Dropbox: violati alcuni account con password rubate

Dropbox conferma le violazioni degnalate alcune settimane fa: attacco condotto utilizzando le credenziali rubate presso altri servizi online
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Agosto 2012, alle 14:24 nel canale WebAlcune settimane fa erano circolate in rete alcune notizie relative a un possibile problema di sicurezza in Dropbox: alcuni account utente erano stati violati, con la conseguente potenziale perdita di dati. Dal blog ufficiale del servizio oggi arriva la conferma in merito a tale problema di sicurezza e alcuni dettagli.
Stando al post ufficiale il problema di sicurezza non sarebbe riconducibile a Dropbox, quanto piuttosto al furto di credenziali avvenuto presso altri servizi online. Con tali dati di accesso ignoti hanno cercato di accedere ai vari account e in alcuni casi l'operazione è andata a buon fine; Dropbox ha raccolto circa 295 segnalazioni relative in particolare a utenti di UK, Olanda e Germania.
In altre parole: nessun problema di sicurezza su Dropbox, ma solo cattive abitudini degli utenti che per più servizi online hanno scelto le medesime credenziali di accesso. Uno dei consigli di Dropbox e più in generale degli esperti di sicurezza è proprio quello di diversificare le password per evitare problemi simili a quello indicato, e per semplificare le operazioni sono anche disponibili tool che gestiscono in modo trasparente per l'utente l'utilizzo di credenziali differenti per i vari servizi.
Dropbox ha comunque promesso novità importanti sul fronte della sicurezza: per prima cosa gli utenti che non cambiano la propria password per lunghi periodi riceveranno una notifica dal servizio, inoltre verranno anche attivati dei controlli tali da individuare accessi sospetti a Dropbox. Tra le novità promesse la più rilevante riguarda l'imminente implementazione di un sistema di autenticazione basato su due fattori, come ad esempio l'utilizzo di una password in abbinamento a un codice inviato via SMS sullo smartphone dell'utente.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSmettete di usare queste merde e usate invece software che criptino in locale i vostri dati e che non forniscano le password a chi detiene il servizi, come ad esempio Wuala.
Il problema qui è il comportamento imprudente di molti utenti con i loro dati di autenticazione.
e non sto scherzando... c'è tantissima gente che lo fa...
Sai quante email di phishing...
Smettete di usare queste merde e usate invece software che criptino in locale i vostri dati e che non forniscano le password a chi detiene il servizi, come ad esempio Wuala.
Solita gente che non legge la news? L'hai letta? Penso proprio di no.
C'e' chiaramente scritto:
[...]
In altre parole: nessun problema di sicurezza su Dropbox, ma solo cattive abitudini degli utenti che per più servizi online hanno scelto le medesime credenziali di accesso.
Qui sono gli utenti fessi (per non dire di peggio o mi bannano) che usano la stessa password per piu' cose. Non e' colpa di Dropbox. E' come se io ti dessi la mia password e tu entri nel mio account.
Troppe password e non te le ricordi? E usa password semplici che ti rimangono in testa. Non cose con strani caratteri o roba simile...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Robe semplici. Magari proprio "passfacile" aggiungendo numeri tipo "0pass1semplice2"...
Non ci vuole una scienza...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".