Dropbox, al termine il supporto su Windows XP

Dropbox, al termine il supporto su Windows XP

Uno dei servizi di cloud storage più importanti, Dropbox, ha appena annunciato che in estate eliminerà ogni supporto su Windows XP

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Web
 

Dropbox ha annunciato che ha pianificato il termine del supporto su Windows XP nella prossima estate. Sarà un'operazione graduale e non repentina: dal 26 giugno l'applicazione desktop per Windows XP non sarà più disponibile per il download sul sito ufficiale, e a partire da quella data non sarà più possibile registrare un nuovo account da sistemi che utilizzano Windows XP. Se l'utente ha già effettuato il log-in sul servizio, l'accesso verrà mantenuto fino al 29 agosto.

L'azione di Dropbox non è di certo coercitiva, e non costringe gli utenti del vecchio sistema operativo ad abbandonare il servizio senza una buona giustificazione. Windows XP veniva rilasciato nel 2001, e dopo quasi 15 anni viene ancora utilizzato su un numero notevole di personal computer, sia di privati che di aziende. Questo però non vuol dire che è un sistema operativo sicuro, visto che la stessa Microsoft ne ha cessato ogni supporto ormai da due anni.

Dropbox è costretta ad abbandonare XP anche per motivi di versatilità. La società sta preparando delle feature addizionali per migliorare le performance e la sicurezza del servizio, ma per sfruttare queste aggiunte gli utenti devono utilizzare un sistema operativo più recente di Windows XP. Insomma, il vecchio sistema operativo sta diventando una sorta di zavorra per gli sviluppatori, e continuare a doverlo considerare non è sempre semplicissimo.

Se non si considerano gli avvisi di Dropbox naturalmente non si perderanno i file archiviati sul servizio: questi infatti non saranno più accessibili su macchine che utilizzano Windows XP o un sistema operativo precedente. L'accesso al sito web di Dropbox (e non dell'applicazione dedicata) sarà comunque possibile, anche se non saranno disponibili le funzioni legate all'uso dell'applicazione (come ad esempio il backup automatico dei file).

Nei primi tre mesi del 2016 Windows XP è ancora installato sull'11% dei personal computer in circolazione, ma questo non vuol dire che non è ora di aggiornare. L'annuncio ufficiale di Dropbox può essere trovato a questo indirizzo.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^