Disney+: il nuovo servizio di streaming svela ufficialmente la data di rilascio in Italia. Ecco quando

Disney+: il nuovo servizio di streaming svela ufficialmente la data di rilascio in Italia. Ecco quando

Disney+, la piattaforma streaming di proprietà Disney, annuncia un cambiamento nella data di lancio italiana del servizio. Arriverà ufficialmente assieme anche ad altri 7 paesi dell'Europa. Ecco i dettagli.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Web
DisneyNetflixAmazonApple
 

Disney+, il vero anti Netflix, è pronto ad arrivare in Italia prima di quanto non ci aspettassimo. La notizia arriva direttamente da Disney Italia che ha pubblicato su Twitter e altri social la data ufficiale di messa in onda del servizio di streaming. Ecco dunque che gli utenti in Italia potranno vedere Disney+ dal prossimo 24 marzo 2020. Assieme all'Italia, Disney+, sarà disponibile nella stessa data anche nel Regno Unito, Spagna, Irlanda, Francia, Germania, Austria e Svizzera.

Disney+ cerca di contrastare il monopolio che Netflix negli ultimi anni ha creato per quanto concerne lo streaming video. Dopo aver visto Amazon con il suo Prime Video anche Apple ha deciso che fosse arrivato il momento di entrare in questo mondo e per farlo ha lanciato il suo Apple TV+. Ora arriva anche Disney che cercherà di fare la differenza a suo modo.

Disney+: come sarà fatto e quanto costerà

La nuova piattaforma innanzitutto proporrà 5 aree principali che risultano una sorta di 5 canali tematici con "prodotti" tipici dell'azienda: Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geaographic. Questi cinque canali saranno onnipresenti nella Home dell'interfaccia del portale appena al di sotto delle novità e al di sopra di qualsiasi altro contenuto. Disney+ sarà disponibile per lo streaming in tutti i televisori "Smart" di ultima generazione tramite l'introduzione dell'applicazione specifica ma anche tramite Browser Web o anche via mobile con le applicazioni per smartphone e tablet. L'azienda ha anche realizzato alcuni accordi commerciali con Roku e Sony per la visione dei contenuti nelle loro rispettive piattaforme e dunque vi sarà la possibilità di usare Disney+ su PlayStation come avviene oggi per Netflix.

A livello tecnico gli abbonati a Disney+ potranno creare dei propri profili individuali con controlli anche parentali da poter utilizzare con la propria famiglia. Tantissimi i contenuti presenti a catalogo con addirittura fino a 7.500 episodi di programmi TV, 25 serie originali ma anche 10 film originali e oltre 500 film di vecchia data di cui 100 di ultima uscita. Non solo perché oltre ai grandi Classici Disney e Pixar, gli utenti potranno anche vedere in esclusiva tutte le 30 stagioni dei "The Simpsons" oltre a tutto "Malcom in the middle" e una serie di "Phineas and Ferb". Non solo perché in aggiunta sarà possibile anche visionare 250 ore di contenuti speciali di NatGeo ossia National Geographic. Vi sarà anche il supporto allo streaming in 4K e per 4 diversi utenti che contemporaneamente potranno visionare i contenuti senza alcun costo ulteriore.

Ma quanto costerà Disney+ agli utenti?

Disney+ costerà "solo" 6,99€ al mese oppure in alternativa 69,99€ per 12 mesi con un risparmio in questo caso di 13,89€ rispetto al mensile. Un prezzo davvero interessante che risulta più che concorrenziale per chi ama i contenuti Disney o per chi effettivamente vuole un'alternativa a Netflix valida con un risparmio del 50%. Rispetto a Netflix il prezzo risulta decisamente conveniente visto che ad oggi per avere 4 schermi simultanei e risoluzione Ultra HD 4K si deve sborsare la bellezza di 15,99€.

Al momento del lancio, gli abbonati potranno vivere l'esperienza di Disney+ sulla maggior parte dei dispositivi mobili connessi, compresi console per gaming, lettori multimediali e smart TV. Sarà possibile accedere a 4 stream simultanei in alta qualità e senza interruzioni pubblicitarie. Il numero dei download sarà illimitato e su un massimo di dieci dispositivi. Gli utenti potranno fruire inoltre di suggerimenti personalizzati e avranno la possibilità di impostare fino a sette diversi profili. Sarà inoltre possibile impostare profili per bambini con interfaccia a navigazione facilitata e accesso a contenuti adatti alla loro età. Per ulteriori informazioni e modalità di abbonamento a Disney+: Disneyplus.com.

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bradiper21 Gennaio 2020, 15:52 #1
Mi sa che lo aggiungerò a netflix e prime,alla fine con 20 euro al mese si hanno 3 piattaforme piene di contenuti, altro che sky.
gd350turbo22 Gennaio 2020, 11:16 #2
70 euro/anno, non è molto...
Io ne pagavo 60 AL MESE a sky per vedere i film, senza calcio e sport !
Più che altro la vedo dura per netflix.
Mars4ever22 Gennaio 2020, 11:23 #3
Originariamente inviato da: gd350turbo
Più che altro la vedo dura per netflix.

E perché mai?
canislupus22 Gennaio 2020, 12:33 #4
6,99 al mese mi sembra un ottimo prezzo... sarebbe da capire solo i contenuti offerti... però l'inizio è invitante
Mars4ever22 Gennaio 2020, 13:16 #5
Il catalogo non è mica segreto, basta cercarlo!
canislupus22 Gennaio 2020, 13:23 #6
Originariamente inviato da: Mars4ever
Il catalogo non è mica segreto, basta cercarlo!


Certo... ma da qui a Marzo... magari si aggiunge altro...
gd350turbo22 Gennaio 2020, 14:07 #7
Originariamente inviato da: Mars4ever
E perché mai?


Perchè se come dicono tolgono la condivisione costa quasi il doppio ?
canislupus22 Gennaio 2020, 14:14 #8
Originariamente inviato da: gd350turbo
Perchè se come dicono tolgono la condivisione costa quasi il doppio ?


7 euro (abbonamento mensile) contro 16 euro... direi che ad occhio sia già il doppio...
azi_muth22 Gennaio 2020, 14:16 #9
Originariamente inviato da: Bradiper
Mi sa che lo aggiungerò a netflix e prime,alla fine con 20 euro al mese si hanno 3 piattaforme piene di contenuti, altro che sky.


Netflix l'ho lasciata 6 mesi fa perchè non trovavo contenuti di mio gusto.
Problema che sto riscontrando adesso con Prime...
Il problema è che i titoli buoni si esauriscono abbastanza in fretta. La cosa migliore è la rotazione.
gd350turbo22 Gennaio 2020, 14:44 #10
Originariamente inviato da: canislupus
7 euro (abbonamento mensile) contro 16 euro... direi che ad occhio sia già il doppio...


E' aumentato ?
Ero rimasto a 12...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^