Dopo Facebook, il Bitcoin supera anche la capitalizzazione di mercato di Tesla! Ecco la classifica

Bitcoin raggiunge un nuovo massimo storico e supera la capitalizzazione di mercato del colosso americano Tesla con 1.261 miliardi di dollari inserendosi al sesto posto della classifica attuale globale.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 09 Novembre 2021, alle 17:01 nel canale WebBitcoinFacebookMetaAmazonAppleAlphabetGoogleTeslaTesla
Continua a salire il valore del Bitcoin, e con esso anche la sua capitalizzazione di mercato che nelle scorse ore ha raggiunto 1.261 miliardi di dollari, una cifra che inserisce la regina delle crypto al sesto posto nella classifica generale sorpassando il colosso di Elon Musk, Tesla.
Se guardiamo con un ottica più ampia, il totale del market cap di tutte le criptovalute si assesta a circa 3.000 miliardi di dollari, cifra che supera la capitalizzazione di giganti come Apple e Microsoft. Tornando al Bitcoin, l'asset ha registrato un aumento dell'oltre 10% nell'ultima settimana segnando il suo nuovo massimo storico a circa 68.500 dollari.
Il market cap di Bitcoin a confronto delle grandi Big Tech: la classifica
Secondo la classifica stilata da Companies Market Cap, il Bitcoin si assesterebbe al sesto posto (ottavo se si aggiungessero l'oro e l'argento) con un m market cap di 1.250 miliardi di dollari, sorpassando Tesla (1.167 miliardi) e Meta, ex Facebook con un market cap di 941 miliardi.
Scalando la classifica al quinto posto troviamo il colosso dell'e-commerce Amazon che detiene una capitalizzazione di 1.784 miliardi di dollari. Il quarto posto è nelle mani di Alphabet, casa madre di Google, con 1.964 miliardi di dollari, apre il podio la società petrolifera Saudi Aramaco con un market cap di 1.987 miliardi di dollari.
La seconda posizione è attualmente detenuta da Apple, grazie all'incredibile capitalizzazione di 2.472 miliardi di dollari. Il trono della prestigiosa classifica è però detenuto da Microsoft, la multinazionale fondata da Bill Gates capitalizza ben 2.527 miliardi di dollari.
Come vediamo dal grafico, nella classifica troviamo anche l'oro e l'argento nonostante non siano delle società, proprio come il Bitcoin del resto. Il preziosissimo oro è indiscusso al primo posto con una irraggiungibile capitalizzazione di mercato di ben 11.577 miliardi di dollari mentre l'argento si inserirebbe al settimo posto con un market cap di 1.357 miliardi di dollari, appena davanti al Bitcoin.Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose un domani raggiungerà le valute allora la vedranno come valuta :-D
alla fine è usata per gli scopi più disparati.. andrebbe considerata un'azienda energivora visto che sta crescendo come consumi spremendo sempre più risorse terrestri.. per cui azienda va bene.. consuma il pianeta per far fare soldi.. azienda ci sta..
Da come ne parlano io pensavo fosse un DIO invece...
questa è.. ...
È considerato come riserva di valore in questo caso (o un incrocio tra riserva di valore e stock). Guarda infatti chi c'è al primo posto, non è un azienda
E' considerata la gallina dalle uova d'oro. Mettici tutto, guadagni sicuri. Venghino siori, venghino! Riserva di valore!
Quello che vi contraddistingue è sempre il patos con cui commentate, provate proprio un odio viscerale per bitcoin vero?
questa è.. ...
...... SPARTA !!!!
...... Chiedilo agli abitanti del VAJONT se amano la SADE ......
...... Investì Milioni in un progetto e ne ebbe altrettanti soldi .....
...... Non fù lei a pagare il conto alla fine, visto che l'acquisto ...
...... lo fece lo stato.
la cattiveria è quando un Guadagno per pochi va a discapito di tutti,
l'odio non è al bitcoin, ma verso le meccaniche che hanno portato alcune conseguenze per tutti dovuto all'avidità verso le critto monete, e la storia non è ancora finita.
Non tiriamo fuori che scavare le pietruzze o l'oro e bello, perchè allora va considerato che se si usasse il tritolo in mare si potrebbe raccogliere tanto ma tanto pesce
con poca fatica e a basso costo, senza regole succede quello che stà succedendo ora.
https://www.ft.com/content/d5c121c8...bf-6e581ccb5762
Vuol dire che con 2 bitcoin uno può comprarsi un appartamento magari non in centro.
...... Chiedilo agli abitanti del VAJONT se amano la SADE ......
...... Investì Milioni in un progetto e ne ebbe altrettanti soldi .....
...... Non fù lei a pagare il conto alla fine, visto che l'acquisto ...
...... lo fece lo stato.
la cattiveria è quando un Guadagno per pochi va a discapito di tutti,
l'odio non è al bitcoin, ma verso le meccaniche che hanno portato alcune conseguenze per tutti dovuto all'avidità verso le critto monete, e la storia non è ancora finita.
Non tiriamo fuori che scavare le pietruzze o l'oro e bello, perchè allora va considerato che se si usasse il tritolo in mare si potrebbe raccogliere tanto ma tanto pesce
con poca fatica e a basso costo, senza regole succede quello che stà succedendo ora.
https://www.ft.com/content/d5c121c8...bf-6e581ccb5762
Il senso delle crypto-valute come Bitcoin è proprio quello di creare un sistema economico non governato da nessuno, in cui non può esistere un'entità "malvagia" che abbia il potere di danneggiare tutti gli altri per un proprio tornaconto. Questa è la magia della crittografia. "Vires in Numeris"
Lo st***zo che chiede un riscatto in bitcoin è lo stesso st***zo che chiede un riscatto in contanti o che ti frega la carta di credito.
Per cui, non ha senso paragonare Bitocin a ciò che accadde nel Vajont, ne tanto meno al tritolo in mare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".