori eBay potranno raggiungere un maggior numero di acquirenti e aumentare la conversione delle loro vendite.
eBay inizierà l’intermediazione su scala ridotta in Nord America a partire dalla seconda metà del 2018 per poi espanderla nel 2019 in conformità con l’Accordo Operativo con PayPal. Prevediamo nel 2021 di aver fatto passare la maggior parte dei clienti della piattaforma alla nuova esperienza dei pagamenti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".