Disney Plus tocca quota 116 milioni di abbonati

Continua a crescere la base di abbonati del servizio streaming Disney, anche se i numeri iniziano progressivamente a raffreddarsi: non c'è piùla forte spinta legata al lockdown generalizzato
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Agosto 2021, alle 11:01 nel canale WebDisney
Disney Plus, il servizio di streaming video Disney, ha toccato quota 116 milioni di abbonati allo scorso 3 luglio, un dato incrementato di circa 12,4 milioni di nuove utenze rispetto alla precedente rilevazione di inizio anno.
Si tratta di un risultato molto interessante, in considerazione del fatto che Disney Plus è sul mercato da meno di 2 anni e che nelle regioni dove il servizio è ora attivo lo è anche da meno tempo. In Italia, ad esempio, Disney Plus ha iniziato ad essere disponibile nella primavera 2020. A titolo di confronto ricordiamo come Netflixabbia totalizzato 209 milioni di clienti a livello globale nei suoi 10 anni di offerta dei servizi di streaming video.
Quello che però emerge, tanto dai dati di Disney Plus come da quelli di Netflix, è un percorso in salita per questi servizi di streaming video alle prese con una forte concorrenza interna e con una domanda da parte dei consumatori che da un lato è più frammentata, dall'altro non più spinta dalla necessità di trascorrere molte più ore che in passato all'interno della propria abitazione.
Le stime di Disney continuano in ogni caso a restare elevate: l'azienda prevede che entro i primi 5 anni di avvio del servizio, quindi entro la fine del 2024, avrà attivi tra 230 e 260 milioni di utenti. Un risultato che pare facilmente raggiungibile per Disney, soprattutto pensando all'apertura del proprio servizio in un numero maggiore di mercati rispetto a quelli serviti al momento attuale.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoContinua a crescere la base di abbonati del servizio streaming Disney, anche se i numeri iniziano progressivamente a raffreddarsi: non c'è piùla forte spinta legata al lockdown generalizzato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Edit. Potete cancellare.
Le novità si contano sulle dita di una mano, spesso i nuovi titoli sono con accesso vip.
Si fa fatica persino a trovare una saga intera di un film vecchio (un esempio stupido... Fantozzi).
Onestamente rivedere all'infinito sempre le stesse cose... dopo un po' stanca.
Tenendo fisso PrimeVideo, alternando mensilmente Disney/Netflix e buttandoci dentro ogni tanto AppleTV si ha sempre qualcosa da guardare
In generale mi sembra che le novità non siano molte da tempo.
Ipotizziamo che molti abbiano fatto l'abbonamento per i cartoni.
Sono usciti come film di animazione:
Luca
Raya e l'ultimo drago
Anche come film, non mi sembra questo grande elenco.
Giusto qualche serie...
Io ho visto Loki, The Falcon and the Winter Soldier e Wanda Vision
Mi sembra un po' pochino, francamente.
Tu stesso alla fine stai vedendo Walking Dead che non è proprio una novità.
Se facciamo il raffronto con Prime Video francamente il servizio Disney+ non vale il costo dato che è dedicato esclusivamente allo streaming (mentre quello di Amazon è un plus dell'abbonamento standard).
Sto recuperando TWD perché era disponibile e avevo visto 6 serie su 10. Facevo senza, sinceramente, ma visto che c’è…
A me, personalmente, visto il costo anche Netflix mi sembra “scarso” (a me, ribadisco).
Sono d’accordo che il rapporto qualità prezzo penda verso Amazon Video, dall’anno scorso penso abbia fatto un bel salto.
Penserò a modo se rinnovare Disney+ alla scadenza… anche se non sono un malato di novità, perché guardò poco la tv e posso quindi aspettare le uscite vip
Sto recuperando TWD perché era disponibile e avevo visto 6 serie su 10. Facevo senza, sinceramente, ma visto che c’è…
A me, personalmente, visto il costo anche Netflix mi sembra “scarso” (a me, ribadisco).
Sono d’accordo che il rapporto qualità prezzo penda verso Amazon Video, dall’anno scorso penso abbia fatto un bel salto.
Penserò a modo se rinnovare Disney+ alla scadenza… anche se non sono un malato di novità, perché guardò poco la tv e posso quindi aspettare le uscite vip
Sono d'accordo con te, ma le uscite vip al momento sono:
Jungle Cruise
Black Widow
E prima erano:
Crudelia (dal 27 agosto sarà inclusa per tutti)
Luca
Andiamo su una media di 2 o 3 al mese...
Non sarà tutta colpa di Disney se hanno poco a cui attingere, però hanno messo tra le novità:
LEZIONI DI CIOCCOLATO !!!
Un film del 2007, ben 14 anni fa.
Beh da quando hanno aggiunto STAR la situazione è nettamente migliorata. Prime, grazie, è incluso con Amazon non è sta grande fatica averlo. Netflix invece con le sue produzioni che 9/10 il target sono fattoni americani lo reputo peggio, film e serie (non originali) ormai con il contagocce.
Sto recuperando TWD perché era disponibile e avevo visto 6 serie su 10. Facevo senza, sinceramente, ma visto che c’è…
A me, personalmente, visto il costo anche Netflix mi sembra “scarso” (a me, ribadisco).
Sono d’accordo che il rapporto qualità prezzo penda verso Amazon Video, dall’anno scorso penso abbia fatto un bel salto.
Penserò a modo se rinnovare Disney+ alla scadenza… anche se non sono un malato di novità, perché guardò poco la tv e posso quindi aspettare le uscite vip
Sei ancora in tempo per lasciare perdere, fidati.
Piuttosto, se non sei antilettura, vai col fumetto che è molto più figo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".