Dropbox: condivisione di file con utenti Facebook

Dropbox: condivisione di file con utenti Facebook

Ora in Dropbox è possibile condividere specifici elementi con i propri contatti di Facebook: verrà inviato un messaggio contenente un link diretto allo share

di pubblicata il , alle 11:34 nel canale Web
Facebook
 

Da poche ore Dropbox è stato aggiornato e tra le migliorie introdotte una in particolare ci pare interessante: ci riferiamo alla possibilità di condividere elementi o cartelle con uno o più dei propri contatti di Facebook, ma andiamo per gradi descrivendo questa opzione.

Dropbox è una soluzione ormai conosciuta e diffusa per la facile condivisione di contenuti utilizzando risorse in cloud: utilizzando vari strumenti è possibile effettuare l'upload di singoli file in cloud e definire con chi condividere tali elementi. Uno dei pregi maggiori riconosciuto a Dropbox consiste nella disponibilità di client dedicati a svariate piattaforme, oltre ovviamente alla possibilità di utilizzare il comune browser web per accedere al proprio account.

Nell'ultima versione disponibile da alcune ore e scaricabile a questo indirizzo di Hwfiles.it l'utente ha la possibilità di collegare dal menu share un account Facebook avendo così la possibilità di inviare a un proprio contatto sul social network l'invito a accedere a una specifica cartella.

Dopo aver collegato il proprio account Facebook a Dropbox sarà sufficiente inserire nel box il nome del contatto al quale inviare l'invito per la condivisione e quest'ultimo riceverà un messaggio contenente un link diretto alla cartella condivisa.

Per il momento la piccola novità è stata diffusa attaverso Twitter mentre sul blog ufficiale non è ancora presente alcun riferimento alla possibilità di condividere contenuti collegando un utente Facebook.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blengyo21 Marzo 2012, 11:57 #1
bé così sarà molto più semplice invitare gente e raggiungere il massimo dello spazio disponibile gratuitamente
Baboo8522 Marzo 2012, 01:13 #2
Che ca**o c'entra Facebook con un utile (e serio fino a poco fa, dopo questa notizia non piu') sito di hosting personale me lo devono spiegare.
simoalien22 Marzo 2012, 08:31 #3
magari perché si vuole condividere un documento o una cartella con un utente di cui non ci si ricorda indirizzo mail? e poi cosa c'entra la serietà, se non interessa non si usa e resta tutto personale come sempre.
User11122 Marzo 2012, 08:32 #4
chiudono megaupload e aprono dropbox che cambia se si scambiano file protetti da copyright?
simoalien22 Marzo 2012, 09:20 #5
con 2 gb a disposizione puoi scambiare ben poco...
User11122 Marzo 2012, 14:39 #6
Originariamente inviato da: simoalien
con 2 gb a disposizione puoi scambiare ben poco...


mp3 a valanga tanto per dirne una..comunque mi pare assurda come cosa. Avranno controlli sicuramente
Krusty9322 Marzo 2012, 21:15 #7
Io la trovo molto utile come cosa, da quando ho dropbox non porto più la chiavetta a scuola, ma metto tutto online cosi da riuscire a scaricarli anche sul telefono nel caso avessi un bisogno improvviso.

Poi con tutti gli utonti della classe (corso programmatori) che vengono a chiedermi se gli passo i files (non hanno una mail e non sanno uplodare file in nessun sito di hosting), farei in un attimo cosi..
_BlackTornado_22 Marzo 2012, 21:27 #8
Originariamente inviato da: User111
mp3 a valanga tanto per dirne una..comunque mi pare assurda come cosa. Avranno controlli sicuramente


La versione free ha dei limiti di banda.
Finchè i due giga li condividi con 4-5 amici, non hai problemi.
Se i 2 giga vengono scaricati da 100 persone, raggiungi il limite di banda e ti bloccano l'account.

Credo che anche le versioni a pagamento abbiano limiti di questo tipo, solo proporzionalmente più elevati.

Comunque, novità utilissima. Per gli amici che usano FB, nome e cognome si ricordano un tantino meglio di un indirizzo email.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^