In collaborazione con Register.it

Domini: tutte le soluzioni di Register.it

Domini: tutte le soluzioni di Register.it

Register.it presenta la sua intera line-up di servizi per i domini, spiegando anche come orientarsi nella scelta di un dominio di successo per il proprio sito web

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Web
 

L'inizio dell’anno è un periodo florido per i nuovi progetti. Attraverso siti internet e nuove pagine presentiamo e promuoviamo le nostre idee ad un pubblico virtualmente interessato e la scelta di un dominio rappresentativo è il primo passo per dare la giusta visibilità alla nostra idea. Register.it ha attivato per il mese di Febbraio diverse promozioni su registrazioni e trasferimenti rivolte a privati e rivenditori, che potete approfondire attraverso i link che ti proponiamo qui di seguito.

Ma i domini sono tutti o uguali o alcuni sono meglio di altri? Quali fattori occorre considerare? Abbiamo fatto alcune domande a Register.it, fornitore di servizi web a livello Europeo che ci ha fornito alcuni validi suggerimenti per la registrazione di domini.

  • Memorabilità: scegliendo una parola semplice, facile da condividere via link attraverso i social media e da memorizzare, ma allo stesso tempo accattivante, si possono ottenere risultati positivi sul pubblico raggiunto.
  • Estensione: è inoltre importante scegliere al tempo stesso un'estensione in linea con il tuo target. Il .com è ad esempio l'estensione più utilizzata al mondo e quindi la più funzionale per un progetto internazionale.
  • Settore: se intendi posizionarti in un settore esistente con un’attività nuova aggiungi una parola chiave di settore al nome della tuo progetto. Un esempio potrebbe essere turbopneumatici.it.
  • Geolocalizzazione: se operi in ambito locale o ti rivolgi ai clienti nelle vicinanze valuta l’opportunità di inserire la città nel nome a dominio o prova ad utilizzare un’estensione corrispondente ad una città.
  • Guida la tua categoria: se vuoi inoltre ottenere un riconoscimento universale registra un dominio category killer, utilizzalo per generare traffico e reindirizzarlo verso il tuo dominio principale. L'esempio svolto da Register.it è stato documentary.com, indirizzato verso nationalgeographic.com

Ma ci sono anche domini da evitare? La risposta è ovvia, visto che un dominio scelto in maniera disattenta può compromettere la visibilità del sito. È sconsigliato l'uso di parole lunghe e di difficile comprensione (da evitare obbrobri come bibbitarooo.it), o domini contenenti simboli o punteggiatura visto che rendono inutilmente complesso l'url da inserire. Nella scelta del nome dominio è inoltre indispensabile far combarciare la lingua con l'estensione (da evitare domini come Cucinavegana.fr), ed evitare domini troppo simili a quelli di altri brand concorrenti.

Il portale Register.it offre una soluzione per qualsiasi tipo di dominio, in base alle esigenze del singolo utente. Di seguito riportiamo i servizi offerti dalla società:

  • Dominio Express: include redirect e gestione DNS
  • Dominio Standard: 3 indirizzi email, spazio illimitato, gestione DNS, 1 casella PEC
  • Dominio Business: 10 indirizzi email da 2GB, hosting c-panel e database MYSQL inclusi (10 GB), dominio .online, 1 casella PEC

Se vuoi lanciare un nuovo progetto puoi scegliere il tuo dominio su Register.it venendo guidato nella procedura. Se hai provato a registrare un dominio e lo hai trovato occupato è comunque possibile acquistarlo attraverso una trattativa. In questo caso Register.it offre il servizio di negoziazione domini: l'intestatario viene contattato in forma anonima e viene avviata una trattativa. Il processo di mediazione è esclusivamente in favore del cliente finale e l'obiettivo rimane quello di acquistarlo al minor prezzo possibile. Nel corso degli anni Register.it ha aiutato diverse aziende italiane ad entrare in possesso di diversi tipi di domini chiudendo positivamente negoziazioni complicate ed in alcuni casi affidandosi al supporto di uno studio legale.

Il portale consente anche di spostare tutti i tuoi domini su un unico provider con una spesa a partire da 0,45 euro e con incluso un anno di mantenimento. I rivenditori di servizi web che devono trasferire tanti domini, inoltre, vengono supportati per tutto il processo da un consulente dedicato.

 
^