Dirigente Google, classe 1957, batte il record di salto dalla stratosfera di Baumgartner

Il record mondiale di Felix Baumgartner è stato battuto da un dirigente di Google, classe 1957, e senza troppi squilli di tromba con logo Red Bull alle spalle
di Nino Grasso pubblicata il 27 Ottobre 2014, alle 15:01 nel canale WebIl record mondiale di salto dalla stratosfera va ad Alan Eustace, classe 1957, che ha ufficializzato il lancio lo scorso 24 ottobre. Il Senior Vice President di Google ha battuto il World Jump Record di Felix Baumgartner, paracadutista di professione e base jumper austriaco (e undici anni più giovane del dirigente di Big G). Eustace non è comunque nuovo ad esperimenti di natura pericolosa.
Fonte: Wikipedia
"È stato emozionante", sono state le parole utilizzate dal dirigente in seguito all'ottenimento del record. "È stato bellissimo. Potevo vedere l'oscurità dello spazio, gli strati dell'atmosfera, cose che non avevo mai visto in vita mia". Partendo da una pista abbandonata a Roswell, Eustace ha raggiunto quota 41.419 metri grazie all'ausilio di un pallone aerostatico alimentato da quasi 1000 metri cubi di elio prima di lanciarsi nel vuoto.
È interessante notare che, per compiere il record, il SVP di Google non ha avuto bisogno né della capsula ipertecnologica utilizzata da Baumgartner, né di un supporto milionario da parte di multinazionali esterne. Eustace ha organizzato in segretezza il lancio con un piccolo gruppo di tecnologi esperti nella realizzazione di tute spaziali, sistemi di supporto vitale, paracaduti e palloni aerostatici.
Sebbene Eustace sia un amatore, e non un professionista, non è nuovo ad avventure spericolate di questo tipo. Il dirigente di Big G pilota un jet a doppio motore Cessna ed è conosciuto per la sua passione nel correre rischi. Il piccolo gruppo era al lavoro dal 2011 nel perseguimento del record di lancio in caduta libera da pallone aerostatico, ed ha beneficiato del supporto della Paragon Space Development Corporation.
A Baumgartner resta tuttavia una piccola consolazione: il paracadutista austriaco mantiene il record sulla velocità raggiunta durante il salto, pari a 1358 km/h, laddove Eustace è riuscito a raggiungere "solo" quota 1322 km/h, superando la velocità del suono, ma non riuscendo a battere il record precedente e tuttora in auge.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosiete lenti sul gossip!
Ora mi aspetto, come minimo, che la Red bull prenda Vettel e lanci lui e la sua monoposto in caduta libera direttamente dalla luna ... LORO PUO' !
Tanto per rimanere imbattuti su almeno qualcosa.
come non quotarti!
Dubito che la redbull voglia investire ancora qualcosa su Vettel... semmai la Ferrari
Il fatto che fosse il 24 (venerdì
LOL
Potrebbero battere il record del lancio dalla stratosfera più LENTO invece di battere la barriera del suono
Oltre alle immagini di lui che atterra con il paracadute c'è un video che documenta la sua caduta?
Oltre al fatto che non mi sembra possa avere il fisique du rol per fare questo, dopo aver visto il video del volo di Baumgartner.
Boh
Lascio a voi le interpretazioni.
https://www.youtube.com/watch?v=AsftfzBrVko
Da ammirare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".