Diritti TV Serie A: arriva in Italia DAZN, la Netflix del pallone

Insieme a Sky, Perform, titolare della piattaforma DAZN, si è aggiudicata i diritti televisivi del campionato italiano: raggiunto un importo superiore a 973 milioni di euro
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Giugno 2018, alle 10:01 nel canale WebPer quanto riguarda l'assegnazione dei diritti televisivi della Serie A ha tenuto banco una controversia, come gli appassionati di calcio già sapranno. La spagnola MediaPro si era inizialmente aggiudicata il bando per i diritti tv della Serie A, sospeso poi dal Tribunale di Milano che accoglieva le istanze di Sky. Una settimana fa la Lega Serie A ha risolto per inadempienza il contratto con Mediapro per la commercializzazione dei diritti tv e indetto un nuovo bando.
Di ieri la notizia che Perform, insieme a Sky, entra in possesso dei diritti in questione. È stato raggiunto un importo superiore a 973 milioni di euro, circa 20% in più rispetto alle offerte di gennaio. Fondamentalmente, in vista del raggiungimento di ulteriori accordi fra le due compagnie, alcune partite saranno visibili su Sky, altre sulla piattaforma di Perform DAZN.
È probabile si arrivi a compromessi di ritrasmissione, ma al momento le cose stanno così: Sky trasmetterà il match più importante della domenica sera e il posticipo del lunedì oltre a due partite del sabato e a tre della domenica, Perform dispone della partita di mezzogiorno della domenica, di quella della domenica pomeriggio e dell'anticipo del sabato sera.
DAZN, che si pronuncia "The Zone", è già attiva in alcuni Paesi fra i quali Giappone, Canada, Germania. In queste nazioni viene considerata la "Netflix del pallone" e in poco tempo si è guadagnata una buona fetta di pubblico. Si è assicurata in Italia diritti per la trasmissione in esclusiva di 114 partite a stagione per i prossimi 3 anni, fino a giugno 2021. Inoltre, DAZN mostrerà ogni giornata le azioni salienti degli altri 7 match di Serie A.
DAZN viene considerata la "Netflix del pallone" e in poco tempo si è guadagnata una buona fetta di pubblicoL'arrivo di DAZN in Italia rappresenta un'interessante novità per gli appassionati di calcio, perché consentirà loro di seguire la Serie A in un modo nuovo, più multimediale e legato ai dispositivi tecnologici. Tutte le partite di cui DAZN ha ottenuto i diritti saranno fruibili sia in diretta che on demand, su un’ampia gamma di device, tra cui Smart TV, PC, smartphone, tablet e console di gioco.
La tariffa unica per accedere al servizio è di 9,99€ al mese: i fan avranno inoltre il primo mese di prova gratuita e saranno liberi di disdire l’abbonamento in ogni momento.
Su DAZN saranno visibili in esclusiva assoluta, per i prossimi tre anni: l’anticipo delle 20.30 del sabato sera, il lunch-time della domenica alle 12.30, e una partita in programma la domenica pomeriggio alle 15. Nei turni infrasettimanali o con palinsesto differente, DAZN trasmetterà comunque 3 partite in esclusiva. A partire da oggi è possibile pre-registrarsi qui.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infostraquoto al 1000%. ma dico io, un bel pacchetto culturale no!!??? che mi frega del calcio che se voglio e' gratis da anni sulla rete?? nessuno che abbia pensato che forse c'e' qualcuno che vuole un po' di cultura e informazione??? se facessero un bel pacchetto Discovery,National Geografic, History, la effe, focus ,BBC e altri li spenderei eccome 15€ al mese.
nessuna.... se avessero a disposizione almeno dei pacchetti squadra completi avrebbe un senso ma così puoi ritrovarti con 3 partite di cui non frega niente
A me interessano le partite della mia squadra, che siano in casa o in trasferta, a qualunque costo. Pagare 10€ per 3 partite pescate a caso, sinceramente, non vedo che senso abbia.
Tutte le partite che non comprendano la mia squadra non sono un motivo valido per non fare qualcos'altro.
Concordo sul fatto che manchino offerete di tipo culturale, evidentemente acculturare la massa fa paura...
Sul grassetto, gratis legalmente o no? Perchè [U]culturalmente[/U] c'è una grossa e netta differenza.
E probabilmente troveranno accordi di ritrasmissione per savarsi tutti...
.
chiaramente no
ha fatto Mediaset Premium (comprando due Cam HD per poter spostare la tessera da casa a Milano a quella di campagna)...
Sky ha una piattaforma internet che ha appena rinnovato, col cavolo che molla tutto anche a DAZN. Qui dovrebbero intervenire le autorità, non si può costringere l'utenza al doppio abbonamento, con Sky che mantiene i prezzi inalterati coke se avesse ancora tutta la serie a.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".